Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di R. Franci

Giochi matematici alla corte di Carlomagno. Problemi per rendere acuta la mente dei giovani-Propositiones ad acuendos juvenes. Testo latino a fronte

Giochi matematici alla corte di Carlomagno. Problemi per rendere acuta la mente dei giovani-Propositiones ad acuendos juvenes. Testo latino a fronte

Alcuino

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2016

pagine: 192

Da dove viene la famosa espressione "salvare capra e cavoli"? Da un gioco di logica matematica, apparentemente semplice, ma dagli sviluppi curiosi. Il testo qui proposto contiene molti giochi del genere. Si tratta di "scherzi" e indovinelli ed è il primo dove viene enuncialo il noto rompicapo del lupo, della capra e del cavolo. Alcuino di York infatti, un monaco inglese chiamato alla corte di Carlomagno nell'anno 781, raccolse una serie di problemi originali e divertenti da usare come strumento per l'educazione dei giovani. Incredibilmente moderno, tanto da anticipare di vari secoli l'enunciazione di problemi matematici importanti, ebbe grande successo nel mondo antico. Questa seconda edizione è arricchita di nuovi giochi, anche questi presi da testi aventi carattere didattico. Di particolare interesse quelli tratti da aritmetiche pratiche del Medioevo italiano, dove i giochi matematici erano proposti con l'intento di distrarre gli allievi dalle noiose applicazioni commerciali. Una puntuale bibliografia e il testo latino originale consentono all'appassionato e allo studioso una lettura più approfondita.
15,00

Il sogno e la gloria. L'armeria di Frederick Stibberet attraverso i suoi capolavori

Il sogno e la gloria. L'armeria di Frederick Stibberet attraverso i suoi capolavori

Libro: Libro in brossura

editore: Masso delle Fate

anno edizione: 2015

pagine: 144

Ripercorre attraverso una divisione tematica, le varie fasi storico artistiche che hanno portato Frederick Stibbert alla creazione di un museo unico in Europa: dalla sua formazione all'interno della temperie culturale del romanticismo, e quindi all'apprezzamento del revival neogotico promosso dalla seconda metà del Settecento in Inghilterra, fino alla creazione della collezione basata su un'approfondita conoscenza storica dell'evoluzione delle varie tipologie d'armamenti indagate da Stibbert stesso sia nei musei e nelle raccolte private allora visibili, sia attraverso la frequentazione dei più grandi studiosi dell'argomento.
25,00

Giochi matematici alla corte di Carlomagno. Problemi per rendere acuta la mente dei giovani-Propositiones ad acuendos juvenes. Testo latino a fronte

Giochi matematici alla corte di Carlomagno. Problemi per rendere acuta la mente dei giovani-Propositiones ad acuendos juvenes. Testo latino a fronte

Alcuino

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2005

pagine: 141

Il testo è la prima traduzione in lingua italiana, accompagnata dal testo latino e da puntuali commenti, dell'opera "Le Propositiones ad acuendos juvenes" (Problemi per sviluppare l'intelligenza dei giovani), la più antica raccolta esistente di problemi matematici in lingua latina voluta da Carlomagno. Si tratta di problemi, indovinelli, scherzi o paradossi di carattere giocoso. La maggior parte dei problemi appartiene alla cosidetta "matematica creativa", si tratta ovvero di quei giochi matematici che negli ultimi tempi hanno ricevuto rinnovata attenzione come strumento didattico per motivare gli studenti.
14,00

La matematica dell'età di mezzo. Scritti scelti

La matematica dell'età di mezzo. Scritti scelti

Gino Arrighi

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2004

pagine: 450

22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.