Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Pino De Maria

Sera a' la stasio ('Na)

Sera a' la stasio ('Na)

Pino De Maria

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Edizioni Effedì

anno edizione: 2014

pagine: 150

Il volume ripropone la produzione del poeta e paroliere dialettale Pino De Maria, personaggio che ha dato voce per decenni al dialetto vercellese nel suo significato più puro. Vero rappresentante di un città che ancora ricerca nelle radici la sua identità, De Maria simboleggia un'epoca d'oro, gli anni '50 e '60, in cui Vercelli produceva musica e teatro per un pubblico esigente e numeroso. I testi, rigorosamente in dialetto, hanno traduzione a fronte, inoltre il volume presenta una sezione iconografica costituita da rarissime immagini della città tratte da collezioni private. Per finire, in allegato un CD in cui storici musicisti vercellesi ripropongono i brani più celebri del repertorio di De Maria.
16,00

Sera a' la stasion ('Na)

Sera a' la stasion ('Na)

Pino De Maria

Libro

editore: Mercurio

anno edizione: 2014

pagine: 150

Il volume ripropone la produzione del poeta e paroliere dialettale Pino De Maria, personaggio che ha dato voce per decenni al dialetto vercellese nel suo significato più puro. Vero rappresentante di un città che ancora ricerca nelle radici la sua identità, De Maria simboleggia un'epoca d'oro, gli anni '50 e '60, in cui Vercelli produceva musica e teatro per un pubblico esigente e numeroso. I testi, rigorosamente in dialetto, hanno traduzione a fronte, inoltre il volume presenta una sezione iconografica costituita da rarissime immagini della città tratte da collezioni private. Per finire, in allegato un CD in cui storici musicisti vercellesi ripropongono i brani più celebri del repertorio di De Maria.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.