Libri di Raffaele De Marinis
Le farfalle e i pescecani
Raffaele De Marinis
Libro
editore: Edizioni Il Papavero
anno edizione: 2018
Un romanzo sulla prostituzione minorile, oltremodo reale. La storia di due ragazzine dalla faccia pulita, due fanciulle che potrebbero essere tranquillamente le ragazze della porta accanto, insospettabili e forse proprio per questo facili prede. Nel raccontarci la loro quotidianità, che nulla ha di straordinario, ma si muove tra i canoni tipici delle famiglie normali, l'autore ci fa capire quanto breve sia il salto, come è facile cadere nelle fauci dei pescecani e perdere le ali, simbolo di leggerezza, libertà, sogni e pulizia.
Alle origini di Varese e del suo territorio. Le collezioni del sistema archeologico provinciale
Libro: Libro rilegato
editore: L'Erma di Bretschneider
anno edizione: 2009
pagine: 750
"L'opera nasce dalla collaborazione tra studiosi appartenenti a differenti istituzioni coinvolte nella ricerca archeologica: Università, Soprintendenza archeologica della Lombardia, Musei civici grandi e piccoli. Per conseguire gli scopi che erano stati fissati dalla committenza abbiamo scelto di articolare l'opera in due parti. la prima, di carattere introduttivo, intende delineare un quadro sintetico delle vicende del territorio dell'attuale provincia di Varese dalla Preistoria fino all'età romana imperiale e all'alto Medioevo, la seconda è dedicata ai musei che aderiscono al SiMArch. Di ogni museo è presentata la storia della formazione delle sue collezioni e dei suoi sviluppi nel corso del tempo, segue l'illustrazione di una selezione dei principali complessi o singoli manufatti particolarmente rilevanti conservati in ciascun museo" (dalla Premessa di R.C. de Marinis e S. Massa)