Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Renata Gallio

Un po' come contare

Un po' come contare

Sandra Fabris

Libro: Cartonato

editore: L'Orto della Cultura

anno edizione: 2023

pagine: 36

Una storia, che racchiude un’altra storia. Due racconti che scambiano i ruoli dei protagonisti. Molto spesso sono le vicende di cuccioli e animali a portare il mondo agli occhi dei bambini. Questa volta è il racconto della difficoltà di una bambina a risolvere una “grande questione” che è sorta nella comunità degli uccellini dentro il parco in città. Con parole essenziali e precise, e con illustrazioni preziose per bellezza e ispirazione, viene trattato il tema dei bambini che hanno genitori separati o divorziati. Età di lettura: da 4 anni.
16,00

La notte dei non-so

La notte dei non-so

Silvia Francesca Forti

Libro: Libro in brossura

editore: L'Orto della Cultura

anno edizione: 2022

pagine: 32

Questa notte è più speciale delle altre. Questa è la notte di Sam. Sam è una bambina. Ha una nonna, un monopattino, un gatto e un segreto. Sam, quella, la chiama la Notte dei Non-so. Perché è una bambina. E ha sempre qualche domanda che le pizzica la lingua. Età di lettura: da 5 anni.
14,00

Vielm il biel

Vielm il biel

Sandra Fabris

Libro: Libro rilegato

editore: L'Orto della Cultura

anno edizione: 2018

pagine: 32

Libro per bambini in lingua friulana. Il giorno che si aprono le pratoline. Tutto il prato è punteggiato di allegre risate. Il vento Guglielmo, passando di lì, rimane incantato e mormora: "Come sono belle! Proprio sì". Età di lettura: da 4 anni.
14,50

Guglielmo il bello

Guglielmo il bello

Sandra Fabris

Libro: Libro rilegato

editore: L'Orto della Cultura

anno edizione: 2018

pagine: 32

È il giorno che si aprono le pratoline. Tutto il prato è punteggiato di allegre risate. Il vento Guglielmo, passando di lì, rimane incantato e mormora: “Come sono belle! Proprio sì”. Età di lettura: da 4 anni.
14,50

Ma par fortune. Testo friulano

Ma par fortune. Testo friulano

Sandra Fabris

Libro: Cartonato

editore: L'Orto della Cultura

anno edizione: 2017

pagine: 28

Libro per bambini in lingua friulana. I bambini sanno cosa devono aspettarsi dai "grandi". Che siano un po’ noiosi e non li lascino fare tutte le cose, sanno che sono preziosi e che li sostengono. Se i grandi sanno rispondere a queste aspettative, tutto è meraviglioso; giocare vuol dire crescere e crescere, per fortuna, non vuol dire smettere di giocare. Età di lettura: da 4 anni.
13,00

Coloris laetitia. Immagini su Amoris letitia di papa Francesco

Coloris laetitia. Immagini su Amoris letitia di papa Francesco

Fabio Magro

Libro: Libro in brossura

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2017

pagine: 56

L’Amoris laetitia di papa Francesco è un testo ricco e suggestivo, paragonabile a uno scrigno prezioso con al suo interno una miriade di tesori. Questa ricchezza rischia di rimanere inesplorata se non si trovano le modalità per coglierne il valore. Coloris laetitia nasce dalla bellezza del testo dell’esortazione apostolica di papa Bergoglio e dall’abilità creativa di quattro illustratrici e un illustratore. Una breve e stimolante catechesi che si focalizza su alcuni aspetti di Amoris laetitia in cui testo e immagini si integrano e ne tratteggiano il contenuto.
14,00

Dulà che o jeri a stâ prime

Dulà che o jeri a stâ prime

Sandra Fabris

Libro: Cartonato

editore: L'Orto della Cultura

anno edizione: 2016

pagine: 32

Racconto per bambini in lingua friulana di Sandra Fabris e Renata Gallio. Una bambina ricorda e grazie a un grande-piccolo regalo, il ricordo diventa un racconto. Nell'atmosfera essenziale e delicata della storia, il lettore grande potrà ritrovare le tracce del suo passato, il piccolo ascoltatore/lettore potrà incontrare un mondo ricco di cose semplici e affetti profondi, ed entrambi vi scopriranno ciò che non passa e non cambia mai. Età di lettura: da 4 anni.
14,50

Un viaggio meraviglioso

Un viaggio meraviglioso

Elisabetta Borean

Libro: Cartonato

editore: L'Orto della Cultura

anno edizione: 2016

pagine: 52

Testo ispirato alle attività didattiche avviate dal 2011 presso le tre istituzioni culturali della Diocesi di Concordia-Pordenone: museo Diocesano di Arte Sacra, Biblioteca del Seminario, Archivio Storico Diocesano. Un cammino di bellezza tra le opere di arte sacra per raccontare al bambino quanto le immagini descrivono in forme, colori, profondità e suggestioni. Le opere, pensate per il contesto di culto ma non più collocate nei luoghi di origine, prendono vita in questo percorso nel Bello dove la profondità del mistero e gli orizzonti delle arti più diverse rendono tutti "piccoli" e desiderosi di conoscere e fare esperienza di quanto un Museo è capace di regalare. Età di lettura: da 7 anni.
13,00

Dove stavo prima

Dove stavo prima

Sandra Fabris, Renata Gallio

Libro: Copertina rigida

editore: L'Orto della Cultura

anno edizione: 2015

pagine: 25

Età di lettura: da 4 anni.
14,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.