Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di R. Ronchi

Che fifa sul Kilimangiaro!

Che fifa sul Kilimangiaro!

Geronimo Stilton

Libro

editore: Piemme

anno edizione: 2018

pagine: 128

Come ci sono finito, io, tra le nevi perenni del Kilimangiaro? Tutto è iniziato una sera d'ottobre, quando Iena, il mio amico super avventuroso, ha notato che ero un po' fuori forma... Età di lettura: da 7 anni.
9,80

Ci tengo alla pelliccia, io!

Ci tengo alla pelliccia, io!

Geronimo Stilton

Libro: Copertina morbida

editore: Piemme

anno edizione: 2001

pagine: 117

"L'amicizia per me è una cosa importante: ecco perché parto alla ricerca del professor Volt, scomparso sulle vette dell'Himalaya alla ricerca del misterioso yeti. Lo troverò? Non lo troverò? Tra orme giganti e bufere di neve, quanti colpi di scena in questa avventura!" (Geronimo Stilton) Età di lettura: da 6 anni.
9,20

Ci tengo alla pelliccia, io!

Ci tengo alla pelliccia, io!

Geronimo Stilton

Libro: Copertina morbida

editore: Piemme

anno edizione: 2017

pagine: 128

«Il professor Volt è scomparso sulle vette dell'Himalaya, mentre cercava il misterioso yeti! Appena l'ho saputo, sono corso a cercarlo ed è iniziata questa avventura: gli amici per me sono importanti, anzi importantissimi!». Età di lettura: da 7 anni.
9,80

La trascendenza dell'ego

La trascendenza dell'ego

Jean-Paul Sartre

Libro: Libro in brossura

editore: Marinotti

anno edizione: 2011

pagine: 100

Scritto al suo rientro dal viaggio in Germania, dove aveva studiato la fenomenologia di Husserl, "La trascendenza dell'Ego" è il saggio che segna l'esordio filosofico di Jean-Paul Sartre. Questo scritto è di un'importanza fondamentale: non solo contiene in nuce tutti i temi del futuro esistenzialismo sartriano, ma costituisce una pietra miliare nella storia del pensiero filosofico del Novecento. Sartre vi critica il residuo idealistico presente nella filosofia del maestro. Rivolge un attacco definitivo alla nozione di Io e a tutta la mitologia dell'"interiorità", così cara ad una certa cultura francese del tempo. L'Io è in realtà una "cosa" come le altre "cose" del mondo. Esiste fuori dalla coscienza, come l'albero e la casa. Non coincide con la coscienza ma rappresenta un punto di opacità nella coscienza, la quale, in prima battuta, è rigorosamente impersonale. Purificare la coscienza dall'Io è, per Sartre, l'operazione fondamentale per la creazione di un nuovo materialismo che sia all'altezza dei tempi. Gilles Deleuze farà di queste pagine il fondamento del proprio pensiero e Jacques Lacan le utilizzerà per ripensare lo statuto del discorso psicoanalitico e la nozione freudiana di inconscio. Per i nuovi orientamenti materialistici, che caratterizzano il più vitale pensiero filosofico del terzo millennio, questo testo di Sartre è un'opera che apre un nuovo e ancora inesplorato orizzonte del pensiero.
15,00

Durata reale e flusso di coscienza. Lettere e altri scritti (1902-1939)

Durata reale e flusso di coscienza. Lettere e altri scritti (1902-1939)

Henri Bergson, William James

Libro: Libro in brossura

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2014

pagine: LII-202

Vengono qui presentate per la prima volta tutte le lettere disponibili dello scambio epistolare intercorso fra Henri Bergson e William James fra il 1902 e il 1910, anno della morte di James, integrate dai testi (lettere ad altri corrispondenti, saggi, articoli) che documentano la storia di una straordinaria amicizia filosofica. L'incontro fra il filosofo francese e lo psicologo e filosofo americano non fu dettato soltanto dalle affinità concettuali ed esistenziali, ma soprattutto dall'esigenza di ripensare su basi rinnovate il programma di ricerca della filosofia. A unirli con un legame profondo erano il rifiuto dell'intellettualismo, la critica della metafisica di scuola come dello scientismo positivista, ma anche l'idea che per la filosofia fosse venuto il tempo di ritornare a parlare la lingua viva dell'esperienza. Solo così la filosofia si sarebbe potuta mostrare all'altezza del secolo che si stava aprendo e delle nuove esigenze teoretiche che proprio la nuova scienza aveva posto sul tappeto. Il dialogo Bergson-James è una pietra miliare nella storia intellettuale del Novecento, di cui solo oggi si comincia ad apprezzare la straordinaria portata.
23,00

Attualità di Lacan

Attualità di Lacan

Libro: Libro in brossura

editore: Textus

anno edizione: 2014

pagine: 355

A trent'anni dalla sua morte (1981) Lacan è più che mai tra noi. La sua attualità è però l'attualità dell'intempestivo, l'attualità di quanto non cessa di accadere senza trovare un luogo dove consistere né un presente nel quale stabilizzarsi. Il suo pensiero continua a fare scarto e a chiamare 'fuori'. Non c'è modo di essere rassicurati quando lo si legge. Tutti i tentativi di normalizzarlo e di integrarlo all'interno di una tradizione concettuale consolidata, dall'esistenzialismo allo strutturalismo, dalla dialettica all'ermeneutica, dalla linguistica alla teologia, naufragano quando si approda al territorio che Lacan ha effettivamente scoperto e che ha assegnato alla psicoanalisi come suo 'campo': un territorio desertico da lui denominato Reale, nel quale l'uomo non è più di casa. In questo libro filosofi e psicoanalisti si interrogano sull'eccedenza di Lacan. Lo fanno al di fuori di confini disciplinari dati, sperimentando nuove vie del pensiero e della pratica analitica.
19,50

Il mio nome è Stilton, Geronimo Stilton

Il mio nome è Stilton, Geronimo Stilton

Geronimo Stilton

Libro

editore: Piemme

anno edizione: 2015

pagine: 128

Età di lettura: da 6 anni.
9,80

Benvenuti a Rocca Taccagna

Benvenuti a Rocca Taccagna

Geronimo Stilton

Libro

editore: Piemme

anno edizione: 2015

pagine: 128

Smilordo Zanzibar, il roditore più taccagno di tutta l'isola, invita al castello il nipote Geronimo Stilton per il matrimonio del figlio Virgulto con Cloachina Puzzotti-Tanfis... Sarà proprio una festa al risparmio! Età di lettura: da 7 anni.
9,80

Filosofia dell'evento. L'evento della filosofia

Filosofia dell'evento. L'evento della filosofia

Libro

editore: Textus

anno edizione: 2016

pagine: 191

15,00

Quattro topi nel Far West!

Quattro topi nel Far West!

Geronimo Stilton

Libro

editore: Piemme

anno edizione: 2016

pagine: 128

Una nuova avventura aspetta Geronimo e la sua famiglia. Questa volta nel lontano Far West e più precisamente a "Cactus City" nel deserto dell'Arizona. Una città popolata da personaggi davvero divertenti. È proprio qui che il povero Geronimo dovrà sfidare il malvagio del villaggio in una sfida davvero coraggiosa: domare un toro infuriato che pesa varie tonnellate e ha due occhi rossi come la brace. Riuscirà Geronimo a vincere la sfida e a liberare Cactus City dalla prepotenza di Mezzoratto Mezzanotte? Età di lettura: da 6 anni.
9,80

Il castello di Zampaciccia Zanzamiao

Il castello di Zampaciccia Zanzamiao

Geronimo Stilton

Libro

editore: Piemme

anno edizione: 2017

9,80

La riscossa del guerriero di bambù. 108 eroi. Volume Vol. 1

La riscossa del guerriero di bambù. 108 eroi. Volume Vol. 1

Tommaso Percivale

Libro: Libro in brossura

editore: Piemme

anno edizione: 2010

pagine: 172

Il perfido Imperatore e il suo esercito di animali stringono d'assedio il villaggio di Candido Fiore per impossessarsi di un portentoso unguento in grado di rendere invincibili. Solo i 108 Eroi possono sventare la minaccia, ma dovranno fare a meno del più forte fra loro, Lin Chung: da quando ha perso il suo set da disegno, infatti, è in preda a un'inguaribile depressione... Età di lettura: da 8 anni.
9,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.