Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di R. Mascarucci

Cosenza tra rigenerazione urbana e sostenibilità

Cosenza tra rigenerazione urbana e sostenibilità

Libro: Copertina morbida

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2021

pagine: 240

In questi ultimi anni abbiamo guardato con attenzione alle "città medie" e lo abbiamo fatto nella convinzione che proprio queste città di media dimensione, strette tra il delicato e fragile presidio territoriale delle aree interne e la competitività creativa ed economica delle aree metropolitane, possano produrre una forza mobilitante finora ignota e diventare la base per un rinnovato modello di sviluppo. La città di Cosenza ne è l'esempio paradigmatico. Nell'ultimo decennio ha posto in essere tutte le condizioni per un nuovo percorso di rilancio: dalla strategia di sviluppo urbano che ne ispira e sorregge la visione programmatica, alle infrastrutture per la mobilità con le quali si stabiliscono i presupposti e le opportunità del mutamento; dagli spazi e poli urbani che ne amplificano le occasioni aggregative, all'investimento nelle opere di architettura che ne elevano il livello di qualità della vita. In questo libro, attraverso l'illustrazione dei più recenti interventi di rigenerazione urbana realizzati a Cosenza, prende corpo una forte immagine del mutamento che può diventare la base sulla quale costruire un nuovo processo di rilancio delle città e dei territori, basato su una maggiore capacità amministrativa e su una innovativa attività progettuale.
30,00

Progetto Zhongshan. Italia-Cina un programma per le città-Zhongshan project. Italy-China a program for the cities

Progetto Zhongshan. Italia-Cina un programma per le città-Zhongshan project. Italy-China a program for the cities

Libro: Libro rilegato

editore: Listlab

anno edizione: 2010

pagine: 240

Città, infrastrutture, spazio pubblico: l'esperienza delle ricerca italiana applicata alla città cinese.
21,00

Oasis. Figuig e il sistema delle città oasi del Marocco. Ediz. italiana e francese

Oasis. Figuig e il sistema delle città oasi del Marocco. Ediz. italiana e francese

Libro

editore: EdicomEdizioni

anno edizione: 2015

pagine: 255

La tesi di questo libro è che un recupero attento e intelligente del grande patrimonio architettonico degli ksour di Figuig possa essere posto alla base di un nuovo modello di sviluppo sostenibile della comunità locale. I contributi presenti nel testo argomentano le molteplici suggestioni derivanti dall'ambizioso e stimolante progetto di riqualificazione dell'Oasi di Figuig. Tale progetto è stato realizzato dalla ONG Movimento Africa '70 con il patrocinio della Direzione generale per la cooperazione e lo sviluppo Ministero degli Affari Esteri. Il lavoro condotto da Africa '70 e dal Dipartimento di Architettura dell'Università di Chieti / Pescara, funzionalmente al progetto di recupero dell'Oasi di Figuig, dimostra come l'accostamento dialettico dei due termini del problema, ovvero esigenze di conservazione e quelle dello sviluppo, sia non solo possibile ma anche fruttuoso.
35,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.