Libri di Raffaele Totaro
Le stagioni del commissario Persichetti
Raffaele Totaro
Libro: Libro in brossura
editore: Atelier (Pistoia)
anno edizione: 2019
pagine: 195
Manfredonia, terra di mare, terra di gran calura; la prima indagine del nostro eroe si svolge d'estate, poi arriva l'autunno, voi penserete che a Manfredonia c'è sempre l'estate, no, a Manfredonia c'è anche la nebbia e d'inverno perfino in Puglia nevica, infine la Primavera che può essere bella fresca... Quattro stagioni, quattro climi diversi, quattro fatti diversi. Persichetti cresce come uomo e come poliziotto, si abitua ai cadaveri. Il fiuto dell’investigatore non gli manca.
Gli anni del commissario Persichetti
Raffaele Totaro
Libro: Libro in brossura
editore: Porto Seguro
anno edizione: 2023
pagine: 144
Torna la serie di avventure del Commissario Persichetti: l’abile penna di Raffaele Totaro ci riporta nell’affascinante Manfredonia e nell’afosa Firenze estiva. Tra storie di delitti e di vita di gente comune che animano le pagine, illuminando gli aspetti ordinari della vita quotidiana, l’autore riesce a trasformare l'apparente banalità della routine in dramma, con un tocco magistrale nella scrittura. Il commissario Persichetti si rivela un protagonista ammaliante, alternando il ruolo di spettatore a quello di investigatore. Nasce così una raccolta di misteri appassionanti che catturano l'attenzione del lettore grazie alla sua combinazione di eventi di rilevanza nazionale e fatti di cronaca più piccoli ma decisivi. Segui il commissario mentre si immerge nel cuore oscuro di cruenti delitti, esplorando le sfaccettature nascoste delle comunità toscane e pugliesi. “Gli anni del commissario Persichetti”, una raccolta di racconti gialli che aspetta solo di essere divorata.
Le stagioni del commissario Persichetti
Raffaele Totaro
Libro: Libro in brossura
editore: Porto Seguro
anno edizione: 2022
pagine: 181
Quattro stagioni, quattro omicidi, quattro grattacapi in un anno per il commissario Persichetti. Pistoiese d'origine, pugliese di adozione perché trasferito al commissariato di Manfredonia, Persichetti possiede un intuito formidabile quando c'è da risolvere un caso. In questa terra di mare, sole e di buon cibo, il giovane commissario avrà il suo bel da fare per scovare quegli assassini che popolano il lato oscuro di una cittadina di provincia, senza mai perdersi d'animo, conservando sempre il piglio e l'ironia giusti e costantemente scortato dal volenteroso Armillotta. Quattro cadaveri, quattro assassini da arrestare, quattro indagini per il commissario: quattro racconti imperdibili.
L'arte di Eiichiro Oda. La ciurma di cappello di paglia
Francesco Toscano, Raffaele Totaro
Libro: Copertina morbida
editore: Phasar Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 146
Questo saggio è stato scritto con lo scopo di omaggiare il grande maestro Oda e con l?intento di diffondere uno dei capolavori giapponesi più apprezzati al mondo. Il saggio è stato scritto a quattro mani da Francesco Toscano, detto "Tosky", e Raffaele Totaro, ed è impreziosito dalla prefazione di Antonella Arpa, in arte Himorta, nota cosplayer. Non è facile riassumere la creatura di Eiichiro Oda in un solo libro, quantomeno descrivere tutti i personaggi delle varie saghe; così in questo saggio sono stati scelti i membri de La Ciurma di cappello di paglia, ovvero i personaggi più importanti di One Piece.
Delitto a villa Albani
Raffaele Totaro
Libro
editore: Atelier (Pistoia)
anno edizione: 2023
pagine: 93
L’omicidio di Giorgio scuote la grigia monotonia di casa Albani, famiglia borghese composta da un anziano e burbero patriarca, dai figli e da una nuora giovane e volitiva, oltre a un contorno di “fedele” e “riservata” servitù. Sul fatto sono chiamati a indagare il “solerte” commissario Alberti e il suo assistente, l'ispettore Andrei. “Delitto a Villa Albani” oltre ad essere un intricato giallo è anche una commedia brillante e surreale, ricca di ironia, leggero nonsense e personaggi bizzarri.