Libri di Riccardo Dalisi
Nel cuore di Totocchio
Riccardo Dalisi
Libro
editore: ilfilodipartenope
anno edizione: 2020
pagine: 16
Design ultrapoverissimo
Riccardo Dalisi
Libro: Libro in brossura
editore: Libria
anno edizione: 2005
pagine: 120
Radicalmente. Tornare ai fulcri generativi dell'architettura
Riccardo Dalisi
Libro: Copertina morbida
editore: Kappa
anno edizione: 2004
pagine: 128
Invenzioni a due voci
Rita Felerico, Riccardo Dalisi
Libro
editore: Graus Edizioni
anno edizione: 2008
pagine: 94
Vincendo il tempo
Riccardo Dalisi
Libro: Copertina morbida
editore: Corraini
anno edizione: 2020
pagine: 64
Lo schizzismo
Riccardo Dalisi
Libro: Libro in brossura
editore: Corraini
anno edizione: 2008
pagine: 200
Lo schizziamo è una metodologia per produrre spunti, idee e visioni che oltrepassino il bisogno di chiarezza, coerenza e regolarità del soggetto. Nato all'inizio del sec. XXI dalle ceneri del principio di indeterminazione e dei teoremi di incompletezza, lo schizzismo definisce se stesso come scienza della programmazione della singolarità e dell'anomalia.
Decrescita. Architettura della nuova innocenza
Riccardo Dalisi
Libro: Libro in brossura
editore: Corraini
anno edizione: 2009
pagine: 200
Da una riflessione di Friedensreich Hundertwasser, pittore, scultore, architetto ed ecologista austriaco che anticipò alcuni concetti della bioarchitettura, parte il percorso che Riccardo Dalisi intende sviluppare attorno alla "decrescita": una filosofia, una linea guida, un'attenzione al progetto architettonico e di design argomentata con testi, illustrazioni ed oggetti realizzati in materiale di recupero da egli stesso e da alcuni suoi allievi. Per ridurre in modo sensibile i pericoli di un tracollo ecologico sostiene Dalisi - non basta puntare esclusivamente sul risparmio energetico, ma occorre riappropriarsi del giusto rapporto tra spazio umano e spazio naturale, ritornare a "far fiorire" l'architettura e prestare una nuova attenzione a ciò che in prima battuta è erroneamente considerato rifiuto.
Il compasso di latta
Riccardo Dalisi
Libro: Copertina morbida
editore: Triennale di Milano Servizi
anno edizione: 2010
pagine: 200
Geometria generativa. 40 anni dopo
Riccardo Dalisi
Libro: Libro rilegato
editore: Terre Blu
anno edizione: 2015
pagine: 58
A distanza di molti anni Riccardo Dalisi ritorna su un tema che lo ha visto impegnato all’inizio delle sua carriera professionale e didattica. La geometria generativa, teorizzata ed esplorata tra la fine degli anni '60 e i primi anni '70, nasceva come approccio alternativo e radicale al progetto di una scuola materna che in realtà non vene mai costruita, ma anche e soprattutto come elemento generatore disponibile a molteplici soluzioni. Quella esperienza infatti gli diede modo di realizzare oggetti di varia e diversa natura assieme agli abitanti del popolare Rione Traiano di Napoli, ai bambini e agli studenti del suo corso di Architettura, facendo della geometria generativa un punto di cerniera tra architettura, artigianato, animazione, design e arti visive, e connotando da allora la sua produzione intellettuale ed artistica. Quarant’anni dopo ha dedicato a quell’argomento 40 tavole tracciate a mano, in parte riciclando il retro di esercitazioni scolastiche, in alcuni casi addirittura riutilizzando quegli stessi componimenti come base di una nuova narrazione nella quale testi annotazioni e disegni si fondono assieme per dare vita a un linguaggio unitario.