Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di R. Manno

Tra archivi e storia. Scritti dedicati ad Alessandra Contini Bonacossi

Tra archivi e storia. Scritti dedicati ad Alessandra Contini Bonacossi

Libro: Copertina morbida

editore: Firenze University Press

anno edizione: 2019

pagine: 943

I due volumi sono dedicati ad Alessandra Contini Bonacossi dall'Associazione "Archivio per la memoria e la scrittura delle donne", che dal 2007 porta il suo nome. Essi comprendono un profilo biografico, arricchito dall'elenco delle sue numerose pubblicazioni, ai quali seguono trentadue saggi scritti da studiosi che hanno condiviso con lei ideali e interessi culturali di ricerca e di studio e scritti di suoi familiari che compongono l'"album di famiglia". Nella raccolta, oltre alla varietà delle tematiche affrontate in un ampio arco cronologico - i saggi vanno dal medioevo all'età contemporanea -, dominano la riflessione storiografica e interpretativa su fonti documentarie, iconografiche, letterarie e temi come la diplomazia medicea, l'età lorenese e la storia di genere, nell'ambito dei quali Alessandra ha dato importanti contributi con i suoi studi. L'Associazione "Archivio per la memoria e la scrittura delle donne", nata nel 1998 per impulso decisivo di Alessandra Contini, e da allora ospitata dall'Archivio di Stato di Firenze, ha raggiunto in questi venti anni molteplici risultati nella ricerca, valorizzazione e studio delle scritture femminili, a partire dal censimento operato presso archivi, biblioteche e istituti culturali, pubblici e privati, convegni di ampio respiro, fino ad una cospicua produzione di pubblicazioni in collane editoriali dedicate.
33,90

Fiabe all'incontrario

Fiabe all'incontrario

Susanna Varese

Libro: Libro in brossura

editore: Eracle

anno edizione: 2016

pagine: 56

Nel mondo delle favole e delle fiabe i ruoli sono ben definiti: il lupo è cattivo, l'agnello mite ed ingenuo, la volpe astuta, la strega malvagia, il principe coraggioso. Non accade lo stesso nella realtà dove in una società cinica, indifferente, senza più un codice etico, siamo preda di lupi travestiti da agnelli, si addita come strega cattiva una povera vecchietta che non riesce a pagare il mutuo, si sbatte sulle pagine dei giornali il mostro in prima pagina, condannandolo prima ancora che l'imputato di un qualsiasi reato venga processato, mentre si inneggia a salvatore della patria chi ruba il denaro dei cittadini o crea leggi sorridendo, ma imbroglia un popolo, mettendolo alla fame. Ogni cosa è fatta per confonderci, convincerci, appiattirci, impedire ogni forma di critica e ribellione al sistema. Come si può pensare che una parola come Equitalia che contiene il termine equo nasconda invece insidie e sia sinonimo di ingiustizia? Fiabe all'incontrario di denuncia sociale, non nate per creare ansie ma per pensare e dare voce alle persone in difficoltà, ai più deboli e vessati, favole di realtà quotidiane che hanno lo scopo di sensibilizzare e far ragionare...
12,00

Allenamento e recupero. Lottare contro il doping gestendo il recupero fisico

Allenamento e recupero. Lottare contro il doping gestendo il recupero fisico

Libro: Libro in brossura

editore: Calzetti Mariucci

anno edizione: 2008

pagine: 223

Il rapporto tra allenamento e recupero costituisce tema di importanza primaria per la complessità delle problematiche ad esso legate. Un testo che affronta tutti gli aspetti legati al rapporto tra allenamento e recupero.
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.