Libri di Raoul Romoli Venturi
Comunicazione integrata e PR: istruzioni per l'uso. Strategie, strumenti e tecniche nel secolo della trasparenza
Raoul Romoli Venturi, Cecilia Casalegno, Pasquale De Palma
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2021
pagine: 252
Mai come oggi la tecnologia, i cambiamenti delle tendenze mediatiche e del consumo stanno spingendo le imprese dei mercati maturi a ripensare le strategie di comunicazione. Come si ridisegna la Comunicazione d’impresa o, meglio, la Comunicazione integrata nel contesto attuale? Quale è il nuovo ruolo delle PR? Quali sono gli strumenti più efficaci ed efficienti per coinvolgere il consumatore e tutti gli stakeholder? Domande centrali, alle quali la nuova edizione del volume intende dare risposte aggiornate, offrendo una guida alle Relazioni esterne che approfondisce le attività “core” della funzione di comunicazione e Pubbliche Relazioni, in un ambito che si caratterizza ancora per la centralità della trasparenza. Per farlo, pone le basi per un vocabolario comune alla professione, sia rispetto all’organizzazione in cui opera sia ai contenuti del proprio lavoro. Questa edizione si evolve rispetto alla precedente anche alla luce delle “nuove” abitudini sviluppate in epoca pandemica: vengono descritte le più recenti strategie, che tengono conto della naturale e fisiologica integrazione tra on e offline, assieme alle tecniche di valutazione, sempre esaminate in un’ottica di evoluzione e affinamento continui.
Comunicazione integrata e PR: istruzioni per l'uso. Strategie, strumenti e tecniche nel secolo della trasparenza
Raoul Romoli Venturi, Cecilia Casalegno, Pasquale De Palma
Libro: Copertina morbida
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2014
pagine: 252
Ipercompetizione, tecnologia, cambiamenti nelle attitudini mediatiche e di quelle al consumo hanno spinto le imprese - nei mercati maturi - a ripensare alle proprie strategie di comunicazione. Come si ridisegna la Comunicazione d'impresa o, meglio, la Comunicazione integrata in questo nuovo contesto? Quale il ruolo delle PR? Quali gli strumenti più efficaci - ed efficienti per coinvolgere il consumatore e tutti gli stakeholder? Domande centrali, alle quali intende dare risposta questo volume: una guida alle Relazioni esterne che approfondisce in particolare le attività "core" della funzione di comunicazione e Pubbliche Relazioni, in un ambito che, visto nella sua interezza, si caratterizza per una sempre maggiore trasparenza. Per farlo, cerca innanzitutto di porre le basi per un vocabolario comune alla professione, sia rispetto all'organizzazione in cui opera sia ai contenuti del proprio lavoro, e di fornire indicazioni utili circa i metodi preferibili di misurazione dei risultati. La particolarità del testo sta nell'essere frutto del lavoro di tre sensibilità diverse: quella accademica, quella manageriale e quella consulenziale. Non solo, quindi, l'attenzione è rivolta agli aspetti teorici, ma anche alle scelte operative concrete e agli strumenti che ne garantiscono l'applicabilità ad ampio spettro. Il volume si propone quindi come prezioso alleato non solo per gli studenti, ma anche per quei professionisti che intendano orientarsi meglio in un contesto tanto mutevole.