Libri di Rachele Zaza Padula
Come Pierrot
Rachele Zaza Padula
Libro
editore: Osanna Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 202
Questa silloge poetica è il frutto di uno sguardo fermo, disincantato e attento che dalla finestra di casa - il tema della finestra che inquadra il resto del mondo è ricorrente- vede ben oltre il pezzo di cielo che si spalanca davanti. Vede il trascorrere della luce, lo scivolare delle stagioni e il rapido passaggio di uccelli e piccoli animali, ma lo sguardo punta altrove, lontano. La prima sezione della raccolta, Fabulae, rivela anche nel titolo il registro prosastico che la caratterizza, brevi racconti con al centro un correlativo oggettivo: un oggetto, un animale, a cui è affidato un sentimento, un'emozione che diventa la chiave di volta del racconto, in bilico tra realtà materiale e metafora. Il meraviglioso bestiario poetico presente in questi versi- il baco da seta, il gufo contrariato, le formiche, la marmotta, la farfalla, le rondini, il picchio e il topo di campagna, la tartaruga, la coccinella, il pettirosso, il cavallo, il gallo - proprio come nelle fabulae di Fedro, è un insieme di simboli e paradigmi. Nella seconda sezione, Fragmenta, Rachele Zaza Padula recupera la tensione espressiva della tradizione ermetica: il verso è disgregato in unità brevi, con un effetto di dilatazione della singola parola per lo più derivante da un lessico antiletterario (il pane, le liquirizie, le caramelle) o di timbro familiare (un due tre stella) o di tono favolistico (il calesse di legno con i pomelli d'oro). A volte la dilatazione semantica opera su una semplice preposizione, come "nonostante" nella fulminea chiusa poetica: "Cicerone srotolò le parole/le affrancò le convertì/ne era mago e signore/ nonostante Catilina" La parola, nuda ed essenziale, e le pause di silenzio si alternano come attesa e rivelazione.
Per amare Orazio
Rachele Zaza Padula
Libro
editore: Osanna Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 112
“… Apulo che tu voglia chiamarmi o lucano, infatti, arano i campi sopra i confini di entrambe le terre i coloni mandati a Venosa dopo che furono cacciati i Sabini – così narra antica fama – perché non irrompessero nel territorio senza trovare un Romano le genti bellicose di Puglia o di Lucania qualora muovessero a guerra…” Satire II-I. 34/39
Il cuore nuovo di Dario Corsini
Rachele Zaza Padula
Libro: Libro in brossura
editore: Osanna Edizioni
anno edizione: 2013
La vicenda prende avvio dalla straordinaria esperienza del giovane protagonista Dario Corsini, che va dalla sofferta scoperta della sua omosessualità al trapianto di cuore. Solo verso la fine egli approderà alla consapevolezza che si deve avere il coraggio di vivere liberamente la propria vita. Ai suoi disagi e affanni il lettore si sentirà chiamato a partecipare umanamente e socialmente.
Sancta Teresia Benedicta a Cruce
Rachele Zaza Padula
Libro: Libro in brossura
editore: Osanna Edizioni
anno edizione: 2011
pagine: 64
Intenso dramma sacro che porta in scena gli ultimi brevi anni, nella cornice dei giorni bui della guerra e della follia nazista, di Edith Stein, l'ebrea che, toccata dalla grazia, ha percorso le vie della fede fino alla santità: suora carmelitana con il nome di suor Teresa Benedetta, deportata ad Auschwitz - Birkenau (dove finirà il 9 agosto 1942), proclamata santa e martire da Giovanni Paolo II. Magnifica figura femminile che l'autrice presenta con stile e ineguagliabile delicatezza e sensibilità. Un'avventura dello spirito, fino a raggiungere, attraverso la croce, le vette del rapimento mistico e della santità. Dunque, ebrea e carmelitana, folgorata dal fascino della grande Santa Teresa d'Avila, vive una profonda esperienza mistica, lasciando opere di altissimo valore teologico e spirituale.