Libri di Piero Balestro
La terapia delle coccole. Parlare d'amore
Piero Balestro
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2005
pagine: 216
Lo sguardo, la voce, la stretta di mano, la carezza, l'abbraccio, il bacio e l'amore: per smettere di vergognarci della nostra tenerezza. L'autore analizza le caratteristiche di ogni tipo di coccola e di ogni atto d'amore fino ad arrivare alla soglia del mistero che ogni amore racchiude. Dall'esperienza di un grande psicoterapeuta un libro guida per iniziare o reinventare da capo una vera e propria terapia a due, tenendo insieme ragione e cuore.
Tutta la nostra voglia d'amore. Appunti postumi di Vangeloterapia
Piero Balestro
Libro
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 1998
pagine: 168
Dopo il grande successo di La Terapia delle coccole, ecco l'ultimo libro di Piero Balestro che si concentra sulla forza trasformante del Vangelo quando riesce a penetrare in tutte le dimensioni della vita concreta. Il messaggio di Gesù è finalmente applicato non tanto al trascendente o al soprannaturale, quanto piuttosto alla realtà dell'uomo che vive e si affanna, che cerca qualcosa che lo riempia e lo soddisfi fino in fondo. Il Vangelo e la sua terapia possono compiere questo miracolo nella famiglia, nella morale, nella religio0ne, nell'amore umano. Un libro bellissimo e prezioso, frutto di tutta l'esperienza umana, terapeutica e sacerdotale di Balestro. Piero Balestro, sacerdote torinese, venuto meno il 10 giugno 1994, è stato scrittore, giornalista, docente di Filosofia morale a Torino e psicoterapeuta
La terapia delle coccole. Parlare l'amore
Piero Balestro
Libro
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 1993
pagine: 214
"Senza tenerezza l'affettività langue fino ad estinguersi e la parte dell'Io così negata si sfoga a volte in disturbi psicosomatici". Allo scopo di liberare "la pregnanza e la quotidianità dell'affettuosità indicandone l'importanza vitale e insieme la sua tipica e insostituibile carica di disvelamento", ecco un saggio provocatorio fin dal titolo. E' un manuale decisamente controcorrente "che aiuta il lettore a riscoprire la carica vitale dell'affettuosità che si manifesta attraverso quei gesti che servono sia a comunicare il bene, sia a riceverlo, sia a goderlo".