Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Raffaella Smaghi

Val d'Orcia patrimonio dell'umanità. Ediz. inglese

Val d'Orcia patrimonio dell'umanità. Ediz. inglese

Tiziana Arezzini, Valentina Pierguidi, Raffaella Smaghi

Libro: Libro in brossura

editore: C&P Adver Effigi

anno edizione: 2012

pagine: 64

Un viaggio in Val d'Orcia deve avere i suoi tempi anche nella preparazione, occorre pregustare quello che i nostri occhi potranno vedere direttamente, capire la storia e la cultura del territorio attraverso una guida che sappia preannunciare e indirizzare il viaggiatore.
5,00

Val d'Orcia patrimonio dell'umanità

Val d'Orcia patrimonio dell'umanità

Tiziana Arezzini, Valentina Pierguidi, Raffaella Smaghi

Libro: Libro in brossura

editore: C&P Adver Effigi

anno edizione: 2012

pagine: 64

Un viaggio in Val d'Orcia deve avere i suoi tempi anche nella preparazione, occorre pregustare quello che i nostri occhi potranno vedere direttamente, capire la storia e la cultura del territorio attraverso una guida che sappia preannunciare e indirizzare il viaggiatore.
5,00

Trekking itineraries in Val d'Orcia

Trekking itineraries in Val d'Orcia

Raffaella Smaghi, Valentina Perguidi

Libro: Copertina morbida

editore: C&P Adver Effigi

anno edizione: 2014

pagine: 36

La progettazione e la realizzazione del presente opuscolo sui sentieri della Val d'Orcia si allinea ad un programma più ampio in cui il territorio è coinvolto che con il Piano di Gestione del Sito UNESCO Val d'Orcia ha trovato anche un valido strumento di attuazione. Questa piccola guida nasce con la convinzione che camminare rappresenti il modo migliore per conoscere un luogo e che inoltre possa essere un sistema di promozione dei valori culturali, ambientali e storici dell'area, che si lega ad una tipologia turistica a basso impatto ambientale. In ogni stagione si può camminare in Val d'Orcia cercando l'itinerario più appropriato per lunghezza e grado di difficoltà, il passo e l'andatura più adatti. Le varianti cromatiche vi permetteranno di apprezzare questa terra in tutti i mesi dell'anno e la sua mutevolezza vi sorprenderà per come vi apparirà diversa ma tuttavia sempre affascinante. Il presente opuscolo non è che una sintesi dei tanti percorsi e itinerari che potete scoprire in questa Valle. Le guide ambientali che lo hanno realizzato hanno pensato ad un agile strumento di supporto all'escursione, un biglietto da visita del territorio che possa accompagnarvi anche nel viaggio di ritorno verso casa. Informatevi bene prima di partire, non sempre è possibile tornare al luogo di partenza con i mezzi di trasporto pubblici. A tutti voi... buon cammino!
4,00

A piedi in Val d'Orcia. Guida agli itinerari consigliati dal Parco della Val d'Orcia

A piedi in Val d'Orcia. Guida agli itinerari consigliati dal Parco della Val d'Orcia

Raffaella Smaghi, Valentina Perguidi

Libro: Copertina morbida

editore: C&P Adver Effigi

anno edizione: 2014

pagine: 36

La progettazione e la realizzazione del presente opuscolo sui sentieri della Val d'Orcia si allinea ad un programma più ampio in cui il territorio è coinvolto che con il Piano di Gestione del Sito UNESCO Val d'Orcia ha trovato anche un valido strumento di attuazione. Questa piccola guida nasce con la convinzione che camminare rappresenti il modo migliore per conoscere un luogo e che inoltre possa essere un sistema di promozione dei valori culturali, ambientali e storici dell'area, che si lega ad una tipologia turistica a basso impatto ambientale. In ogni stagione si può camminare in Val d'Orcia cercando l'itinerario più appropriato per lunghezza e grado di difficoltà, il passo e l'andatura più adatti. Le varianti cromatiche vi permetteranno di apprezzare questa terra in tutti i mesi dell'anno e la sua mutevolezza vi sorprenderà per come vi apparirà diversa ma tuttavia sempre affascinante. Il presente opuscolo non è che una sintesi dei tanti percorsi e itinerari che potete scoprire in questa Valle. Le guide ambientali che lo hanno realizzato hanno pensato ad un agile strumento di supporto all'escursione, un biglietto da visita del territorio che possa accompagnarvi anche nel viaggio di ritorno verso casa. Informatevi bene prima di partire, non sempre è possibile tornare al luogo di partenza con i mezzi di trasporto pubblici. A tutti voi... buon cammino!
4,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.