Libri di Piero Bonaguri
La musica prima di tutto. Incontri con Oscar Ghiglia
Antonin Vercellino, Oscar Ghiglia
Libro: Libro in brossura
editore: Ut Orpheus
anno edizione: 2024
pagine: 124
Per la prima volta la vita e il pensiero artistico di Oscar Ghiglia, il grande artista e Maestro recentemente scomparso, raccontati da lui stesso in una lunga intervista rilasciata ad Antonin Vercellino. Il copioso materiale dell'intervista (numerose ore di registrazione) è stato riordinato successivamente in brevi "capitoli" fino a giungere alla presente versione - approvata da Ghiglia, assieme alla traduzione in italiano di Piero Bonaguri. Un documento fondamentale per conoscere la storia della chitarra dell'ultimo secolo attraverso le memorie di uno dei suoi protagonisti.
Home recording per chitarristi. Tecniche e suggerimenti per la registrazione della chitarra classica solista
Piero Bonaguri
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Ut Orpheus
anno edizione: 2019
pagine: 136
Questo libro nasce dalla diretta e lunga esperienza dell'autore nel campo della registrazione della chitarra classica solista, con lo scopo di essere utile ai chitarristi che vogliano iniziare a registrarsi. Oltre a un'indispensabile parte teorica iniziale, che fornisce le conoscenze basilari necessarie per muoversi nel campo della registrazione sonora, vengono descritte le varie parti che compongono la "catena" che porta dalla esecuzione musicale al prodotto audio finito, esportabile nelle varie forme oggi esistenti - dal cd ai social. Vengono inoltre indicate e descritte le strumentazioni necessarie (con un occhio al budget) per crearsi un proprio home studio e le tecniche di registrazione audio e video impiegate dall'autore. Completa il testo una ricca serie di esempi registrati, scaricabili presso il sito web dell'editore, che mostrano varie tecniche di ripresa microfonica e l'uso di alcuni effetti (riverbero, equalizzazione, compressione, riduzione del rumore). Il volume ospita anche un contributo sul mastering ad opera di Lucio Matarazzo.
Un guitariste pour les compositeurs. Remarques et suggestions sur la composition pour guitare
Piero Bonaguri
Libro: Copertina morbida
editore: Ut Orpheus
anno edizione: 2017
pagine: 100
Un chitarrista per i compositori. Osservazioni e suggeriemnti sullo scrivere per chitarra
Piero Bonaguri
Libro: Copertina morbida
editore: Ut Orpheus
anno edizione: 2015
pagine: 100
Il presente testo, concepito come aiuto ai compositori non chitarristi intenzionati a scrivere per chitarra, si presenta in forma di osservazioni e suggerimenti provenienti dalla ormai trentennale esperienza "sul campo" dell'autore. Non si tratta dunque di un manuale o trattato sistematico sulle possibilità foniche e timbriche della chitarra, bensì di una serie di osservazioni, spunti di riflessione e suggerimenti pratici che possano fornire un aiuto concreto ai compositori. Spesso la musica per chitarra scritta da compositori non chitarristi ha sofferto e soffre, più di quello che può apparire superficialmente, a causa di una mancata o inefficiente collaborazione tra chitarrista e compositore. Sulla scia dell'esempio di Segovia, l'autore reputa insostituibile il rapporto diretto tra chitarrista e compositore; questo scritto si propone appunto come testimonianza di tale dialogo e come strumento per approfondirlo ed estenderlo ulteriormente.