Homeless Book
Zio Lupo e la furbissima Giricoccola. Ediz. CAA
Libro: Libro in brossura
editore: Homeless Book
anno edizione: 2022
pagine: 28
Un gruppo di compagni di classe si riunisce... «in una notte buia e tempestosa». Hanno gli stessi interessi: il gioco, la lettura, il disegno, storie da ascoltare. E in mente un’idea, su come utilizzare le loro abilità per realizzare una storia accessibile a tutti. Ecco come è nata questa avventura, grazie al lavoro corale di un gruppo di adolescenti che hanno incontrato la Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA) e deciso di mettersi in gioco. In questo libro la storia di Zio Lupo e la furbissima Giricoccola diventa così una favola inclusiva, un testo che mette insieme simboli, immagini e tecnologia per agevolare la comunicazione, la lettura... lo stare insieme!
Chissà cosa stai pensando. Ediz. CAA
Andrea Graglia
Libro: Libro in brossura
editore: Homeless Book
anno edizione: 2021
pagine: 40
«Uffa! La mamma e la sua amica non smettono più di chiacchierare! Quand'è che andiamo?! Qui impalato io mi annoio... Quasi quasi le lascio qui e vado a farmi un giro...». Un'avventura onirica in che con splendide illustrazioni divertirà tutta la famiglia. Contiene il QR code per accede alla versione audiolibro. Età di lettura: da 7 anni.
Tombili, il gatto in posa da re. Ediz. CAA (Comunicazione Aumentativa Alternativa)
Valentina Ponti
Libro: Libro in brossura
editore: Homeless Book
anno edizione: 2020
pagine: 56
Ciao bambine e bambini! Piacere, io sono il gatto Tombili: vivo libero per le strade di Istanbul ma ho modi così gentili e aristocratici che i miei concittadini mi hanno addirittura dedicato un monumento! Tutti mi vogliono bene e io - che ho molte buone idee - potrei aiutare un sacco di persone se solo diventassi un re... Cosa mi manca per riuscirci? Scopritelo in questa divertente favola, un libro inclusivo InBook scritto nei simboli della Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA) e illustrato ad acquerello. Età di lettura: da 4 anni.
La girandola degli animali. Ediz. CAA
Sarah Fort, Sara Isoli, Lucia Mazzi
Libro: Libro in brossura
editore: Homeless Book
anno edizione: 2018
pagine: 28
Il vento soffia, sbuffa, ulula e gioca con gli abitanti del bosco coinvolgendoli in una danza delicata ed armoniosa che si traduce in una lettura piena di poesia. Frutto di un lavoro a più mani da parte di esperte del linguaggio, la storia di questo InBook è ideata e scritta nei simboli della Comunicazione Aumentativa Alternativa e si rivolge a tutti i bambini che muovono i primi passi nel mondo della lettura, a chi ancora non conosce bene la lingua italiana e a chi ha difficoltà linguistiche o cognitive. Età di lettura: da 3 anni.
Natale in CAA. Comunicazione aumentativa alternativa
Libro
editore: Homeless Book
anno edizione: 2016
pagine: 26
La storia della nascita di Gesù, nelle illustrazioni originali di Piki, finalmente raccontata attraverso i simboli della Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA), per essere accessibile a tutti. Un libro dedicato alla fascia di età della scuola dell'infanzia, e in modo particolare ai bambini che presentano difficoltà o disturbi della comunicazione e dell'apprendimento. Età di lettura: da 4 anni.
Soffia più forte!
Valeria Maraldi
Libro: Cartonato
editore: Homeless Book
anno edizione: 2025
pagine: 32
Oggi c’è il sole nel bosco. Da sopra il ramo di un albero Scoiattolo vede volare un bellissimo fiore: un soffione. Scoiattolo sa che se soffia abbastanza forte sul fiore, i petali volerannno via e potrà esprimere un desiderio... Volpe, lupo, orso e gli altri amici animali sapranno aiutarlo? E tu? Soffierai forte abbastanza per il tuo desiderio? Età di lettura: da 4 anni.
I tre porcellini in CAA
Libro: Cartonato
editore: Homeless Book
anno edizione: 2025
pagine: 32
Uno dei best seller di HB in comunicazione aumentativa in edizione cartonata e formato con tanti contenuti inediti e la “solita“ favolosa mano di Piki a illustrare questo grande classico favolistico. Età di lettura: da 4 anni.
Andare l'Ontario (tenendosi al lago dai luoghi comuni)
Brizio Castrignanò
Libro: Libro in brossura
editore: Homeless Book
anno edizione: 2025
pagine: 120
Dopo tanta attesa, era arrivata finalmente la risposta. Per la sua baita in montagna, gli avevano concesso il tanto sospirato nulla Aosta. Poteva così realizzare quello chalet che per anni aveva solo immaginato. Ne avrebbe fatto il suo piccolo Gran Paradiso, da neve e da boschi circondato. Così comincia questo viaggio in 75 tappe attraverso una geografia della mente tutta da scoprire e da stupire. Per scherzare, giocare e – perché no? - fare un ripasso delle carte geografiche... Riflettendo, qua e là, su alcuni temi che attraversano il nostro tempo.
Nessuno nasce imparato
Alberta Biressi
Libro: Libro in brossura
editore: Homeless Book
anno edizione: 2025
pagine: 60
Questo racconto narra una storia vera, che l’autrice trova il modo di comporre, attraverso incontri al bar del porto di Ostia con Cesare, il protagonista da lei intervistato che andiamo via via conoscendo. Cesare le narra apertamente e senza sconti la sua esperienza esistenziale. Alberta ci accompagna nei meandri di un’esistenza tormentata, presentandoci una storia individuale che diventa narrazione collettiva e generazionale: luoghi e situazioni della periferia romana, ma che potrebbero situarsi nella periferia di qualunque città, di qualunque esistenza.
Spavaldi e fragili. Adolescenti travolti dalla violenza che scorre sul web
Andrea Bilotto, Anna Prandina, Marta Palliola, Luca Zacchi
Libro: Libro in brossura
editore: Homeless Book
anno edizione: 2025
pagine: 250
L’aumento dei fatti di cronaca - dai risvolti spesso raccapriccianti - è solo uno dei tanti campanelli d’allarme: mai come oggi giovani e giovanissimi hanno a che fare con forme di prevaricazione, aggressione e violenza che è difficile intercettare prima che il danno sia compiuto. Questo perché le nuove forme di aggressività sociale si muovono striscianti in quell’universo carsico rappresentato da Internet e social media. Nel contesto educativo di oggi occorrono allora nuovi strumenti per comprendere e aiutare bambini e ragazzi passando da una fondamentale alleanza scuola-famiglia. Occorre educare includendo e dialogando sul mondo del web. I social hanno cambiato il modo di vivere e aggravato alcune forme di violenza: l’esposizione pubblica che porta all’umiliazione delle vittime, le vanterie dei bulli online e la mancanza di empatia sono alla base dei fenomeni più recenti. È necessario quindi promuovere l’educazione alle emozioni e all’affettività coinvolgendo attivamente ragazzi e ragazze nella promozione di relazioni affettive basate su rispetto e non violenza. Questo libro - frutto del lavoro di psicologi, psicoterapeuti e consulenti specializzati in nuove tecnologie - è una guida chiara e aggiornata su come affrontare con cognizione un percorso che spesso trova impreparati genitori ed educatori. Prefazione di Matteo Plicchi.
Meglio riusare che buttare. Volontariato e riuso
Libro: Libro in brossura
editore: Homeless Book
anno edizione: 2025
pagine: 160
"Sostenibilità sta diventando la parola d’ordine che dovrebbe regolare tutte le nostre azioni e le innovazioni in ogni settore. In questa ottica, il riuso è il reimpiego di un prodotto prima che diventi un rifiuto consentendo così di passare dall’economia dell’usa e getta all’economia circolare. Queste pagine costituiscono una prima tappa del progetto Meglio riusare che buttare, che si colloca all’interno della co-progettazione 2023/2024 della Regione Emilia Romagna avente titolo Curiamo la comunitá facendo socialitá; festeggiamo la longevitá e promuoviamo la multiculturalitá. La Consulta del Volontariato della Romagna Faentina si è data il compito di realizzare una ricerca sulle molteplici attività di riciclo attualmente svolte dalle realtà di volontariato locali. Qui si presentano i risultati, soprattutto qualitativi, dell’indagine svolta, imperniata in particolare su interviste. Analizzando il contributo di associazioni di volontariato e cooperative, nasce la speranza di poter interrompere e invertire questo ciclo consumistico che riempie il mondo di scarti e, contemporaneamente, di dare risposte ai bisogni dei soggetti fragili e/o socialmente deboli [...]"
E tu, abbi cura di me. Storie vissute
Damiano Montanari, Giuseppe Gobbi
Libro: Libro in brossura
editore: Homeless Book
anno edizione: 2025
pagine: 234
Storie vissute in prima linea, custodite e maneggiate con cura, custodite come si fa con ciò che è più fragile. Un viaggio nel mondo dell'epilessia attraversato dal dottor Giuseppe Gobbi, ma con una prospettiva e un metodo controcorrente: non c'è cura senza il prendersi cura. Così la medicina si fonde con la psicologia e l'empatia diventa una risorsa irrinunciabile per entrare in punta di piedi nelle vite delle famiglie che convivono con la malattia. Laddove la conoscenza si riempie di tenerezza, nascono intuizioni geniali, protocolli riscritti e relazioni vere e profonde, nel pieno rispetto del rapporto tra medico e paziente. Un libro per tutti coloro che, almeno una volta, hanno attraversato il buio e il dolore alla ricerca di una luce di speranza. In un flusso continuo di emozioni, con un ruolo prezioso giocato dall'associazionismo e dal volontariato, si arriva qui alla consapevolezza di una necessità reciproca racchiusa in sei, delicate parole: e tu, abbi cura di me.