Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Pietro Salerno

La ballata delle triglie rosse

La ballata delle triglie rosse

Pietro Salerno

Libro: Libro in brossura

editore: Venturaedizioni

anno edizione: 2024

pagine: 196

La Ballata delle Triglie Rosse è un romanzo ambientato negli anni ’80. Il titolo prende il nome da un dipinto di Lunia, uno dei personaggi chiave del romanzo. Sam è un ragazzo originario del Sud Italia che vive a Ferrara e frequenta l’Università di Lettere. La morte della nonna lo farà tornare per qualche settimana a casa, dove vive la famiglia. Il ritorno è lo spartiacque di un’epoca passata che cede il passo al futuro. Riemergono, oltre ai ricordi di adolescente, le avventure con gli amici, la famiglia e la morte di Eineches, un amico della compagnia. La narrazione si snoda tra futuro, passato, sogni e ricordi. Elementi che circumnavigano la narrazione e la guidano, aiutandola a delinearsi, a prendere forma. In questo modo il lettore accede alla storia attraverso gli occhi di tutti i personaggi, riuscendo a cogliere le dinamiche di gruppo e le relazioni tra di loro. Le triglie rosse del titolo sono la raffigurazione di Sam e dei suoi amici: da ragazzini diventati precocemente adulti, si muovono in branchi, cercando come le triglie il cibo sul fondo per mezzo dei barbigli.
17,00

Io e Sam

Io e Sam

Pietro Salerno

Libro: Copertina morbida

editore: StreetLib

anno edizione: 2017

Un bambino di otto anni racconta la sua vita. La mamma casalinga che pulisce la casa ma soprattutto la trasforma nei colori più decisi e brillanti quando meno te l'aspetti; La nonna cuoca che va a Lourdes tutti gli anni e presta i soldi con interessi. Il padre che è quasi sempre disoccupato e lo porta al cinema la domenica mattina, Melina, la vicina pettegola che vorrebbe andare a vivere in Canada dai fratelli ma non può lasciare Francesco, il marito ubriacone. Zia Nina che a pranzo per non alzarsi nasconde due bottiglie di vino dal tavolo. Poi la scuola, gli amici e altri personaggi come Filippone che è "il bambino più enorme della strada ma anche "cattivo e spietato". Infine Sam, il fratello adolescente che è sempre incazzato, dipinge, si fa le canne e molte pippette. Un gruppo di personaggi che offre uno spaccato ironico dell'Italia del sud agli inizi anni settanta.
8,49

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.