Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di R. Lambertini

Osservanza francescana e cultura tra Quattrocento e primo Cinquecento. Italia e Ungheria a confronto

Osservanza francescana e cultura tra Quattrocento e primo Cinquecento. Italia e Ungheria a confronto

Libro: Copertina morbida

editore: Viella

anno edizione: 2014

pagine: 200

Gli storici sono da tempo consapevoli del ruolo europeo svolto dall'Osservanza francescana tra Quattrocento e Cinquecento, un fenomeno storico che travalica ampiamente i limiti delle vicende interne all'Ordine dei Minori, dalle quali pure prese origine. Questa dimensione europea non significa, tuttavia, che l'Osservanza abbia assunto caratteristiche uniformi in ogni ambito geopolitico ed ecclesio-politico in cui è stata presente; piuttosto, ha saputo e dovuto adattarsi a diverse situazioni, configurando in modo differenziato le relazioni con i poteri sovrani, con la società politica, con i contesti religiosi.
22,00

Liber amicorum per Massimo Bione

Liber amicorum per Massimo Bione

Libro: Libro in brossura

editore: Giuffrè

anno edizione: 2011

pagine: 694

La presente raccolta di scritti di colleghi e amici di Massimo Bione in occasione del suo recente collocamento a riposo intende porsi come sommessa, ma sentita testimonianza dei diffusi sentimenti di stima, di ammirazione e di gratitudine per un alto e appassionato magistero, connotato da profonda dedizione all'università intesa come la più elevata area di cultura, e, al contempo, come "cenacolo" di compartecipi di un comune sentire, immutabile nel tempo e - in questo - impermeabile agli eventi, verso la scienza, la scuola, lo stile di comportamento improntato a canoni di eticità e di eleganza formale. Per un lungo arco di anni il Professor Massimo Bione è stato per tanti un maestro, per tutti un collega autorevole e cordiale, nonché un costante punto di riferimento in ogni fase della vita accademica.
70,00

Alle origini dell'idea di crociata

Alle origini dell'idea di crociata

Carl Erdmann

Libro

editore: Fondazione CISAM

anno edizione: 1997

pagine: 500

51,65

Università, Teologia e Studium domenicano dal 1360 alla fine del medioevo

Università, Teologia e Studium domenicano dal 1360 alla fine del medioevo

Libro: Libro rilegato

editore: Nerbini

anno edizione: 2015

pagine: 544

Lo sviluppo dello "Studium generale" domenicano di Bologna all'interno di un periodo caratterizzato da grandi coinvolgimenti politici, da importanti sviluppi nella cultura e nell'arte, e da vivaci controversie teologiche.
70,00

70,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.