Libri di Riccardo Viselli
Come si generano i terremoti. Il rischio sismico nella provincia di Frosinone
Riccardo Viselli
Libro
editore: Associazione Antares
anno edizione: 2024
pagine: 62
Il manuale dell'aspirante astronomo. Una guida per guardare il cielo con gli occhi di un bambino
Riccardo Viselli
Libro: Libro in brossura
editore: StreetLib
anno edizione: 2024
Una piccola guida per riuscire ad orientarsi nel cielo, soprattutto notturno, individuare i pianeti osservabili ad occhio nudo e le principali stelle e costellazioni, scoprendo i perché dei loro nomi, spesso legati alla mitologia greca e romana, e dei loro scintillanti colori. Scoprirete perché l'inverno si verifica quando siamo più vicini al Sole, che le stelle cadenti si possono osservare in tutti i periodi dell'anno e che le possibilità dell'esistenza di una vita extraterrestre, che spingono da decenni l'uomo ad esplorare il Sistema solare e lo spazio profondo, non sono così remote. Tante domande, con relative risposte, nel manuale dell'aspirante astronomo: i curiosi lettori potranno trovare le semplici spiegazioni a molti degli affascinanti quesiti della scienza degli astri ed imparare a guardare il cielo con occhi più attenti.
La copia
Riccardo Viselli
Libro: Libro in brossura
editore: StreetLib
anno edizione: 2023
I boschi dell'Italia centrale sono invasi da cinghiali che, oltre a recare innumerevoli danni alle colture, in una fresca mattina di inizio primavera uccidono una giovane donna che stava passeggiando lungo un bosco in Ciociaria. Diversi centri di ricerca iniziano a studiare il problema e l'Università di Viterbo annuncia di avere individuato una possibile soluzione. Vengono così organizzati gli “Stati generali sui flussi di cinghiali” che si terranno nella bellissima Cripta del Convento di San Martino proprio a Cartellino. Ma i lavori sono bruscamente interrotti dal ritrovamento del cadavere di una delle più brillanti professoresse del panorama nazionale, protagonista del congresso. Nell'indagare sui fatti il maresciallo Arduino Del Banchetto si renderà conto che nulla è come appare e tutto sembrerà una copia di originali introvabili
Normativa generale sui rifiuti
Riccardo Viselli
Libro: Copertina morbida
editore: StreetLib
anno edizione: 2021
Chi ha letto "I rifiuti al tempo dell'economia circolare - Le nozioni elementari della gestione dei rifiuti urbani" ricorderà che in quel breve e denso testo si riassumevano, in dodici chiacchierate, le conoscenze fondamentali per avvicinarsi al mondo della gestione dei rifiuti urbani. Come giustamente si evidenziava nella prefazione ogni capitolo, seppur esaustivo, avrebbe necessitato, per i più curiosi, dei necessari approfondimenti. Con questo primo volume, pertanto, viene inaugurata la collana che, partendo dal primo testo divulgativo e mantenendo lo stesso taglio al fine di far avvicinare a queste tematiche il maggior numero possibile di persone, affronta con maggiore dettaglio e ricchezza di particolari l'argomento della normativa generale. Seguiranno altri nove volumi: gestione dei rifiuti di imballaggi, rifiuto organico, RAEE, tassa rifiuti e tariffa puntuale, gestione di particolari categorie di rifiuti, impianti di trattamento meccanico - biologico, incenerimento con recupero di energia, smaltimento in discarica e bonifica dei siti contaminati.
Delitto al Gallo ciociaro
Riccardo Viselli
Libro: Copertina morbida
editore: StreetLib
anno edizione: 2021
In una piovosa serata di fine autunno, nella calda atmosfera del Gallo ciociaro pieno di cartellinesi che degustano la tradizionale "polenta con le spuntature", si consuma una tragedia: Benedetta, giovane donna, muore avvelenata mentre festeggia allegramente il prossimo matrimonio con il bel Ruggero. Arduino Del Banchetto, al limite della regolarità procedurale, blocca tutti gli intervenuti all'interno della trattoria e, poco prima dell'alba, svela una tragica realtà.
I rifiuti al tempo dell'economia circolare. Le nozioni elementari della gestione dei rifiuti urbani
Riccardo Viselli
Libro: Libro in brossura
editore: StreetLib
anno edizione: 2019
Dodici chiacchierate per approcciarsi al mondo della gestione dei rifiuti urbani, dalle nozioni normative basilari alle recenti direttive europee sull'economia circolare. Passando dai rifiuti di imballaggio all'organico, dai RAEE alla tariffa puntuale, dall'incenerimento con recupero di energia alla discarica il lettore potrà apprendere l'ABC di questa affascinante e complessa materia.
L'abete di Natale
Riccardo Viselli
Libro: Libro in brossura
editore: StreetLib
anno edizione: 2018
Un meteorite si schianta nel bosco di Cartellino, una ardita rapina viene commessa ai danni della principale banca della Ciociaria, i bimbi vedono gli gnomi, gli americani cercano gli alieni, il parroco don Rodolfo vuole tagliare l'unico abete della macchia, un ragioniere bancario scompare misteriosamente lasciando una delirante lettera di addio e il giovane maresciallo dei carabinieri Arduino Del Banchetto indaga in una calda estate ciociara di metà degli anni Settanta, tra biondi campi di grano punteggiati di rossi papaveri, voli di balestrucci, canti di grilli, nenie di cicale e brillare di lucciole.
Gli Ebefanti
Riccardo Viselli
Libro: Libro in brossura
editore: StreetLib
anno edizione: 2018
“Veniam dalla nebbia, la notte nascente Grattiamo alle porte, nel giorno morente. Abbiam musi lunghi ed occhi sanguigni E denti deformi, mostruosi sogghigni. Dalla notte dei tempi ci recano doni Dall’alba del mondo ci onorano, proni. Nel folto del bosco ci placa il tormento Di muliebre voce il cupo lamento. Ma sempre torniamo, voraci e cattivi A chiedere il pegno e sacrifici votivi. Noi siamo il maligno, siam neri, siam tanti, Veniam dalla nebbia, noi siam gli Ebefanti!”
La temperatura della terra sta cambiando? (1881-2009)
Riccardo Viselli
Libro: Libro in brossura
editore: libreriauniversitaria.it
anno edizione: 2010
pagine: 144
Dai report annuali dell'Intergovernmental Panel on Climate Change al protocollo di Kyoto fino alla nascita di fondazioni e centri di ricerca, negli ultimi anni il dibattito sul clima e sull'innalzamento della temperatura terrestre ha una posizione di primo piano, attirando l'attenzione dei mass media e l'interesse di scienziati e politici. Ma la rilevanza e la portata del fenomeno non escludono la confusione sulla materia. E lo scopo del volume è proprio quello di far chiarezza sull'argomento: in questo trattato divulgativo vengono riportati i primi risultati del Climate Reasearch Center, analizzando e discutendo i dati di temperatura relativi ad alcune stazioni di misura in attività da più di un secolo in varie parti della Terra con l'obiettivo di capire come e se si stanno evolvendo le temperature della bassa atmosfera terrestre e se si tratti o meno di indizi che conducono alla tanto paventata catastrofe planetaria.