Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di R. Miselli

Repertorio variabile. Volume 1

Repertorio variabile. Volume 1

Libro: Copertina morbida

editore: Libria

anno edizione: 2005

pagine: 224

20,00

Intorno al vuoto. Riflessioni italiane sul tema

Intorno al vuoto. Riflessioni italiane sul tema

Libro: Libro in brossura

editore: Listlab

anno edizione: 2016

pagine: 121

Vuoto e materia costruita formano le polarità di base dell'architettura, e non solo. Attraverso la regolazione di questa dicotomia si costruiscono luoghi e città, si gestiscono quelle relazioni che determinano i comportamenti delle persone, si generano spazi profondamente diversi nella forma e nel significato. Il vuoto si può aggettivare come forma primaria di costituzione di un luogo e di un paesaggio. Se da un lato il vuoto ha sempre rappresentato il campo applicativo preferenziale per l'architettura, dall'altro è anche materia di altri mondi e differenti linguaggi espressivi, come musica, letteratura, danza. Il racconto e la condivisione di esperienze multidisciplinari nell'ambito di questo tema ne possono contaminare e allargare il campo dei significati, aprendo a nuovi territori semantici e con essi a nuove opportunità di utilizzo. L'esperienza del vuoto è l'idea posta alla base di questo volume, attraverso il quale si sintetizzano visioni eterogenee (ed italiane), con l'obiettivo d raccoglierle in un contenitore di descrizione e di confronto.
11,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.