Libri di R. Donnarumma
Interruzioni e cesure. Fenomeni e pratiche della discontinuità in linguistica, letteratura e arti performative
Libro: Copertina morbida
editore: Pisa University Press
anno edizione: 2022
pagine: 256
I saggi raccolti in questo volume affrontano il tema dell'interruzione e della cesura da prospettive e con approcci molteplici, in una varietà di studi che complessivamente ricadono negli ambiti della linguistica, della letteratura e della metrica.
Divina commedia. Testi letterari, strumenti didattici, percorsi interdisciplinari
Dante Alighieri
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Palumbo
anno edizione: 2014
La Divina Commedia. Testi letterari, strumenti didattici, percorsi interdisciplinari
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Palumbo
anno edizione: 2010
pagine: 984
Divina commedia. Testi letterari, strumenti didattici
Dante Alighieri
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Palumbo
anno edizione: 2009
La Divina Commedia. Testi letterari, strumenti didattici, percorsi interdisciplinari, percorsi multiculturali
Dante Alighieri
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Palumbo
anno edizione: 2008
pagine: 736
Preziosi agli occhi di Dio
Sarah Bowen
Libro
editore: Ass. Opere Patmos
anno edizione: 2002
pagine: 112
Allevare una famiglia comporta varie sfide e non è impresa senza rischi. Molti hanno paura di incorrere in problemi economici o di portare alla luce un bimbo handicappato… Sarah racconta con onestà di come lei e suo marito muratore hanno allevato due figli handicappati, della disperazione e del desiderio di abbandonare in ospedale la figlia prima di andare in vacanza a Malta. Ma proprio lì, lontano da casa, un 'incontro' inaspettato cambia tutto. Tornano con nuova forza per pian piano scoprire quanto amore questi figli hanno da offrire loro. Dietro le quinte, la pediatra, la cui fede dimostra come un medico sensibile possa contribuire al sostegno morale della famiglia senza essere invadente. Il tutto illustra bene l'affermazione di Romani 8:28 e dimostra come Dio possa cambiare la peggiore delle circostanze, portando pace e gioia senza togliere le circostanze stesse.