Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Ricerca e Sviluppo Erickson

Concorso docenti. Sostegno scuola dell’infanzia e primaria. Manuale e quiz di simulazione. Prova scritta

Concorso docenti. Sostegno scuola dell’infanzia e primaria. Manuale e quiz di simulazione. Prova scritta

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Erickson

anno edizione: 2025

pagine: 552

"La Prova Scritta del Concorso docenti è computer-based e consiste in quesiti a risposta multipla volti all'accertamento delle conoscenze di pedagogia, psicopedagogia e metodologie didattiche, nonché di informatica e lingua inglese. I 29 contributi presenti in questo volume, scritti da specialisti ed esperti del settore, approfondiscono dettagliatamente temi di psicopedagogia e didattica, strategie di lavoro con alunni con disabilità e BES e organizzazione e governance della scuola. I principali profili di funzionamento presi in considerazione sono: disabilità intellettiva, disabilità e difficoltà motorie, difficoltà di linguaggio e nella comunicazione, difficoltà nella sfera emotiva, ADHD, disturbo dello spettro dell'autismo e disabilità sensoriali. 10 contributi sulla psicopedagogia e didattica; 16 contributi su disabilità e bisogni educativi speciali; 3 contributi su organizzazione e governance della scuola; quiz interattivi di simulazione sulla piattaforma digitale."
39,00

Concorso docenti. Scuola dell'infanzia. Prova scritta. Manuale e quiz di simulazione

Concorso docenti. Scuola dell'infanzia. Prova scritta. Manuale e quiz di simulazione

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Erickson

anno edizione: 2025

pagine: 448

"La Prova Scritta del Concorso docenti è computer-based e consiste in quesiti a risposta multipla volti all'accertamento delle conoscenze di pedagogia, psicopedagogia e metodologie didattiche, nonché di informatica e lingua inglese. I 15 contributi presenti in questo volume, scritti da specialisti ed esperti del settore, approfondiscono dettagliatamente i principali argomenti di psicopedagogia e didattica, organizzazione e governance della scuola e le principali e più recenti metodologie e tecniche didattiche al fine di permettere di sostenere la prova in maniera efficace. 5 contributi sulla psicopedagogia e didattica; 5 contributi su organizzazione e governance della scuola; 5 contributi su metodologie e tecnologie didattiche; quiz interattivi di simulazione sulla piattaforma digitale."
39,00

Concorso docenti. Scuola primaria. Prova scritta. Manuale e quiz di simulazione

Concorso docenti. Scuola primaria. Prova scritta. Manuale e quiz di simulazione

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Erickson

anno edizione: 2025

pagine: 480

La Prova Scritta del Concorso docenti è computer-based e consiste in quesiti a risposta multipla volti all'accertamento delle conoscenze di pedagogia, psicopedagogia e metodologie didattiche, nonché di informatica e lingua inglese. I 18 contributi presenti in questo volume, scritti da specialisti ed esperti del settore, approfondiscono dettagliatamente i principali argomenti di psicopedagogia e didattica, organizzazione e governance della scuola e le principali e più recenti metodologie e tecniche didattiche al fine di permettere di sostenere la prova in maniera efficace. 5 contributi sulla psicopedagogia e didattica; 8 contributi su organizzazione e governance della scuola; 5 contributi su metodologie e tecnologie didattiche; quiz interattivi di simulazione sulla piattaforma digitale.
39,00

Autismo e adolescenza. Indicazioni di lavoro per la scuola secondaria

Autismo e adolescenza. Indicazioni di lavoro per la scuola secondaria

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2025

pagine: 400

La guida fornisce un quadro completo per conoscere più a fondo le caratteristiche peculiari dei disturbi dello spettro dell’autismo in un momento delicato della vita di ragazzi e ragazze come è quello dell’adolescenza. Il libro accompagna il lavoro di insegnanti e educatori con indicazioni e suggerimenti per affrontare in modo adeguato ed efficace gli aspetti particolarmente critici in studenti e studentesse nello spettro dell’autismo: l’interazione e lo sviluppo dell’intersoggettività, il conoscere e comprendere gli stati mentali propri e altrui, l’organizzare, il pianificare e l’autoregolare i comportamenti in modo flessibile, la comunicazione verbale e non verbale, le difficoltà sociali, i comportamenti problema ripetitivi e stereotipati, ecc. La Guida, che raccoglie i lavori di alcuni dei maggiori esperti italiani e internazionali nel campo dell’autismo, grazie alla sua impostazione teorico-operativa, presenta una vasta gamma di indicazioni e proposte di intervento psicoeducativo e didattico, offrendo così al lettore uno strumento utile per affrontare le sfide sempre più complesse che la scuola è chiamata ad affrontare. Il volume si articola in cinque sezioni corredate di mappe che illustrano i contenuti e di introduzioni e box che guidano alla lettura. Le sezioni: 1. Quadro diagnostico e di funzionamento: presenta una panoramica delle caratteristiche peculiari dell’autismo. 2. Dimensione della relazione, dell’interazione e della socializzazione: affronta le relazioni con gli altri, l’affettività e la sessualità, il bullismo e il cyberbullismo, i social network e il tempo libero. 3. Dimensione della comunicazione e del linguaggio: delinea le difficoltà e gli ostacoli in questo ambito e propone modalità di comunicazione alternative. 4. Dimensione dell’autonomia e dell’orientamento: lavora sullo sviluppo delle autonomie personali e dell’autodeterminazione con uno sguardo più ampio al Progetto di vita adulta. 5. Dimensione cognitiva neuropsicologica e dell’apprendimento: interessa gli aspetti cognitivi e gli stili di apprendimento per organizzare la classe e creare ambienti favorevoli ai diversi modi di imparare.
19,50

Difficoltà motorie e visuo-spaziali a scuola. Strategie efficaci per gli insegnanti

Difficoltà motorie e visuo-spaziali a scuola. Strategie efficaci per gli insegnanti

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Erickson

anno edizione: 2018

pagine: 368

La collana «Le Guide» nasce dall’esperienza del Centro Studi Erickson con l’obiettivo di fornire agli insegnanti una serie di volumi completi relativi agli aspetti fondamentali delle varie forme di Bisogni Educativi Speciali presenti nelle nostre scuole. Frutto del lavoro dei maggiori esperti nel settore, grazie alla sua impostazione teorico-operativa, la guida "Difficoltà motorie e visuo-spaziali a scuola" presenta non solo le caratteristiche delle diverse difficoltà motorie e le ricadute in ambito scolastico e non, ma anche le strategie per potenziare le abilità deficitarie e gli strumenti di intervento didattico e psicoeducativo. Il volume si articola in 4 sezioni che guidano il lettore nelle diverse fasi che caratterizzano il lavoro con gli alunni: conoscere, osservare e valutare; programmare e agire; riflettere e comprendere; allearsi e condividere.
19,50

Insegnare domani. Sostegno. Pedagogia speciale, didattica e metodologie per l'inclusione. Scuola dell’infanzia e primaria. Prova orale

Insegnare domani. Sostegno. Pedagogia speciale, didattica e metodologie per l'inclusione. Scuola dell’infanzia e primaria. Prova orale

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Erickson

anno edizione: 2019

pagine: 325

La prova orale del Concorso docenti consiste in una lezione simulata e in un colloquio immediatamente successivo. Per prepararsi adeguatamente e superare quest'ultima sfida, è quindi indispensabile un testo mirato per questa tipologia d'esame, che tenga conto della sua specificità. Il presente volume, oltre ad affrontare alcuni temi teorico-metodologici generali relativi alla didattica, propone 16 «lezioni» che fungono da esempi e linee guida per sostenere la prova in maniera efficace e strutturata. Tutte le lezioni presentano infatti: la descrizione del contesto classe e la tipologia di disabilità; la progettazione didattica: le strategie e gli approcci metodologici utilizzati; la definizione di obiettivi, conoscenze, abilità e competenze; la descrizione di strumenti, risorse e materiali; lo svolgimento nelle tre fasi di input, esecuzione e output; gli elementi di verifica e valutazione degli apprendimenti; una prospettiva trasversale sul piano relazionale e affettivo-emotivo e della interdisciplinarità. Completano il volume un glossario sulle disabilità e i disturbi dell'apprendimento, sulle principali metodologie didattiche e un glossario italiano-inglese.
27,50

Insegnare domani. Sostegno. Scuola secondaria. Pedagogia speciale, didattica e metodologie per l'inclusione

Insegnare domani. Sostegno. Scuola secondaria. Pedagogia speciale, didattica e metodologie per l'inclusione

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Erickson

anno edizione: 2018

pagine: 800

"Insegnare domani" è uno strumento completo per tutti coloro che si preparano ad affrontare la prova scritta del Concorso per il personale docente per il sostegno nella scuola secondaria. Frutto dell’esperienza trentennale del Centro Studi Erickson nel campo dell’insegnamento e della formazione degli insegnanti, contiene e spiega tutti gli argomenti richiesti dal bando.
39,00

Insegnare domani nella scuola secondaria. Progettare e condurre una lezione. Prova orale

Insegnare domani nella scuola secondaria. Progettare e condurre una lezione. Prova orale

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Erickson

anno edizione: 2019

pagine: 430

La prova orale del Concorso docenti consiste in una lezione simulata e in un colloquio immediatamente successivo. Per prepararsi adeguatamente e superare quest’ultima sfida, è quindi indispensabile un testo mirato per questa tipologia d’esame, che tenga conto della sua specificità. Il presente volume, oltre ad affrontare alcuni temi teorico-metodologici generali relativi alla didattica, propone 17 «lezioni» che fungono da esempi e linee guida per sostenere la prova in maniera efficace e strutturata. Tutte le lezioni presentano infatti: la descrizione del contesto classe, la progettazione didattica: le strategie e gli approcci metodologici utilizzati, la definizione di obiettivi, conoscenze, abilità e competenze, la descrizione di strumenti, risorse e materiali, lo svolgimento nelle tre fasi di input, elaborazione e output, gli elementi di verifica e valutazione degli apprendimenti, la bibliografia e sitografia di riferimento. Completa il volume un utilissimo glossario dei principali approcci metodologici, strategie e strumenti didattici.
27,50

Insegnare domani. Sostegno. Pedagogia speciale, didattica e metodologie per l'inclusione. Scuola dell’infanzia e primaria

Insegnare domani. Sostegno. Pedagogia speciale, didattica e metodologie per l'inclusione. Scuola dell’infanzia e primaria

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Erickson

anno edizione: 2019

pagine: 550

"Insegnare domani" è uno strumento completo per tutti coloro che si preparano ad affrontare la prova scritta del Concorso per il personale docente per il sostegno nella scuola dell’infanzia e primaria. Frutto dell’esperienza trentennale del Centro Studi Erickson nel campo dell’insegnamento e della formazione degli insegnanti, contiene e spiega tutti gli argomenti richiesti dal bando. All’interno il codice per accedere gratuitamente alla piattaforma insegnare domani digitale con: aggiornamenti e approfondimenti; contenuti aggiuntivi; mappe concettuali; materiali per lo studio e l’autovalutazione; risorse multimediali.
39,00

Io sono un super(eroe) assistente sociale

Io sono un super(eroe) assistente sociale

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2020

pagine: 111

lo sono un supereroe assistente sociale è il quaderno operativo rivolto a tutti gli assistenti sociali interessati a interrogarsi e a riflettere sulla propria professione, anche grazie al confronto con altri professionisti. Quante volte ci si aspetta da noi soluzioni immediate? Quante volte i problemi ci sembrano irrisolvibili? Quante volte ci sentiamo impotenti, inefficaci, poco incisivi o con le mani legate? Insomma: servirebbe proprio un supereroe! Ma quali sono i nostri veri poteri? Forse sono poteri che non danno nell'occhio, ma sono estremamente preziosi per le persone che si trovano in situazioni di difficoltà! In questo libro troverai cinque sezioni (Supereroi in cerca di identità, Star bene sul lavoro, L'importanza delle parole, Le sfide della relazione d'aiuto e Mettersi nei panni altrui) ciascuna dedicata a temi importanti e a questioni spinose per la professione, con tanti spunti e idee per riflettere sul nostro lavoro. Svolgeremo insieme alcuni semplici esercizi per metterci alla prova leggendo consigli e utili accorgimenti metodologici e da mettere in pratica. Alla fine di ogni sezione un suggerimento cinematografico ci consentirà di approfondire i temi appena affrontati.
15,00

101 idee per insegnare oltre la distanza

101 idee per insegnare oltre la distanza

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2020

Le fragilità emerse a seguito della pandemia Covid-19 non hanno purtroppo risparmiato il mondo della scuola e dell'educazione più in generale. Tuttavia, al fianco delle numerose criticità emerse, il Sistema Scuola ha vissuto anche uno straordinario momento di sperimentazione didattica e organizzativa: dovendo ripensare la propria quotidianità, i propri strumenti, le proprie relazioni nel distanziamento fisico, la crisi è diventata per molti un'occasione per riuscire ad andare "oltre la distanza", sviluppando una scuola di vicinanza e senza trasformare il distanziamento fisico in distanza sociale. In questo volume raccogliamo e sistematizziamo le migliori 101 idee emerse: suggerimenti, spunti, metodologie, strumenti e tracce a cui ispirarsi per ripensare la didattica in una modalità integrata tra presenza, distanza, analogico e digitale. Per una scuola che sia in grado di affrontare la sfida del rinnovamento pedagogico e organizzativo e di promuovere inclusione. 101 Idee per: Promuovere le competenze emotive; sviluppare le relazioni nel gruppo classe e motivare gli alunni; coinvolgere le famiglie; insegnare italiano a distanza e in presenza; insegnare matematica a distanza e in presenza; sviluppare competenze disciplinari a distanza e in presenza; insegnare le lingue straniere; stimolare la creatività; promuovere una valutazione formativa e sommativa; includere e facilitare l'apprendimento e la partecipazione di tutte le alunne e tutti gli alunni.
18,50

Autismo a scuola. Strategie efficaci per gli insegnanti

Autismo a scuola. Strategie efficaci per gli insegnanti

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Erickson

anno edizione: 2021

pagine: 370

La collana "Le guide" nasce dall'esperienza del Centro Studi Erickson con l'obiettivo di fornire agli insegnanti una serie di volumi completi relativi agli aspetti fondamentali delle varie forme di Bisogni Educativi Speciali presenti nelle nostre scuole. Frutto del lavoro dei maggiori esperti nel settore, grazie alla sua impostazione teorico-operativa, la guida "Autismo a scuola" presenta non solo le caratteristiche dei disturbi dello spettro autistico e le ricadute in ambito scolastico e non, ma anche le strategie per affrontare i comportamenti problema e gli strumenti di valutazione e di intervento psicoeducativo. Il volume si articola in 4 sezioni che guidano il lettore nelle diverse fasi che caratterizzano il lavoro con gli alunni: Conoscere, osservare e valutare: si dà una definizione chiara ed esaustiva dei Disturbi dello Spettro Autistico, fornendo strumenti per la loro osservazione e valutazione; Programmare e agire: si espongono strategie e interventi concreti con cui far fronte in modo efficace alle particolari esigenze didattico-educative; Riflettere e comprendere: si approfondiscono i risvolti emotivi e relazionali conseguenti ai disturbi; Allearsi e condividere: si suggeriscono strategie per la costruzione di una rete di intervento sinergico volto al benessere del bambino.
19,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.