Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Renzo Boscoli

Scritti sulla Fusione Nucleare Fredda (1983-1992)

Scritti sulla Fusione Nucleare Fredda (1983-1992)

Renzo Boscoli

Libro: Libro in brossura

editore: Andromeda

anno edizione: 2019

pagine: 144

Renzo Boscoli, uno scienziato della chimica e della fisica che possiamo definire un moderno alchimista. Boscoli, con spirito dissacratore, rivoluzionario ed eretico in questo volume espone in modo dettagliato e documentato la sua ipotesi della fusione nucleare fredda. L'autore ritiene che il Sole, la bomba H e la fusione nucleare controllata, sono tre diversi aspetti della fusione nucleare fredda.
22,00

Racconti (stra)ordinari

Racconti (stra)ordinari

Renzo Boscoli

Libro: Libro in brossura

editore: Andromeda

anno edizione: 2019

pagine: 76

"In questo volume sono raccolti i racconti di Renzo Boscoli. Fantasia?... Autobiografia?... Provate a guardare il volto sornione di Renzo che sbircia dalla copertina... e decidete voi!"
15,00

Il dibattito sulla struttura interna del sole. Il sole è freddo?

Il dibattito sulla struttura interna del sole. Il sole è freddo?

Renzo Boscoli, Roberto Monti

Libro: Libro in brossura

editore: Andromeda

anno edizione: 2019

pagine: 76

Renzo Boscoli e Roberto A. Monti due scienziati "eretici" della chimica e della fisica affrontano insieme la teoria del sole "freddo". Boscoli e Monti, ritengono che il sole, la bomba H e la fusione nucleare controllata, rappresentano tre aspetti diversi di uno stesso fenomeno: la fusione nucleare fredda. In questo volume viene argomentato perché il sole che noi vediamo è soltanto un esile alone sferico di gas rarefatti, tenuto distanziato dal nocciolo centrale e tenuto "acceso", come il fosforo di una lampadina fluorescente, dall'enorme flusso di radiazioni emanate dal nocciolo.
15,00

U.F.O. e fusione fredda

U.F.O. e fusione fredda

Renzo Boscoli

Libro: Libro in brossura

editore: Andromeda

anno edizione: 2019

pagine: 70

In questo volume sono raccolti gli articoli che Renzo Boscoli ha pubblicato su Andromeda e riguardanti l'argomento UFO. Sono una piccola parte dei suoi studi e delle sue considerazioni, che lo portarono ad ipotizzare, non senza ragionamento scientifico, che gli UFO usino come fonte di energia per il volo la fusione nucleare fredda.
15,00

Sole, freddo e fusione nucleare controllata

Sole, freddo e fusione nucleare controllata

Renzo Boscoli

Libro: Libro in brossura

editore: Andromeda

anno edizione: 2019

"In questo volume viene argomentato perché il Sole che noi vediamo è soltanto un esile alone sferico di gas rarefatti, tenuto distanziato dal nocciolo centrale e tenuto "acceso", come il fosforo di una lampadina fluorescente, dall'enorme flusso di radiazioni emanate dal nocciolo."
15,00

Le ricerche di Renzo Boscoli alchimista e scienziato

Le ricerche di Renzo Boscoli alchimista e scienziato

Renzo Boscoli

Libro: Libro in brossura

editore: Andromeda

anno edizione: 2019

pagine: 120

«Renzo Boscoli è uno scienziato della chimica e della fisica un inventore incompreso e truffato del nostro secolo, un genio che potremmo definire un moderno alchimista. L'uomo che inventò la "scatola nera" i "siliconi" e tanto altro. In questo volume sono raccolti una parte degli articoli che Renzo Boscoli ha pubblicato sulla rivista Seagreen negli anni 1987-1991. In questi lavori il lettore può trovare ampiamente documentate la descrizione di due invenzioni e dei relativi brevetti riguardanti i siliconi e la possibilità di rendere i motori a scoppio non inquinanti mediante un “attivatore catalitico” della combustione. Una storia più che curiosa, illuminante, quella in cui si parla della scatola nera, che dal 1963 si cominciò ad installare sugli aerei. Era un progetto di Boscoli, presentato fin dal 1948 all'ambasciata americana. Infine, sono presentati sette progetti semplici e naturalmente ignorati, elaborati da Boscoli nel quadro generale della sua sperimentazione fisica e chimica.»
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.