Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di R. Rumiati

Psicologia economica

Psicologia economica

Libro

editore: Carocci

anno edizione: 2008

pagine: 200

La psicologia economica si occupa dei comportamenti degli individui in relazione alle molteplici attività economiche svolte quotidianamente. Tali attività riguardano tipicamente l'uso del denaro, il risparmio e il consumo, la contribuzione fiscale e le decisioni prese per fronteggiare i rischi, le scelte di investimento e le decisioni che garantiscano il benessere individuale. I curatori del libro hanno raccolto e organizzato in una struttura manualistica contributi di studiosi italiani che costituiscono il valore aggiunto del volume. In questo terreno fecondo di ricerca psicologia ed economia possono confrontarsi e collaborare.
15,60

Psicologia del giudizio e della decisione

Psicologia del giudizio e della decisione

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2008

pagine: 288

li volume offre un quadro completo e aggiornato della conoscenza psicologica sui processi di giudizio e decisione. Il testo comprende un capitolo introduttivo e undici capitoli che trattano in modo approfondito argomenti specifici. Oltre ad affrontare temi tradizionali, il volume approfondisce l'analisi dei processi cognitivi, emotivi e neurali che sottendono i giudizi e le decisioni. Il testo offre inoltre un quadro aggiornato della ricerca su importanti aspetti solitamente trascurati dai manuali. Ciascun capitolo, preceduto da un riassunto, propone al lettore domande di auto-valutazione e consiglia letture di approfondimento. Il testo è corredato infine di un sito internet in cui i docenti troveranno i materiali per la didattica e gli studenti un percorso di autoverifica con domande a scelta multipla.
26,00

Psicologia economica. Itinerari di lettura

Psicologia economica. Itinerari di lettura

Libro

editore: Carocci

anno edizione: 1998

pagine: 168

Nata come lo studio dei problemi posti dala gestione delle ricchezze, la psicologia economica si occupa di un numero sempre più ampio di comportamenti e di fenomeni economici, siano essi relativi al consumo dei beni o alla ricerca di un lavoro, alla scelta di giocare una somma alla lotteria o alla decisione di cooperare con altri per la riuscita di un'iniziativa industriale. Attraverso un percoso ragionato nei testi che più hanno contribuito a definire la fisionomia di questa disciplina, il libro offre un'introduzione ai temi e ai metodi della psicologia economica.
20,30

Lo sviluppo cognitivo

Lo sviluppo cognitivo

John McShane

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 1994

pagine: 392

Funzioni cognitive come la percezione, la formazione delle rappresentazioni e dei concetti, la memoria, il ragionamento, la grammatica e la lettura sono al centro di altrettanti capitoli in cui per ciascuna funzione vengono prese in considerazione e discusse le acquisizioni teoriche più rilevanti. Da un lato l'autore opera una rivisitazione critica degli approcci che a questi temi hanno prestato più attenzione, in particolare l'innatismo, il costruttivivismo e il connessionismo; dall'altro si propone di indagare le modalità di evoluzione delle funzioni cognitive adottando come strumento privilegiato la teoria dell'elaborazione dell'informazione.
20,66

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.