Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Riccardo Carli Ballola

Confidenze sull’uso di sé

Confidenze sull’uso di sé

Riccardo Carli Ballola

Libro: Libro in brossura

editore: Leonida

anno edizione: 2024

pagine: 80

"Confidenze sull’uso di sé" raccoglie poesie ispirate dall’idea che nell’uso di noi stessi sia importante ritrovare-recuperare e irrobustire la piccola trincea fisica perduta, con la quale fronteggiare la brutalità avvolgente del linguaggio empatico – che trasuda volontà di dominio –, riconoscendo al corpo un’autonomia nell’uso di sé, che precede quello della parola, quale espressione materiale di un bisogno autofondante, indipendente dalla condivisione, perciò estraneo all’irretimento con cui con essa (parola- discorso) cerca di farne l’eterno ostaggio.
14,00

Rudimenti di autosoccorso

Rudimenti di autosoccorso

Riccardo Carli Ballola

Libro

editore: Montag

anno edizione: 2024

pagine: 78

15,00

L'inutilità del giorno

L'inutilità del giorno

Riccardo Carli Ballola

Libro

editore: Montag

anno edizione: 2023

pagine: 78

15,00

Accessori per la sopravvivenza interiore

Accessori per la sopravvivenza interiore

Riccardo Carli Ballola

Libro: Libro in brossura

editore: Montag

anno edizione: 2022

pagine: 56

L'ombra dell'universo, il fragore del giorno o l'assurda silenziosità, la tempesta emotiva o la sua stabilizzazione sono modalità diverse dello scontro incessante del senso di noi con la realtà cui dare una risposta necessaria, ma la soluzione è sempre precaria. Non bastano, infatti, esperienzaconoscenza-concretezza a permetterci di formulare un buon giudizio; per questo l'isolamento della coscienza che ne deriva - vittima di un'inefficace strumentazione diagnostica - richiede il supporto di un estro appassionato quale condizione accessoria per la sopravvivenza interiore.
15,00

Nell'abisso del risveglio

Nell'abisso del risveglio

Riccardo Carli Ballola

Libro: Libro in brossura

editore: Montag

anno edizione: 2021

pagine: 54

Una delle ragioni per cui non ci si può abituare a gestire in modo disinvolto, e quasi naturale, la ritualità della nostra quotidianità, sta nella impreparazione al risveglio, che realizza dentro di noi quell'inesprimibile passaggio tra la notte e il giorno: un momento avvolto nel mistero che ci sorprende, ci spaventa e ne offusca il chiarore. Ed ecco allora che le parole impossibili, di risveglio in risveglio, si posano sul taccuino dell'autore, scorgendovi un banale ma salvifico ricovero. Parole che esprimono il timore dell'oggi, di ogni oggi, della sorpresa che al risveglio esso suscita e, nello stesso tempo, della paura con cui ci impressiona e ci sovrasta.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.