Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Piero Ferrero

due mondi, I

due mondi, I

Piero Ferrero

Libro: Libro rilegato

editore: Erickson

anno edizione: 2019

17,00

La verità nascosta (Fuori commercio)

La verità nascosta (Fuori commercio)

Piero Ferrero

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2017

17,00

Storielle, racconti e fabliaux

Storielle, racconti e fabliaux

François de Sade

Libro: Libro in brossura

editore: Lindau

anno edizione: 2015

pagine: 263

Quando manca la virtù, il vizio che si comporta con decenza e con riguardo può servire da modello: non è forse piacevole quanto saggio peccare senza scandalizzare il prossimo e, a ben guardare, che pericolo può costituire il male quando non è conosciuto?" In queste poche righe - irriverenti fino alla provocazione - è racchiuso molto dello spirito che anima i racconti riuniti in questo volume, in cui De Sade dichiara ancora una volta guerra alla serietà artificiosa, al moralismo, all'ipocrisia. L'ironia corrosiva, l'irriverenza, la leggerezza di un'impareggiabile sapienza narrativa, sono le armi che rivolge contro i costumi di una società borghese che curiosamente si rivela non troppo dissimile dalla nostra. Leggere questi brevi e scintillanti testi è come immergersi in un bagno di salutare realismo, da cui si esce forse disincantati, ma certamente molto divertiti e un po' fortificati. Prefazione di Gérard-Geoges Lemaire.
21,00

Psicosi. Programma di trattamento, percorso di vita
27,50

Storielle

Storielle

François de Sade

Libro: Libro in brossura

editore: Lindau

anno edizione: 2002

pagine: 64

Gli scritti di De Sade sono divenuti terreno di riflessione e ricerca per psicoanalisti e semiologi, oltre che i prototipi di un genere di letteratura licenziosamente maliziosa. Eppure le pagine di De Sade recano un'impronta moralista, cioè di colui che riconosce come proprio essenziale nemico quell'ipocrisia che in ogni epoca caratterizza, con i suoi molteplici travestimenti, la vita degli individui e delle società. In questi brevi racconti ciò è evidente ed ancora più godibile per quel corredo di virtù che caratterizzano le pagine più felici e attuali del nostro scrittore: la leggerezza, l'irriverenza, la corrosiva ironia.
9,50

Lettere ai romani

Lettere ai romani

Piero Ferrero

Libro

editore: Garzanti

La fede, il bene e il male che essa può fare all'uomo, i doni e le rinunce imposti dall'esperienza religiosa, il nodo inestricabile tra gli imperativi delle interiorità e la pietà dell'universo creato: sono questi i campi di battaglia sui quali si affrontano i due sacerdoti protagonisti del libro. Monsignor Serafino è stato chiamato a Roma, ha saputo stemperare quei drammatici ardori in un necessario e virtuoso scetticismo. Nel più eccentrico don Sebastiano la fede, quella fiamma che brucia e divora si scontrerà invece con la folgorazione del mondo con tutte le sue bellezze e miserie. Il loro è un dialogo epistolare, implacabile nonostante l'amicizia e che lega i due contendenti, violentissimo malgrado il rispetto che regola le parole.
11,36

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.