Libri di Piki
Tombili, il gatto in posa da re. Ediz. CAA (Comunicazione Aumentativa Alternativa)
Valentina Ponti
Libro: Libro in brossura
editore: Homeless Book
anno edizione: 2020
pagine: 56
Ciao bambine e bambini! Piacere, io sono il gatto Tombili: vivo libero per le strade di Istanbul ma ho modi così gentili e aristocratici che i miei concittadini mi hanno addirittura dedicato un monumento! Tutti mi vogliono bene e io - che ho molte buone idee - potrei aiutare un sacco di persone se solo diventassi un re... Cosa mi manca per riuscirci? Scopritelo in questa divertente favola, un libro inclusivo InBook scritto nei simboli della Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA) e illustrato ad acquerello. Età di lettura: da 4 anni.
Che differenza c'è tra uomo e animale? La filosofia dei bambini. Risposte semplici per domande importanti. Volume Vol. 5
Tommaso Maria Minardi, Elisabeth Lemaire, Cédric Foulon
Libro: Libro in brossura
editore: Homeless Book
anno edizione: 2024
pagine: 32
Chi sa saltare in alto come un gatto? O correre veloce come il ghepardo? Chi può eguagliare le amiche api nella precisione e maestria con cui costruiscono, senza alcun attrezzo, i loro alveari? Gli animali fanno cose affascinanti, molte delle quali sono impossibili per gli esseri umani. Ma cosa c’è di diverso e unico nell’uomo, cosa ci rende diversi da tutti gli altri animali? È quello che si domanda Sara in questa nuova avventura de La filosofia dei bambini. Età di lettura: da 7 anni.
Tombili, il gatto in posa da re
Valentina Ponti
Libro: Libro rilegato
editore: Homeless Book
anno edizione: 2020
pagine: 32
"Ciao bambine e bambini! Piacere, io sono il gatto Tombili: vivo libero per le strade di Istanbul ma ho modi così gentili e aristocratici che i miei concittadini mi hanno addirittura dedicato un monumento! Tutti mi vogliono bene e io - che ho molte buone idee - potrei aiutare un sacco di persone se solo diventassi un re... Cosa mi manca per riuscirci? Scopritelo in questa divertente favola!" Età di lettura: da 4 anni.
Fogliolina
Giulia Lesce
Libro
editore: Homeless Book
anno edizione: 2016
pagine: 24
"Non essere triste, se staremo insieme non ci sentiremo più soli e ci sosterremo l'uno con l'altra". La piccola storia di Fogliolina e dei suoi incontri nel magico mondo della natura autunnale ci insegna qualcosa di davvero grande...
Imparo a fare la pipì, in CAA (Comunicazione Aumentativa Alternativa)
Emi Visani
Libro: Libro in brossura
editore: Homeless Book
anno edizione: 2017
pagine: 40
"Imparo a fare la pipì" è uno strumento pratico e divertente per aiutare i bambini nella impegnativa fase di transizione verso il vasino: i disegni da completare e colorare li aiuteranno a comprendere cosa gli viene richiesto e cosa accade quando i genitori li aiutano e li guidano nel diventare più autonomi. Il passaggio dal pannolino alle mutandine è una tappa importante della crescita, ma per alcuni bambini è anche un cambiamento, a volte difficile, a cui adattarsi. Queste pagine sono un supporto fantasioso e interattivo, da completare, colorare, personalizzare… Magari da leggere proprio mentre si prova a fare la pipì. Il volume è volutamente scritto in Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA), affinché le immagini possano supportare e facilitare i bimbi nella lettura e nella comprensione di una delle prime tappe della loro crescita.
Divento grande, vado a scuola. Ediz. CAA
Emi Visani
Libro: Libro in brossura
editore: Homeless Book
anno edizione: 2017
pagine: 40
Grembiule stirato, cartella nuova di zecca, pastelli con la punta perfetta, il profumo di carta appena stampata e il cuore che batte forte per l’emozione: varcare la soglia del primo giorno di scuola elementare è un passo importante per bambini e genitori, un passo che comporta cambiamenti positivi, ma spesso difficili da comprendere e affrontare. "Divento grande, vado a scuola" è uno strumento pratico e fantasioso che vuole aiutare scolari e famiglie ad immergersi in maniera divertente e creativa nel delicato momento in cui questo percorso didattico ha inizio: colorando insieme i disegni, personalizzando le immagini e leggendo ad alta voce il libro, scritto interamente nei simboli della CAA, queste pagine offrono un supporto alla comprensione per chi presenta difficoltà comunicative o per chi muove i primi passi nel mondo della lettura.
Cosa vede Don Q? Ediz. CAA
Maria Caterina Minardi
Libro
editore: Homeless Book
anno edizione: 2018
pagine: 20
Don Q è un bambino con molta fantasia e un po' di miopia! Così una volta smarriti gli occhiali, inizia un'avventura favolosa tra maghi, streghe, draghi e tesori fino a quando non ritrova il posto in cui li ha dimenticati Una divertente storia scritta in Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA) per appassionare tutti i bambini e accompagnata da spassose illustrazioni interattive in cui nulla è ciò che sembra! Età di lettura: da 4 anni.
Divento grande, vado a messa. Ediz. CAA
Maria Caterina Minardi
Libro: Libro in brossura
editore: Homeless Book
anno edizione: 2018
pagine: 40
Rintocchi di campane, il vestito della festa pronto per essere indossato... La domenica è un giorno speciale: insieme alla mia famiglia vado a messa dove incontrerò tanti amici, il parroco, i chierichetti, i catechisti... "Divento grande, vado a messa" è una storia sociale con disegni da completare, colorare e personalizzare. Uno strumento pratico che vuole aiutare bambini e famiglie a vivere al meglio il momento della messa domenicale. Il volume è scritto interamente nei simboli della Comunicazione Aumentativa Alternativa per offrire un supporto alla comprensione per i più piccoli che non hanno ancora imparato a leggere o per chi presenta difficoltà linguistiche e comunicative.
Alla scoperta della fattoria. Ediz. CAA
Maria Caterina Minardi
Libro: Libro in brossura
editore: Homeless Book
anno edizione: 2020
pagine: 164
Il profumo del fieno falciato, lo scintillante trattore, il verso degli animali, la bellezza della campagna... Bambini, attenzione: oggi lasciamo la città e andiamo alla scoperta della fattoria! Cosa si nasconde dietro il portone della stalla? Chi è appollaiato sui rami degli alberi? Chi riposa tra le balle di paglia? Guidati da Tonino il contadino, scopriremo ogni segreto grazie a coloratissime illustrazioni ‘‘interattive’’ e ai simboli della Comunicazione Aumentativa che appassionano tutti i bambini. E una volta finito di leggere... spazio agli avvincenti contenuti speciali tutti da giocare e colorare!
Vrai ou faux? La philosophie des enfants. Des réponses simples à des questions importantes. Volume Vol. 4
Cédric Foulon, Elisabeth Lemaire, Tommaso Maria Minardi
Libro: Libro in brossura
editore: Homeless Book
anno edizione: 2024
pagine: 24
Età di lettura: da 7 anni.
Oggi vado in città. In CAA (Comunicazione Aumentativa Alternativa)
Maria Caterina Minardi
Libro: Libro in brossura
editore: Homeless Book
anno edizione: 2021
pagine: 32
Oggi è un grande giorno: si va a spasso per la città! Tanta gente, il traffico, luci e rumori da ogni parte: bisogna fare attenzione! Ecco allora questo bel libro in Comunicazione Aumentativa per scoprire ogni segreto di quel che ci aspetta. Fermiamoci al semaforo, muoviamoci nel supermarket, saliamo sul tram, andiamo al parco in tutta sicurezza. Personalizza il tuo percorso sulla mappa grazie ai simboli da ritagliare e colorare. Puoi utilizzare anche piccole foto di familiari e amici per arricchire la storia... Com’è grande la città! Età di lettura: da 4 anni.
Da dove vengono tutte le cose? La filosofia dei bambini. Risposte semplici per domande importanti. Volume Vol. 1
Libro: Libro in brossura
editore: Homeless Book
anno edizione: 2022
pagine: 20
Sara è una bambina curiosa, che non smette di farsi domande. Se come lei anche voi amate imparare cose nuove seguitela insieme a Sofia, la sorella maggiore, nei loro ragionamenti sul mondo che ci circonda: andremo alla scoperta dei perché e dei «percome» di tutte le cose in questa prima uscita de "La filosofia dei bambini". Età di lettura: da 7 anni.