Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Rinaldo Ugolini

La guerra dei sei giorni in diretta

La guerra dei sei giorni in diretta

Rinaldo Ugolini

Libro: Copertina rigida

editore: Il Ponte Vecchio

anno edizione: 2017

pagine: 296

Esattamente cinquant'anni fa, tra il 5 e l'11 giugno 1967, il mondo assistette ad una guerra forse tra le più brevi della storia contemporanea e nello stesso tempo tra le più decisive, per le sue conseguenze. Relitto della seconda guerra mondiale e del genocidio nazista ai danni della nazione israeliana, lo scontro mortale tra il giovane Stato ebraico e le nazioni arabe scosse profondamente l'opinione pubblica mondiale tanto da segnare ancora oggi, violentemente, la vita politica e il destino di interi popoli del Medio Oriente. L'autore di questo libro, a Francoforte sul Meno in quel giugno terribile, si impegnò in un compito singolare, peraltro segno della sua passione di studioso: registrò su un magnetofono i vari giornali radio che trasmettevano notizie e commenti del conflitto e li collezionò come documenti preziosi i quotidiani di lingua tedesca, francese e inglese, europei e statunitensi. Sotto la suggestione del cinquantenario della guerra arabo-israeliana, Ugolini ha richiamato in vita questo patrimonio documentario e ce lo offre, in accurate traduzioni in italiano, con un vasto patrimonio di immagini, per raccontare una pagina fondamentale della storia del Novecento.
16,00

Fotoromanzo del bosco e della sua gente

Fotoromanzo del bosco e della sua gente

Rinaldo Ugolini

Libro

editore: Il Ponte Vecchio

anno edizione: 2016

pagine: 192

Scrive l'autore nella premessa al suo libro: "Questo libro è fatto di sole illustrazioni, tanto che l'ho chiamato fotoromanzo. Gli unici testi scritti, ridotti al minimo indispensabile, sono le didascalie che accompagnano le figure. I protagonisti, siano essi luoghi o persone, sono tutti rigorosamente del Bosco, anche se qua e là, a volte, potrebbe non sembrare. Qualche straniero, che di quando in quando si è intrufolato nella storia, è soltanto una comparsa senza nessuna importanza". Nella lunga sequenza di oltre 300 foto, diverse delle quali hanno un secolo di vita, si racconta la storia di un intero paese, nei suoi luoghi e negli uomini e nelle donne che ne hanno percorso le strade, visti ora negli anni della loro infanzia a inizio Novecento, ora nel pieno della loro maturità, e se ne recuperano le passioni, i mestieri, l'impegno umano. Insomma, la vita di una intera comunità affidata alla fedele memoria delle immagini. Rinaldo Ugolini percorre le vie del Bosco (Gambettola), fino all'apertura del XXI secolo, mosso da un sentimento di nostalgia che è amore per una comunità: l'amore per il Bosco, come egli tenacemente vuol che si chiami il paese della sua vita.
13,00

C'era una volta. Immagini e racconti di un viaggio nella memoria, dalla Branchisa dell'XI secolo alla Gambettola del XXI

C'era una volta. Immagini e racconti di un viaggio nella memoria, dalla Branchisa dell'XI secolo alla Gambettola del XXI

Rinaldo Ugolini

Libro: Copertina rigida

editore: Il Ponte Vecchio

anno edizione: 2014

pagine: 208

Il libro ci offre una sintesi della storia di Gambettola e del Bosco: un viaggio nella memoria che parte dalle sparse comunità di pastori e contadini della Branchisa dell'XI secolo, raccolte attorno alla chiesa di Sant'Egidio, per arrivare fino all'agglomerato urbano che oggi chiamiamo Gambettola. I protagonisti di questo diario, naturalmente sono quelli di Gambettola, della Gambettola di oggi e della Gambettola dell'altro ieri, quando la comunità che viveva fra la collina e il mare ancora non aveva preso in prestito il nome fantasioso di un villaggio inesistente, ma usava chiamarsi con il proprio nome: il Bosco. In un breve giro di pagine il lettore vede così riassunta - in una prosa di immediata leggibilità, ma rigorosamente fondata sui documenti l'intera storia di una comunità della pianura romagnola, arricchita da una iconografia di eccezionale vastità: documenti, carte, disegni, fotografie che ci restituiscono la memoria dell'inter a comunità e dei singoli che ne fecero la storia. Il libro è arricchito da una vasto apparato iconografico e fotografico.
14,00

Lepanto 1571-Gambettola 2010

Lepanto 1571-Gambettola 2010

Rinaldo Ugolini

Libro: Copertina rigida

editore: Il Ponte Vecchio

anno edizione: 2011

pagine: 96

10,00

Il muro di Berlino. Vent'anni fa, la caduta. Storia, memoria e immagini

Il muro di Berlino. Vent'anni fa, la caduta. Storia, memoria e immagini

Rinaldo Ugolini

Libro: Copertina rigida

editore: Il Ponte Vecchio

anno edizione: 2009

pagine: 68

Nell'ottobre del 1967 l'autore di questo libro, da Francoforte sul Meno, dove in quel tempo viveva, si recò a Berlino. Rimase lassù una decina di giorni. Il bel tempo favorì i suoi spostamenti e i suoi giri e gli offrì l'occasione per scattare diverse foto. Una quarantina le scattò lungo il muro che allora divideva in due la città. Andò anche nel settore orientale e anche lì fece alcuni scatti, prima che un amico sconosciuto non lo consigliasse di smettere e di nascondere la fidatissima Zeiss. Quando l'autore lasciò Francoforte e tornò in Italia, le foto lo seguirono e, assieme ad altre foto "tedesche", finirono in un album e lì rimasero per più di quaranta anni. Ora, nel ventesimo anniversario della caduta del Muro, le foto che nell'ottobre del 1967 furono scattate a Berlino, assieme ad altre foto di giornali e riviste dell'ottobre-novembre 1989, sono state ordinate e raccolte qui per non dimenticare che la libertà è il dono più grande che mai sia stato fatto all'uomo.
12,00

Gambettola 1820. Lo stato delle anime

Gambettola 1820. Lo stato delle anime

Rinaldo Ugolini

Libro

editore: Il Ponte Vecchio

anno edizione: 2006

pagine: 124

Dal "censimento" di un prete, questo testo propone un quadro di una piccola comunità romagnola agli inizi dell'Ottocento.
10,00

Sant'Egidio del Bosco attraverso i secoli. Storia di una chiesa millenaria

Sant'Egidio del Bosco attraverso i secoli. Storia di una chiesa millenaria

Rinaldo Ugolini

Libro: Copertina morbida

editore: Il Ponte Vecchio

anno edizione: 2004

pagine: 144

10,00

Un feudo romagnolo. I bandi degli Isei signori di Gambettola, Bosco e Fratta 1588-1606
13,00

Storia di Gambettola e del bosco

Storia di Gambettola e del bosco

Rinaldo Ugolini

Libro

editore: Il Ponte Vecchio

anno edizione: 2000

pagine: 320

13,00

Discorsi sul bosco e su Gambettola

Discorsi sul bosco e su Gambettola

Rinaldo Ugolini

Libro

editore: Il Ponte Vecchio

anno edizione: 1999

pagine: 120

9,00

Gli Isei. Signori di Cesena e Gambettola. Nobili, Poveri Diavoli e Borghesi a Cesena e Dintorni fra Medioevo ed Età Moderna. (Secoli XV-XVIII)

Gli Isei. Signori di Cesena e Gambettola. Nobili, Poveri Diavoli e Borghesi a Cesena e Dintorni fra Medioevo ed Età Moderna. (Secoli XV-XVIII)

Rinaldo Ugolini

Libro: Copertina rigida

editore: Il Ponte Vecchio

anno edizione: 2015

pagine: 360

Discendenti, secondo alcuni, di servi del convento lombardo di Santa Giulia, arricchitisi alle spalle dei loro padroni; nobili secondo altri di discendenza longobarda o franca, gli Oldofredi de Yseo, schierati in campo ghibellino e sostenitori dell'imperatore, erano in pieno Trecento potenti in tutto il contado di Brescia, padroni di molte terre e castelli e detentori di molti privilegi imperiali. Da costoro discese il nobile cavaliere Rodolengo Oldofredi de Yseo, il quale, dopo aver perso tutti i suoi feudi e tutti i suoi privilegi in seguito alla guerra che per lungo tempo aveva opposto Pandolfo III Malatesta al duca di Milano Filippo Maria Visconti, agli inizi del XV secolo lasciò la Lombardia con la sua gente, esule e fuggiasco, trovando rifugio a Cesena, in quel tempo tenuta da Carlo e Pandolfo Malatesta. Con Rodolengo era il figlio poco più che decenne Gottifredo, che sarà il fondatore della dinastia degli Isei di Cesena e signore di Gambettola, del Bosco e di molti altri castelli e ville del Cesenate e del Riminese. A muovere di qui, Rinaldo Ugolini ricostruisce la storia straordinaria di una grande famiglia cesenate dal Mediovo all'Età Moderna .
16,00

Il bosco e Gambettola nella storia

Il bosco e Gambettola nella storia

Rinaldo Ugolini

Libro: Copertina morbida

editore: Il Ponte Vecchio

anno edizione: 2005

pagine: 224

13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.