Libri di Riccardo C. Mauri
Non fate arrabbiare Petra
Riccardo C. Mauri
Libro: Libro in brossura
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2021
pagine: 232
Petra è una sedicenne insignificante, o almeno così lei si sente. Vive con il padre da dieci anni, da quando la madre li ha lasciati. Alla sua festa di compleanno, Tommaso, il ragazzo di cui è innamorata, si prende gioco di lei per divertimento. Impossibile presentarsi al liceo! Marinando la scuola, però, finisce in una palestra di boxe femminile. La sua vita cambia: si ritrova a frequentare il mondo della boxe, che pensava violento. Inizia a prendere a pugni le sue paure, a tirare fuori tutta la rabbia, scoprendo di avere coraggio. Impara che la forza della mente è molto più importante di quella fisica. Anche i compagni impareranno a conoscere, a distinguere e a rispettare quella ragazza così tanto bullizzata ed emarginata, eppure capace di risolvere alcune situazioni… Un consiglio per tutti: è meglio non far arrabbiare Petra!
Super pangolino
Riccardo C. Mauri
Libro: Libro in brossura
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2018
pagine: 32
Zefiro è un pangolino che vive nella foresta, con nonna Flora e tanti amici. È il più piccolo del villaggio e, per sembrare grande e coraggioso, inventa strani travestimenti da supereroe. Un brutto giorno, un gruppo di uomini attacca il loro villaggio. Tutti i pangolini vengono presi, chiusi nelle gabbie e portati in città. Tutti, ma non Zefiro. Sarà lui a partire per la città, sfidando i pericoli e imparando che non servono travestimenti per essere coraggiosi. Bisogna solo scoprire la forza che si ha nel cuore. Solidarietà, coraggio, amore familiare, amicizia, autostima: sono i valori messi in campo. Inoltre la storia permette di affrontare con i bambini il rispetto degli animali e dei loro habitat naturali. Pretendere di portare in casa qualsiasi tipo di animale del mondo, non è mai la cosa più giusta. Età di lettura: da 5 anni.
Dimenticheremo tutto
Riccardo C. Mauri, Giuseppe Schiavone
Libro: Copertina rigida
editore: Visiogeist
anno edizione: 2016
pagine: 224
l celebre regista Max Profeta, pluripremiato maestro del cinema italiano, si dedica con rassegnato entusiasmo alla stesura del suo prossimo definitivo capolavoro: un film in grado di agire direttamente sulla realtà che racconta. Sulla sua strada, oscuri personaggi del sottobosco dell'apparire tentano di sfondare ad ogni costo nel mondo dello spettacolo. Quando i due mondi si incontrano, a Max non rimane che fuggire: il Brasile soleggiato e violento è il teatro ideale per la resa dei conti. Fra turisti sessuali, antropologhe sexy e tartarughe sacrificate, la sceneggiatura di Profeta si svelerà avvolgendo nell'oblio ogni cosa come accade nella vita, dalle ambizioni televisive all'amicizia, fino all'ipotesi di un amore. "Dimenticheremo tutto", il film che ha conquistato il Leone d'oro al Festival di Cannes, è la storia degli ultimi giorni del mondo se il mondo fosse l'allucinazione di un regista italiano. È la storia degli interstizi della realtà, dei dettagli del paesaggio cosmico che la scienza non spiega e che la letteratura non racconta. Perché al fondo di ogni storia c'è una storia morale, che è già la scelta di cosa non dire. "Dimenticheremo tutto" è un monito e un'accusa. La realtà vince sempre.
Underwear
Riccardo C. Mauri, Giuseppe Schiavone, Max Pezzali
Libro: Libro in brossura
editore: No Reply
anno edizione: 2012
pagine: 200
Un'antologia che è anche romanzo corale, gioco, e un continuo trovar sorprese. Un libro capace di divertire, scritto con uno stile dissacrante." Underwear" è quello che resta del weekend dopo i gol in tele, è la parola nascosta de l'Eredità dopo che Carlo Conti te l'ha detta. Trita le storie e le soffrigge. Butta il soffritto e tiene l'odore. È saper inspirare e non sapere espirare. E adesso? Underwear è una guida a come non affrontare l'imbarazzo. Un libro game nel senso che si prende gioco di te.