Libri di R. Singh
La via della tranquillità
Gyatso Tenzin (Dalai Lama)
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2006
pagine: 207
In un tempo in cui la religione diventa il pretesto per giustificare azioni criminali e in cui il sospetto divampa tra chi appartiene a fedi diverse, pur avendo radici comuni, la lettura di questo libro ci restituisce la speranza, la certezza cioè, che il credere nella trascendenza sia un messaggio di pace. Al tempo stesso vivere una fede intensamente significa pure raggiungere la pace interiore e trasmetterla al nostro prossimo.
Verso il Nirvana. Come ottenere la perfetta felicità
Gyatso Tenzin (Dalai Lama)
Libro: Copertina morbida
editore: Mondadori
anno edizione: 2006
pagine: 111
Un uomo comune, con responsabilità lavorative e familiari, può raggiungere il nirvana o l'illuminazione? Un manager indaffarato può coltivare la spiritualità? Le emozioni negative sono tutte uguali o ne esistono di tipi diversi? Come possiamo rimanere sereni di fronte alle ingiustizie umane e alle devastazioni ambientali? Nell'ultimo libro Sua Santità il Dalai Lama risponde a queste e ad altre domande interpretando l'ineguagliabile saggezza del Buddha e adattandola al mondo contemporaneo. Parla delle molte strade che conducono alla realizzazione di sé, del bisogno di superare le emozioni negative per sviluppare la consapevolezza.
Trasformare la mente. Riflessioni su vita, amore e felicità
Gyatso Tenzin (Dalai Lama)
Libro: Copertina morbida
editore: Mondadori
anno edizione: 2005
pagine: 134
Nel suo stile tipicamente amichevole, Sua Santità il Dalai Lama esamina in questo libro la natura della mente umana e sottolinea la necessità di trasformarla in profondità per vivere un'esistenza più consapevole e piena. Attraverso una serie di conversazioni che coprono un arco di nove anni, il Dalai Lama parla della sofferenza, della felicità, dell'amore e della verità, offrendo consigli di saggezza pratica su un arco di argomenti che spaziano dalla tolleranza religiosa all'economia mondiale.
La via della tranquillità
Gyatso Tenzin (Dalai Lama)
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 2002
pagine: 429
In un tempo in cui la religione diventa il pretesto per giustificare azioni criminali e in cui il sospetto divampa tra chi appartiene a fedi diverse, pur avendo radici comuni, la lettura di questo libro ci restituisce la speranza, la certezza cioè, che il credere nella trascendenza sia un messaggio di pace. Al tempo stesso vivere una fede intensamente significa pure raggiungere la pace interiore e trasmetterla al nostro prossimo.
La via della tranquillità. Meditazioni per un anno
Gyatso Tenzin (Dalai Lama)
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 2000
pagine: 432
Questo libro offre, per ogni giorno dell'anno, una meditazione sui temi cruciali dell'esistenza: la felicità, la solitudine, la sofferenza, la rabbia, l'insicurezza, la compassione. "La via della tranquillità" insegna a conquistare la pace dentro di noi per diffonderla nel mondo attorno a noi. E' insieme mezzo di crescita spirituale e introduzione privilegiata al pensiero illuminante di un leader del nostro tempo. Arricchito da un saggio, scritto per l'occasione, sul potere della meditazione e sulla responsabilità personale, questo libro è da tenere vicino ogni giorno dell'anno, e a cui continuare ad attingere per trovare uno stimolo e una guida.