Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Pierre Assouline

Henri Cartier-Bresson. Storia di uno sguardo

Henri Cartier-Bresson. Storia di uno sguardo

Pierre Assouline

Libro: Copertina rigida

editore: Contrasto

anno edizione: 2021

pagine: 400

"Henri Cartier-Bresson. Storia di uno sguardo" è la biografia di Henri Cartier-Bresson (1908-2004) firmata da Pierre Assouline. Nell'introduzione al volume, il biografo racconta del suo primo incontro con Cartier-Bresson e di quelli successivi, della ritrosia del fotografo ad accettare che si scrivesse la sua biografia fino alla decisione dell'autore di disobbedirgli, imitando il maestro, il giorno in cui prende "coscienza che la vita di Henri Cartier-Bresson era una scuola disobbedienza". Questa accurata biografia, è il risultato di una lunga conversazione privata tra Assouline e Cartier-Bresson, durata cinque anni (a casa dell'uno o dell'altro, al telefono, per cartoline o via fax). L'incontro di due menti raccontato con la stessa forza e la stessa verità che caratterizza le immagini del grande fotografo.
9,90

Georges Simenon. Una biografia

Georges Simenon. Una biografia

Pierre Assouline

Libro: Libro in brossura

editore: Odoya

anno edizione: 2014

pagine: 598

Superando l'impressionante cifra di oltre 400 titoli, tra i quali le intramontabili storie dell'ispettore Maigret, i romanzi di Georges Simenon sono stati tradotti in più di 50 lingue, con oltre 500 milioni di copie vendute in tutto il mondo. Una prodigiosa produzione permessa dallo straordinario dono della scrittura di getto e da un talento narrativo fuori dal comune. Nato in Belgio nel 1903, Simenon sviluppò fin da giovane un insaziabile appetito di avventura, amore e viaggi e incontrò e si confrontò con grandi figure della letteratura e del cinema come Henry Miller, André Gide, Federico Fellini. Basandosi su archivi inediti dello scrittore e sulle testimonianze dirette di famigliari e amici, Pierre Assouline dedica ai lettori di tutto il mondo il suo saggio biografico su uno dei maggiori romanzieri del XX secolo. Il potente ritratto umano, letterario e critico di Simenon esce dalla sciolta penna di Assouline senza alcuno sconto a una personalità quanto mai complessa e poliedrica.
28,00

Monsieur Dassault

Monsieur Dassault

Pierre Assouline

Libro: Libro in brossura

editore: Portaparole

anno edizione: 2010

pagine: 428

Questo libro racconta la vita sorprendente di Marcel Dassault, la cui personalità proteiforme sfugge a ogni tentativo di classificazione. Uomo politico di rilievo, ma anche finanziere, capitano d'industria, costruttore di aerei, magnate della stampa, Marcel Dassault (nato Bloch) ha vissuto tutti gli avvenimenti cruciali del suo tempo: dalla Prima Guerra Mondiale fino agli anni di Mitterrand; è stato il protagonista di imprese di successo (la costruzione del suo primo aereo, la fondazione della sua azienda aeronatica), di fatti tragici (la prigionia a Vichy, la deportazione), o curiosi (le sue campagne elettorali), una serie di peripezie celebri o inedite che questo libro evoca senza dimenticare episodi privati e misconosciuti, svelati al pubblico per la prima volta. Per dipingere i mille volti di quest'uomo leggendario, Pierre Assouline ha lavorato a partire su testi d'archivio dimenticati e su numerose interviste a collaboratori e amici oggi scomparsi.
21,50

Fantômes

Fantômes

Pierre Assouline, Jean-Noël Jeanneney, Oliviero Diliberto

Libro: Libro in brossura

editore: Portaparole

anno edizione: 2009

pagine: 84

14,50

Fantasmi

Fantasmi

Pierre Assouline, Jean-Pierre Bertin-Maghit

Libro: Libro in brossura

editore: Portaparole

anno edizione: 2009

pagine: 84

14,50

La cliente

La cliente

Pierre Assouline

Libro

editore: Guanda

anno edizione: 2000

pagine: 168

Un biografo francese, alla ricerca di dati per la "Vita" di un importante scrittore, scopre negli archivi di Parigi un'enorme quantità di lettere di delazione contro gli ebrei scritte dai francesi durante l'occupazione nazista. E, scoperta ancor più sconcertante, una di queste lettere riguarda una famiglia di suoi amici ebrei, in gran parte deportata; la delatrice, ancora viva, era una loro stretta conoscente, anzi una assidua cliente. Dopo lo shock e l'indignazione, la decisione di capire. Il protagonista comincia a braccare la donna, ormai vecchia; e inizia così una vera e propria indagine, piena di tensione e dall'esito inaspettato.
12,39

Hotel Lutetia

Hotel Lutetia

Pierre Assouline

Libro: Libro in brossura

editore: Portaparole

anno edizione: 2017

pagine: 432

20,00

Henri Cartier-Bresson. Storia di uno sguardo

Henri Cartier-Bresson. Storia di uno sguardo

Pierre Assouline

Libro: Libro rilegato

editore: Contrasto

anno edizione: 2015

pagine: 399

"In amicizia, come in amore e in tutto ciò che aiuta a vivere, la prima volta è indimenticabile. O, almeno, dovrebbe esserlo. Ho incontrato per la prima volta Henri Cartier-Bresson nel 1994. Quel giorno lo scrittore, non il giornalista, ha bussato alla porta dello studio nei pressi di Place des Victoires a Parigi dove Cartier-Bresson si isolava abitualmente per disegnare. Aveva finalmente accettato l'idea di un'intervista, benché a una condizione: che tale non fosse. Mi avevano già messo al corrente del suo amore per il paradosso, e mi ero rassegnato all'idea di una conversazione. Se mi avesse proposto di prendere un tè, sarei accorso comunque tanto profonda era la mia ammirazione, antico il fascino che esercitava su di me e illimitata la mia curiosità..."
24,90

Henri Cartier-Bresson. Biografia di uno sguardo

Henri Cartier-Bresson. Biografia di uno sguardo

Pierre Assouline

Libro: Libro in brossura

editore: Photology

anno edizione: 2008

pagine: 264

12,90

La cliente

La cliente

Pierre Assouline

Libro

editore: Guanda

anno edizione: 2003

pagine: 168

Un biografo francese scopre negli archivi di Parigi un'enorme quantità di lettere di delazione contro gli ebrei scritte dai francesi durante l'occupazione nazista. E, scoperta ancor più sconcertante, una di queste lettere riguarda una famiglia di suoi amici ebrei, in gran parte deportata: i Fechner, pellicciai da generazioni tuttora attivi e stimati. La delatrice, ancora viva, era una loro stretta conoscente, anzi una assidua cliente. Allo shock iniziale subentra l'indignazione, e dopo l'indignazione la decisione di capire. Il protagonista comincia a braccare la donna, ormai vecchia, e inizia così una vera e propria indagine.
7,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.