Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Pietro Franesi

Gli angeli di Copparo

Gli angeli di Copparo

Pietro Franesi

Libro

editore: Giuseppe De Nicola

anno edizione: 2024

pagine: 208

Continua la saga di Copparo, un comune della Pianura Padana a 18 km da Ferrara: dopo i bastardi, arrivano gli angeli e le loro storie narrate da Brando, il protagonista del romanzo che non era credente, ma credeva negli angeli. Gli angeli della sua vita lo crebbero e lo difesero da ogni insidia, con la parola, con l’esempio, ma soprattutto con l’amore e l’amicizia. Le opportunità nella vita dipendono dalla loro conoscenza, dall’incontrarli o meno. In questo romanzo incontrerete la Clerice, l'ostetrica che lo fece nascere, Norma, che faceva cappelletti per le feste del PCI, Tripir, ovvero Pavani Armando, bracciante, uomo saggio e onesto che conosceva il futuro, Ballarin, un gigante con un cuore da bambino, Elio Ricci, che gli fece da autista, Leura Celati e il dottor Indelli che gli salvarono la gamba dall’osteomielite, la Cecchina, la maestra, cattiva come i debiti, la banda “dal Furnas”, la ghenga e il farmacista Caretti, fascista dalla punta dei capelli alle unghie dei piedi e tanti altri. Brando, grazie a loro, ebbe dalla vita più di quanto meritasse. In questo romanzo incontrerete tutti gli angeli; purtroppo incontrerete anche dei demoni, per fortuna pochi…
20,00

I bastardi di Copparo

I bastardi di Copparo

Pietro Franesi

Libro: Libro rilegato

editore: Giuseppe De Nicola

anno edizione: 2024

pagine: 136

Questa è una storia di fantasia… (?). È la storia di un gruppo di ragazzi di Copparo: 10 simpatici bastardi, di diversa estrazione sociale, che si ritrovarono nel desiderio di divertirsi e di dare una risposta alle loro domande esistenziali. In loro convivevano due anime, una goliardica e l’altra empatica. Per molti anni prevalse la prima: amavano le sfide, il caos, l’atto goliardico, che a volte andava oltre, mescolandosi con il vandalismo, ma in fondo erano degli inguaribili romantici. Ragazzi nati tra il 1950 ed il ’53 che ancora oggi trovano il piacere di ritrovarsi, di raccontarsi le storie e di riderci sopra, dei Dottor Jekyll e Mister Hyde, che trovavano sempre il tempo per delle bischerate, degli ‘Amici Miei’ del Delta del Po, anche con quelli che le ascoltano nascosti dalle nuvole, diversamente presenti. A loro, alle loro vittime, a chi li ha odiati ed amati è dedicato questo libro che ha l’unico scopo di far ridere ripercorrendo storie umane che non vogliono essere un esempio da seguire ma un motivo di riflessione per comprendere i comportamenti dei ragazzi di oggi, quell’età che sta tra i 15 ed i 20 anni dove ognuno decide il suo posto nella vita.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.