Libri di Renato Pastorino
La loro politica e la nostra. Una nuova generazione comunista in Europa
Renato Pastorino
Libro: Copertina rigida
editore: Lotta Comunista
anno edizione: 2020
pagine: 268
Il libro si apre e si chiude con gli articoli su due crisi maggiori, la "crisi delle relazioni globali" iniziata nel 2007 e l'odierna "crisi della pandemia secolare". Testimonia l'attenzione sistematica alla traduzione pratica delle riflessioni teoriche e delle analisi politiche generali in battaglia di organizzazione di partito, il vero terreno su cui ogni risultato può essere messo al sicuro, preservato e perciò trasmesso. Forse mai come nella battaglia della "pandemia secolare" quella traduzione si è rivelata cosa viva e tangibile: i circoli operai sono stati davvero l'anello afferrato per affrontare l'intera catena di eventi; la rete dei sostenitori ha permesso di rivolgersi agli "strati profondi" della classe nei quartieri operai; le strutture dei circoli si sono scoperte quartier generale da cui organizzare migliaia di volontari, raccogliendo nuove energie in un combattimento improvviso e imprevedibile. Nel giro di una manciata d'anni si presenteranno gli sviluppi più convulsi della "nuova fase strategica", segnati dalla corsa al riarmo tra la Cina e l'Asia emergenti e le potenze del vecchio ordine. L'anello dell'organizzazione di classe andrà afferrato più forte che mai.
Il compito inedito
Renato Pastorino
Libro: Copertina rigida
editore: Lotta Comunista
anno edizione: 2006
pagine: 198
Nel testo è riordinata l'elaborazione di un intero decennio attorno ai nodi della lotta per l'organizzazione di classe, e il "compito inedito" che vi è richiamato è appunto quello del radicamento, nelle odierne condizioni della maturità imperialista, di un partito rivoluzionario sul modello bolscevico. Scorrendo gli articoli si vedrà come vi sono ripercorse le tappe della battaglia politica fondamentale in questa fase del ciclo - attestare una forza organizzata leninista nel cuore dell'imperialismo europeo - e come i nodi della lotta per il partito sono affrontati in relazione alle tendenze chiave della contesa mondiale e alle questioni cruciali che la politica internazionalista ha dovuto fronteggiare.