Libri di Renata Marsili Antonetti
Dediche ed autografi pirandelliani. Piccoli messaggi d’affetto, testimonianze da un passato più o meno lontano
Renata Marsili Antonetti
Libro: Libro in brossura
editore: De Cultura
anno edizione: 2020
pagine: 124
Grazie al lavoro di Renata Marsili Antonetti, pronipote di Luigi Pirandello, il libro contiene messaggi d’affetto e testimonianze da un passato più o meno lontano sotto forma di piccola monografia, con ampio spazio dedicato alle immagini. La professoressa Marsili, infatti, con il nuovo libro getta luce sul Pirandello privato e sulle sue dediche, sulle caricature e sui messaggi scritti nel retro di fogli e cartoline. Un materiale interessante e vasto, rigorosamente ordinato nella pubblicazione che è suddivisa in dodici capitoli. Autografi originali, dediche giovanili, un focus sugli amici Capuana, Fleres, Bones e Ojetti, i ritratti del figlio Fausto e i messaggi per la sorella Rosolina e per il cognato, Calogero, nonché per i nipoti Linuccia e Pina e per la pronipote Renata, autrice del volume. Una ventata di novità tra passato e presente, con l’eterno Pirandello e la sempre sorprendente Renata Marsili.
Luigi Pirandello tra Ottocento e Novecento
Renata Marsili Antonetti
Libro: Libro in brossura
editore: Universitalia
anno edizione: 2017
pagine: 146
È ancora un libro di ricordi pirandelliani. Tanti hanno scritto su di lui, parenti ed amici, a cominciare dal suo biografo ufficiale, Federico Vittore Nardelli, e dall’amico Rosso di San Secondo, per nominarne solo un paio, e dai parenti M. Luisa Aguirre D’Amico, Elio Providenti, Andrea e Pierluigi Pirandello etc., per finire a me, pro-nipote, Renata Marsili Antonetti, che già varie volte ho scritto di lui. Ma ancora non è finita, e come si è detto, “con Pirandello non si finirà mai di scoprire”. C’è altro da far sapere a chi si interessa di questo personaggio illustre ed eclettico, ed avendo a disposizione nuovo materiale pirandelliano io ho sentito il dovere di farlo conoscere.