Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Raul Merzario

Il fuoco acceso

Il fuoco acceso

Luigi Lorenzetti, Raul Merzario

Libro: Copertina rigida

editore: Donzelli

anno edizione: 2005

pagine: 194

Il libro ricostruisce l'intenso fenomeno migratorio che ha caratterizzato le Alpi italiane a cavallo tra Sette e Ottocento. In questo lavoro gli autori identificano nel protagonismo delle donne il primo ribaltamento sociale prodotto dall'emigrazione degli uomini. Il loro lavoro nei campi mantiene in vita quella sorta di economia naturale che si contrappone a quella, del tutto nuova per il contesto, incentrata sul denaro, inaugurata dagli uomini che, lasciando stagionalmente le montagne, imparano a monetizzare il proprio lavoro. Più denaro, dunque, ma di contro meno figli, e matrimoni più tardivi: le brevi permanenze a casa degli uomini producono una rivoluzione nei costumi di intere comunità.
19,90

Non camminerai mai solo. Raccolta di opinioni e interventi di Raul Merzario sul territorio comasco

Non camminerai mai solo. Raccolta di opinioni e interventi di Raul Merzario sul territorio comasco

Raul Merzario

Libro: Libro in brossura

editore: NodoLibri

anno edizione: 2009

pagine: 192

"Scriveva esattamente come camminava: Raul non andava a spasso, faceva lunghi indispensabili tragitti, da luogo a luogo, sempre ben definiti, per arrivare là dove voleva arrivare". Con queste parole Franco Gerosa inizia il suo ricordo dell'amico Raul Merzario, grande figura di storico e ricercatore scomparso nel 2006. Un'amicizia durata 43 anni e che quindi rende possibile un racconto appasionato e articolato, da cui scaturiscono i molti aspetti della vicenda umana e professionale di Raul Merzario: l'importanza della famiglia, il suo percorso scolastico, le prospettive di ricerca, i suoi interessi di lettore, fino alle sue abilità di giocatore di calciobalilla ("vinceva 'quasi' sempre lui"). Il volume contiene, oltre al racconto di Franco Gerosa, i contributi di Bruno Profazio, Alberto Ambrosoli, Massimo Clerici, Angelo Onnis e Mauro Magatti, e una ricca raccolta degli interventi che Raul Merzario dedicò negli anni a Como: articoli scritti per quotidiani e settimanali, interviste concesse a numerosi giornalisti sui temi delle sue ricerche, polemiche e divertissements.
20,00

Adamocrazia. Famiglie di emigranti in una regione alpina (Svizzera italiana, XVIII secolo)
11,36

Anastasia, ovvero la malizia degli uomini

Anastasia, ovvero la malizia degli uomini

Raul Merzario

Libro

editore: Laterza

anno edizione: 1992

pagine: 160

10,33

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.