Libri di Renza Agnelli
Appuntamento col destino
Renza Agnelli
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Universum
anno edizione: 2014
pagine: 120
La fiera dell'ipocrisia
Renza Agnelli
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Universum
anno edizione: 2016
pagine: 92
Quando da uno spiraglio del sipario, ancora chiuso, l'imbonitore osserva "La Fiera dell'Ipocrisia", vede un uomo provato dalle sventure di un'esistenza difficile; un'infanzia solitaria, i debiti del gioco d'azzardo, la dissipazione di un grande patrimonio e una moglie bella e ambiziosa.
La Regina Vittoria
Renza Agnelli
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Universum
anno edizione: 2016
pagine: 116
L'incontro casuale in una bettola tra due anonimi giovani viaggiatori è determinante per la futura regina d'Inghilterra e il principe Alberto di Sassonia Coburgo Gotha.
La promessa sposa
Renza Agnelli
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Universum
anno edizione: 2015
pagine: 112
L'avvincente storia d'amore tra la contessa Filiberta De Challant e il barone Giovanni Federico Madruzzo, fra mille ostacoli e vicende storico-politiche del tempo.
Una ragazza speciale
Renza Agnelli
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Universum
anno edizione: 2015
pagine: 100
Il segreto di Agatha Christie
Renza Agnelli
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Universum
anno edizione: 2015
pagine: 96
Le quattro sorelle
Renza Agnelli
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Universum
anno edizione: 2015
pagine: 92
Castel Madruzzo sorge a quindici minuti di strada dal paesino di Madruzzo, in provincia di Trento. Presenta l'accostamento di una fortezza medioevale e di edifici eretti nella successiva epoca rinascimentale, dove l'insulto del tempo e l'incuria degli uomini si sono accaniti contro la parte più antica per dare risalto alla residenza cinquecentesca, destinata ad ospitare i più influenti prelati della Chiesa, consiglieri, pontefici e imperatori. È verso la metà del secolo XII che si hanno notizie di una famiglia Madruzzo nella persona di Giampone, ministeriale vescovile, libero milite e vassallo dei conti di Appiano. Dobbiamo arrivare al XVI secolo per trovare un altro Madruzzo, Giovanni Gaudenzio, che si distinse per aver fatto edificare accanto al Castelletto, la parte antica di Castel Madruzzo, un nuovo palazzo. Fino al 1658 quattro Madruzzo si avvicendavano come principi-vescovi sul trono del Principato Ecclesiastico di Trento, fino a Carlo Emanuele. È proprio da questi che ebbe inizio la storia della mia famiglia.