Libri di Pietro Scuppa
Il profumo dei fiori di tiglio
Pietro Scuppa
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2018
pagine: 178
Due belle e giovani ragazze. Una, Francesca, ventidue anni, studentessa universitaria, ragazza di paese, ancora immatura, timida e con comportamenti da bambina. L'altra, Charlotte, vent'anni, cittadina, proveniente da Parigi, anche lei studentessa universitaria ma di carattere completamente opposto a quello di Francesca: mentalità aperta, disinibita e tutta sprint. Un ragazzo, Pietro, ventisette anni, anche lui di paese ma trasferitosi a Milano per lavoro: mentalità aperta e disinibita ma non troppo; anche lui con comportamenti da bambino. Un altro ragazzo Thomas (ovvero Tommaso), ventitré anni, campione di atletica, innamorato di Charlotte. Storie d'amore che si intrecciano nella cornice storica dell'Italia degli anni Settanta, tra i paesaggi incantevoli della provincia maceratese e la turbolenta metropoli milanese di quel periodo. Alla fine Pietro e Francesca faranno i conti, una volta per tutte, con i sentimenti travagliati e passionali che da sempre albergano nei loro cuori.
My Italy. Travel notes discovering some corners of Northern Italy
Pietro Scuppa
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2016
pagine: 132
L'Italia all'aperto ci regala meravigliosi scenari. Questo libro fotografico è solo un piccolo campione relativo ad alcune località del Nord Italia, ma sufficiente a dare un'idea delle bellezze che ci mette a disposizione la nostra penisola. In chiusura del libro uno spazio dedicato ad una grande manifestazione all'aperto come il Carnevale di Venezia: uno spettacolo fantastico ed emozionante ambientato in uno scenario altrettanto fantastico ed emozionante quale è la Città Lagunare.
La mia Italia. Appunti di viaggio alla scoperta di alcune località del Nord Italia
Pietro Scuppa
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2015
pagine: 132
L'Italia all'aperto, quella nella quale abbiamo la possibilità di imbatterci tutti i giorni, ci regala meravigliosi scenari. Si possono ammirare in tutto il nostro territorio panorami stupendi, scorci incantevoli, monumenti suggestivi dalla rilevanza storica e artistica più o meno importante. Questo libro fotografico è solo un piccolo campione relativo ad alcune località del Nord Italia, ma sufficiente a dare un'idea delle bellezze che ci mette a disposizione la nostra penisola. In chiusura del libro uno spazio dedicato ad una grande manifestazione all'aperto come il Carnevale di Venezia: uno spettacolo fantastico ed emozionante ambientato in uno scenario altrettanto fantastico ed emozionante quale è la Città Lagunare. "[...] Sono tornato a Camogli molte altre volte. Ho ammirato spettacolari tramonti romantici e suggestivi [...] Ho immaginato Camogli teatro di storie di mare avvincenti ed emozionanti ambientate in borghi dal fascino misterioso come questo [...] Ho ascoltato di sera, quando tutto il resto è silenzio, il suono rilassante delle onde che si infrangono sui ciottoli della spiaggia, avvolto da una dolce brezza marina dal gradevole profumo di salsedine..."
Il mio Apiro
Pietro Scuppa
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2012
pagine: 114
Due aspetti legati tra loro emergono dalla lettura di questo libro. Uno il racconto fotografico di un paesino che ha dei tesori di bellezza ed è circondato da tesori di bellezza. L'altro aspetto è espresso dal titolo "Il mio apiro" perché molti dei luoghi ripresi sono legati a ricordi dell'infanzia e adolescenza dell'autore, al suo vissuto da piccolo e quindi parte di sé. I sintetici brani di testo che accompagnano le immagini sono un insieme di questi ricordi, di considerazioni e di qualche cenno storico. Apiro è un piccolo centro dell'Appennino Marchigiano in provincia di Macerata, situato su una collina a 516 metri di altezza.