Libri di R. Bellini
Florence Biennale. Art and the polis. Ediz. italiana e inglese
Libro: Libro rilegato
editore: Fausto Lupetti Editore
anno edizione: 2015
pagine: 421
La Biennale Internazionale d'Arte Contemporanea di Firenze, giunta alla sua X edizione con il tema "arte e polis", porta la coralità delle arti all'interno della Fortezza da Basso, così trasformata in una cittadella della creatività. Questa "fortezza" conquistata dagli artisti contemporanei dialoga idealmente con EXPO 2015. L'esposizione fiorentina propone infatti di "nutrire il pianeta" con l'arte. Al tempo stesso la Florence Biennale si unisce alle celebrazioni dei 150 anni di Firenze capitale d'Italia rivendicando il ruolo primario della città nel mondo dell'arte. Nell'ambito della manifestazione, il Premio Internazionale "Lorenzo il Magnifico" alla carriera 2015 è assegnato a Marta Minujin.
Small wonders-Piccole meraviglie
Libro: Copertina morbida
editore: Linea Spazio ArteContemporanea
anno edizione: 2013
pagine: 60
LINEA Spazio Arte Contemporanea, in collaborazione con Florence Biennale e la Fondazione Telethon, è lieta di presentare "Small Wonders. Piccole meraviglie" mostra interamente dedicata al piccolo formato che avrà luogo dal 20 aprile al 4 maggio 2013 presso i nostri spazi a Firenze. La mostra vuole esplorare i processi creativi interpretati dagli artisti attraverso la creazione di opere di piccole dimensioni, coinvolgendo artisti da tutto il mondo con un'attenzione particolare nei confronti degli emergenti.
Io solo ho occhi per te. Visione anatomiche di Barbara Vistarini
Libro: Copertina morbida
editore: Linea Spazio ArteContemporanea
anno edizione: 2013
Un'apparizione ineguagliabile e duplice, lei e il suo lavoro. "Io Solo Ho Occhi Per Te" scriveva il secolo scorso una donna antica, remota, della sua casata, in una bizzarra calligrafia rossa un po' uncinata ch'io leggo su alluminio - barrette dure, provocanti, che formano una installazione a suo modo musicale, per qualche arcana combinazione sonora - che quest'artista intrigante ha trasfigurato in un'opera site-specific, afferrando al volo queste parole.
Anatomie plastiche. Catalogo della mostra
Gianfranco Tassi
Libro: Copertina rigida
editore: Emme effe
anno edizione: 2012
pagine: 96
Spazi composti di Franco Normanni
Libro: Copertina rigida
editore: Lubrina Bramani Editore
anno edizione: 2011
pagine: 240
"L'atelier di Normanni. Un ambiente che gli diviene sempre più necessario con il passare del tempo, e che provoca, specchia e riflette le fantasie, le gioie e i dolori della sua ricerca incessante. Un luogo memorizzatore che diventa un supporto essenziale, una storia, un diario, un elenco visivo di semilavorati, un appiglio contro la vertigine del vuoto, un meccanismo generativo virtuoso. Questo modo imprioprio di analizzare un artista attira molto la mia curiosità di architetto, e le biografie potrebbero partire anche non solo dalla lettura delle opere, distaccate dalla vita, ma dall'immagine degli "arredi" che hanno condizionato e protetto le esistenze. E per fare due esempi opposti, citerei il mitico studio di Francis Bacon a Londra, informale accumulo esasperato dei suoi detriti di vita scelti con estrema cura e mai rimossi e poi le poetiche stanze di Giorgio Morandi a Bologna, dove i semplici mobili e le artefatte suppellettili sono la scena neo classica di una performance metafisica rimasta stabile per tutta una vita. E allora io trovo che anche per l'artista Franco Normanni valga partire dalla sua casa, dai suoi "Spazi Composti"." (Alessandro Mendini)