Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Piero Fossati

Il Sessantotto della scuola elementare

Il Sessantotto della scuola elementare

Libro: Libro in brossura

editore: Unicopli

anno edizione: 2018

pagine: 325

Mentre le vicende sessantottine dell'università e della scuola secondaria sono state spesso rievocate e ripensate, analoga attenzione non è stata data alla scuola elementare: i maestri innovatori erano marginali, gli scolari non potevano essere protagonisti e i genitori non avevano ancora fatto sentire la loro presenza. Dagli anni Sessanta usciva una scuola elementare immobile, ferma a riprodurre un modello stereotipato privo di conflitti, che i documenti del movimento studentesco e delle forze politiche ignoravano. Negli anni Settanta l'impegno dei maestri conobbe un'accelerazione che produsse profondi cambiamenti mettendo in circolo parole nuove destinate a mutare lo scenario didattico. Nel volume alcuni insegnanti che hanno vissuto quel periodo ripensano la loro esperienza.
20,00

Dal ludimagister al maestro elementare. Le scuole in Liguria tra Antico Regime e Unità d'Italia

Dal ludimagister al maestro elementare. Le scuole in Liguria tra Antico Regime e Unità d'Italia

Marcella Bacigalupi, Piero Fossati

Libro: Libro in brossura

editore: Unicopli

anno edizione: 2016

pagine: 640

Il volume si propone di ricostruire la storia delle molteplici forme di insegnamento che si sono affiancate e succedute sul territorio ligure dall'Età moderna alla metà del secolo XIX, con l'attenzione rivolta non solo alla città capoluogo ma anche ai borghi grandi e piccoli delle Riviere e dell'entroterra. Molti furono invece i momenti di contrazione e di stasi, le parziali riprese, le deviazioni verso nuovi significati e nuove direzioni. Figura tipica degli inizi dell'Età moderna è quella del ludimagister, il maestro di scuola che nelle comunità impartiva a chi voleva e poteva permetterseli i rudimenti del leggere e scrivere in latino proseguendo eventualmente con la lettura degli autori. Al termine di un percorso di circa tre secoli il magister si è specializzato nelle diverse funzioni di professore delle varie discipline degli studi secondari e di maestro elementare, il personaggio più rappresentativo dell'esito della vicenda, protagonista dell'alfabetizzazione del popolo che lo Stato si impegnava a diffondere, riservando il latino ai giovani destinati a formare le future élites dirigenti.
30,00

I maestri del regime. Storia di un maestro-prete tra scuola, guerra e fascismo

I maestri del regime. Storia di un maestro-prete tra scuola, guerra e fascismo

Piero Fossati

Libro: Libro in brossura

editore: Unicopli

anno edizione: 2009

pagine: 353

Emerso da un archivio scolastico, il fascicolo personale di un oscuro maestro-prete di Pozzolo Formigaro, vissuto tra la fine dell'Ottocento e il fascismo, permette di seguirne la travagliata esistenza; attorno alle vicende del maestro prende forma il mondo scolastico italiano scosso dalla riforma Gentile e poi inquadrato dai rituali del regime.
20,00

Giorgio Caproni maestro

Giorgio Caproni maestro

Marcella Bacigalupi, Piero Fossati

Libro: Copertina morbida

editore: Il Nuovo Melangolo

anno edizione: 2010

pagine: 296

"... del resto, feci il maestro elementare per caso. non ho mai fatto le magistrali, facevo tutt'altri studi, suonavo e poi buttai via la musica, il violino e poi, ... mi impiegai da un avvocato". (Introduzione di Luigi Surdich)
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.