Libri di Raffaele Damiani
Un funzionario qualunque
Raffaele Damiani
Libro: Libro in brossura
editore: I Libri di Pan
anno edizione: 2003
pagine: 288
I love Sicilia
Raffaele Damiani
Libro: Libro in brossura
editore: Rai Libri
anno edizione: 2012
pagine: 423
In una tomba del cimitero dei Rotoli di Palermo scompare un cadavere. Il giovane commissario della squadra mobile, Elio Vittori si interessa del caso e ben presto si trova a doversi muovere in mezzo a ingarbugliate situazioni. La mafia gioca un ruolo fondamentale nella vicenda. Parallelamente alle indagini, si sviluppa la storia d'amore fra Vittori e la donna della sua vita.
La pistola di cristallo
Raffaele Damiani
Libro: Libro in brossura
editore: Rai Libri
anno edizione: 2009
pagine: 251
Raffaele Damiani è lo scrittore "scoperto" in diretta tv dallo show di Rai Uno "Il treno dei desideri" condotto da Antonella Clerici. Questo romanzo è il "sequel" dei suoi due precedenti polizieschi: "Una storia di mafia" e "Giallo all'ombra della cattedrale". Anche qui. Elio Vittori, funzionario di polizia, e Lello Namidia, giornalista, si trovano di fronte a un "caso" apparentemente irrisolvibile. Namidia, da Roma, dove vive e lavora, torna nel suo paese d'origine, Alia, in Sicilia, per scrivere un articolo sulle grotte della Gurfa, sito di notevole interesse archeologico e speleologico. Casualmente (ma forse no), un anziano compaesano amico di famiglia riferisce al giornalista un fatto di cronaca legato a quelle grotte: sedici anni prima vi fu rinvenuto uno scheletro, ma sul macabro ritrovamento non venne svolta alcuna indagine e la vicenda passò sotto il più assoluto silenzio. Comincia così, per Namidia e Vittori, una lunga e complessa indagine per scoprire a chi appartenesse lo scheletro e perché fosse stato nascosto proprio in quel luogo speciale: da Alia a New York, da Roma a Merano per ricostruire una vicenda iniziata nei ruggenti anni '20 e ricomporre un misterioso passato fatto di immigrazione, mafia, sospetti e gelosie.
Giallo all'ombra della cattedrale
Raffaele Damiani
Libro: Libro in brossura
editore: Rai Libri
anno edizione: 2007
pagine: 221
L'assassinio di un sacerdote, dal movente inspiegabile. Elio Vittori, che abbiamo conosciuto in "Una storia di mafia", appena trasferito da Palermo a Cefalo a dirigerne il commissariato, indaga seguendo molte piste, compresa quella del fanatismo islamico. Vecchie storie si intrecciano a nuove vicende assumendo un imprevedibile significato, personaggi scialbi e dalla vita insignificante diventano all'improvviso elementi chiave per le indagini: niente è più certo agli occhi di Vittori, nemmeno l'amicizia di vecchia data. Solo mettendo tutto in discussione riuscirà a districare l'aggrovigliata matassa fatta di silenzi, allusioni, complicità.
Una storia di mafia
Raffaele Damiani
Libro: Libro in brossura
editore: Rai Libri
anno edizione: 2006
pagine: 201
Lello Namidia era ancora un ragazzo quando salvò la vita del piccolo figlio di don Liborio Ragona, autorevole esponente della mafia siciliana, e quest'uomo s'impegnò solennemente a ricambiare il favore. Anni dopo, una vicenda tragica riporta alla mente di Lello la promessa del boss e si rivolge al mafioso. Dovranno passare quasi trent'anni prima che don Liborio sia finalmente in grado di mantenere la parola data. Lello ora è un giornalista affermato, vive e lavora a Roma, sembrerebbe avere raggiunto un suo equilibrio; ma quando don Liborio gli fa quattro nomi Lello decide di tornare a Palermo per mettere a segno la sua vendetta.