Libri di Regina Linke
Grande abbastanza
Regina Linke
Libro: Libro rilegato
editore: Ubiliber
anno edizione: 2025
pagine: 40
Il primo compito difficile, il timore di non farcela e alla fine la scoperta che crescere è un'avventura meravigliosa.... Dall’autrice del celebre Il giovane guardiano prende vita un albo illustrato poetico e luminoso: la storia di Ah-Fu, un bambino che scopre di essere abbastanza grande per affrontare le sfide della vita. Quando il nonno gli affida il compito di riportare a casa dal bosco l’imponente bue di famiglia, Ah-Fu si sente piccolo e pieno di dubbi. E se non fosse abbastanza forte? E se non fosse all’altezza? Ma passo dopo passo, nel cuore del cammino, imparerà che la fiducia in sé stessi, unita all’ingegno e alla compassione, può guidare oltre la paura e aprire la strada a ciò che possiamo diventare. Arricchito da illustrazioni raffinatissime, realizzate con la tecnica pittorica tradizionale gongbi, questo albo ispirato alla filosofia cinese accompagna grandi e piccoli lettori in un viaggio di crescita, rivelando con delicatezza e poesia la forza nascosta in ognuno di noi. Età di lettura: da 4 anni
Il giovane guardiano. E il rivoluzionario potere dei piccoli gesti
Regina Linke
Libro: Libro rilegato
editore: Ubiliber
anno edizione: 2025
pagine: 160
Paesaggi mistici e lontani, sospesi nel tempo di una narrazione dolce e rilassata, sono lo sfondo per le piccole grandi avventure di un bambino pieno di domande, del fedele bue di famiglia e di una saggia coniglietta. Mettere a dimora le nuove piantine di riso, salvare un passero e prendersi cura di lui, ma anche aspettare che passi un temporale, giocare con il nonno, abbandonarsi all'abbraccio della mamma sono tutti gesti semplici che nascondono i più preziosi insegnamenti sulla vita. Questi teneri e indimenticabili personaggi rappresentano infatti i pilastri della filosofia cinese – taoismo, buddhismo e confucianesimo – e le loro conversazioni sono lo specchio delle rispettive visioni del mondo. Il bambino è la voce dell'amore taoista per la natura, il bue della compassione buddhista e la coniglietta della pratica confuciana di rispetto e cura reciproca. Grazie allo stile ricercato e poetico dell'antica arte pittorica cinese del "gongbi", Regina Linke è riuscita a creare un mondo di gentilezza e attenzione per gli altri in cui la maestria delle pennellate si abbina perfettamente alla saggezza senza tempo delle parabole. Età di lettura: da 5 anni.
Il giovane guardiano. E il rivoluzionario potere dei piccoli gesti
Regina Linke
Libro: Libro rilegato
editore: Ubiliber
anno edizione: 2024
pagine: 160
Paesaggi mistici e lontani, sospesi nel tempo di una narrazione dolce e rilassata, sono lo sfondo per le piccole grandi avventure di un bambino pieno di domande, del fedele bue di famiglia e di una saggia coniglietta. Mettere a dimora le nuove piantine di riso, salvare un passero e prendersi cura di lui, ma anche aspettare che passi un temporale, giocare con il nonno, abbandonarsi all'abbraccio della mamma sono tutti gesti semplici che nascondono i più preziosi insegnamenti sulla vita. Questi teneri e indimenticabili personaggi rappresentano infatti i pilastri della filosofia cinese – taoismo, buddhismo e confucianesimo – e le loro conversazioni sono lo specchio delle rispettive visioni del mondo. Il bambino è la voce dell'amore taoista per la natura, il bue della compassione buddhista e la coniglietta della pratica confuciana di rispetto e cura reciproca. Grazie allo stile ricercato e poetico dell'antica arte pittorica cinese del "gongbi", Regina Linke è riuscita a creare un mondo di gentilezza e attenzione per gli altri in cui la maestria delle pennellate si abbina perfettamente alla saggezza senza tempo delle parabole. Età di lettura: da 5 anni.

