Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Pompeo De Angelis

Storia di Terni. Volume Vol. 1

Storia di Terni. Volume Vol. 1

Pompeo De Angelis

Libro: Libro in brossura

editore: Intermedia Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 166

12,90

Storia di Terni. La ricostruzione dal '44 al '54

Storia di Terni. La ricostruzione dal '44 al '54

Pompeo De Angelis

Libro: Libro in brossura

editore: Dalia Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 228

Pompeo De Angelis racconta gli anni cruciali che decisero il futuro della città dell’acciaio. Un esame del decennio che seguì la fine della seconda guerra mondiale in una città, Terni, che doveva rialzarsi dopo cinque anni di guerra e i bombardamenti subiti: il suffragio universale, la Repubblica, il nuovo assetto politico italiano e i nuovi partiti, declinati all’interno di una città da ricostruire; un’economia nota, incentrata sull’acciaio, e un’economia inedita, fondata sulla chimica, alla base della ricostruzione. Comprendere gli avvenimenti tra il 1944 e il 1954 per comprendere la Terni del futuro.
13,00

Divina Commedia. Le cartoline illustrate di Virgilio Alterocca

Divina Commedia. Le cartoline illustrate di Virgilio Alterocca

Pompeo De Angelis

Libro: Libro in brossura

editore: Dalia Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 138

Cento visioni ispirate al genio di celebri artisti dalla penna del vate e padre, maestro della lingua e della nostra cultura, Dante Alighieri, diventano cento cartoline illustrate dedicate alla Divina Commedia. Con questa serie, prodotta nelle sue storiche Industrie Tipografiche di Terni, Virgilio Alterocca, una delle personalità più poliedriche e intraprendenti dell'inizio del secolo scorso, vinse la medaglia d'oro della sezione "Arti Decorative" alla Mostra di Milano del 1906.
25,00

L'isola senza mare. Storia del piano di sviluppo economico dell'Umbria (1960-1970)

L'isola senza mare. Storia del piano di sviluppo economico dell'Umbria (1960-1970)

Pompeo De Angelis

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Thyrus

anno edizione: 2012

pagine: 264

"Mentre il governo Segni agonizzava, i deputati umbri scelsero quel momento per discutere a Montecitorio il "Caso Umbria", il caso di una regione in cui più della metà della popolazione era contadina e immiserita dalla mezzadria, l'industria era simbolicamente rappresentata dalla Società Terni, un dinosauro invecchiato, le miniere di lignite delle vallate interrompevano le coltivazioni, la mancanza di strade e di ferrovie isolava dal mondo il "Cuore d'Italia". Con queste parole si apre il libro di Pompeo De Angelis, "L'Umbria, isola senza mare", in cui l'autore ricostruisce il dibattito parlamentare che nei giorni dall'11 al 17 febbraio 1960 si occupò del "Caso Umbria". È convinzione di De Angelis che in quel confronto e nelle decisioni che ne scaturirono, sia a livello nazionale che locale, si posero le premesse, nel bene e nel male, della storia economico e sociale dell'Umbria degli anni successivi fino ai nostri giorni.
22,00

La Napoleona. I Bonaparte nel Risorgimento italiano

La Napoleona. I Bonaparte nel Risorgimento italiano

Pompeo De Angelis

Libro: Libro in brossura

editore: Kion

anno edizione: 2019

pagine: 186

La storia interessante e poco conosciuta di Maria Alessandrina Bonaparte, “La Napoleona”, e di suo fratello Carlo Bonaparte, che furono tra i protagonisti del Risorgimento italiano.
15,00

Suez. La costruzione del canale marittimo fra Occidente e Oriente

Suez. La costruzione del canale marittimo fra Occidente e Oriente

Pompeo De Angelis

Libro: Libro in brossura

editore: Kion

anno edizione: 2019

pagine: 240

La storia della costruzione del Canale di Suez: fatti e retroscena, contatti diplomatici, accordi, contrasti, conflitti armati, lavori, macchine e tutto quanto avvenne fino all’apertura nel 1869.
16,00

La bella fanciulla. Don Concezio e la Resistenza nell'altopiano umbro-reatino

La bella fanciulla. Don Concezio e la Resistenza nell'altopiano umbro-reatino

Pompeo De Angelis

Libro: Libro in brossura

editore: Dalia Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 90

Lo studio del mondo cattolico nella Resistenza tra Umbria e Lazio, tra Terni, Rieti e la Valnerina, non sembra aver interessato molto gli storici fino ad oggi. Pompeo De Angelis, per la prima volta dopo settanta anni dai fatti, si concentra su don Concezio Chiaretti, uno dei personaggi chiave dei mesi che vanno dal settembre 1943 al giugno 1944. Sono tempi drammatici di mescolanza d'idee, posizioni, atteggiamenti, pratiche di lotta, in cui i comunisti della brigata Antonio Gramsci possono "resistere" al fianco di un prete come don Concezio, senza per questo annullare complessità e differenze.
10,00

L'impresa di Orazio Nucula ternano nel Mediterraneo dei corsari all'epoca di Carlo V

L'impresa di Orazio Nucula ternano nel Mediterraneo dei corsari all'epoca di Carlo V

Pompeo De Angelis

Libro: Libro in brossura

editore: Kion

anno edizione: 2014

pagine: 288

Nel Mediterraneo, fin dall'antichità, si sono svolti traffici commerciali, guerre e attività di pirateria. Orazio Nucula, ternano del XVI secolo, partecipò direttamente alla guerra cristiana contro i pirati e la descrisse nella sua opera.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.