Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Pino Cimino

Coronavirus governamentale

Coronavirus governamentale

Pino Cimino

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2021

pagine: 228

12,00

Autobiografia poetica di un finto ferroviere. Poesie (1995-2018)

Autobiografia poetica di un finto ferroviere. Poesie (1995-2018)

Pino Cimino

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2020

pagine: 142

«Ironico, con 15mg di Rosavin in corpo. Riflessivo, magari con una bottiglia di Passito di Pantelleria innanzi. Crudo, come un cavolfiore affettato sottilmente. Ardito, con o senza trincea. Innamorato ma anche filosofo, anticonformista, sovversivo ed insopportabilmente contestatore. Cosi è Pino Cimino e così è la sua Poesia. Ma sempre e comunque in treno! Abbiamo spiegato all'Autore, a più riprese, che il treno non è uno scrittoio ma, purtroppo, abbiamo fallito. L'esordio letterario di Pino Cimino è una selezione del suo vasto corpus poetico che spazia nell'ambito di un arco temporale di 23 anni (1995-2018).»
16,00

Un monito all'Italia contemporanea dalla Trieste asburgica. Analisi storica e politica di alcuni scritti di Ruggero Timeus e Attilio Tamaro

Un monito all'Italia contemporanea dalla Trieste asburgica. Analisi storica e politica di alcuni scritti di Ruggero Timeus e Attilio Tamaro

Pino Cimino

Libro: Libro in brossura

editore: Aviani & Aviani editori

anno edizione: 2020

pagine: 108

Nel 1914, alla vigilia dell’ingresso in guerra del Regno d’Italia, l’irredentista triestino Ruggero Timeus pubblica un libro, intitolato Trieste, con il quale accusa il tentativo di denazionalizzare i territori italofoni dell’Impero Asburgico ad opera dello stesso governo imperiale. Il libro, di una sconcertante attualità, creerà storicamente una scissione definitiva, da tempo presagita, con l’irredentismo culturale di Scipio Slataper e Giani Stuparich. Qualche anno dopo, precisamente nel 1920, a conflitto mondiale terminato, un nuovo libro di denuncia viene scritto da un altro irredentista triestino: il Prof. Attilio Tamaro. Sopravvissuto agli orrori della guerra, ravvisa la necessità di una forma di Stato che assicuri al cittadino equità sociale e tutela, non lesinando acute critiche al comunismo.
16,00

Coronavirus governamentale

Coronavirus governamentale

Pino Cimino

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2020

pagine: 102

Libertà personali soppresse, diritti scardinati, la Carta Costituzionale calpestata, il volto delle persone cancellato, arresti domiciliari di massa senza regolare processo, l'assordante silenzio degli intellettuali, televisione irrimediabilmente monoargomentativa, il territorio nazionale tornato ai tempi del Risorgimento e delle suddivisioni locali, onesti cittadini trattati come spregevoli criminali: cos'altro ci vuole per far capire agli italiani ciò che sta realmente accadendo?
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.