Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Rino Cortiana

Poesie d'amore e libertà. Testo francese a fronte

Poesie d'amore e libertà. Testo francese a fronte

Jacques Prévert

Libro: Libro in brossura

editore: Guanda

anno edizione: 2019

pagine: 272

Un'antologia di poesie tratte dalle raccolte più famose di Jacques Prévert sui temi dell'amore e della libertà, tanto politica quanto esistenziale. Una raccolta che unisce, seguendo un percorso privilegiato, le occasioni e i luoghi più cari al grande poeta francese: i ricordi autobiografici, le descrizioni della natura, l'affetto per gli amici e soprattutto i ritratti della Parigi amata, una città sempre viva e vibrante con le sue strade, i suoi ritrovi, i suoi volti e i suoi colori. Un'occasione felice per tutti coloro che vogliono ritrovare l'umanità, la spontaneità e l'anticonformismo che fanno di Prévert uno dei poeti più amati del Novecento.
15,00

Il Prévert di Prévert. Un'antologia personale. Testo francese a fronte

Il Prévert di Prévert. Un'antologia personale. Testo francese a fronte

Jacques Prévert

Libro: Libro in brossura

editore: Guanda

anno edizione: 2018

pagine: 208

Qual è stato il criterio che ha guidato Prévert nello scegliere le poesie di questa antologia? Nessuno in particolare, si direbbe, se si eccettua il gusto personale dell'autore. Pensandoci bene, però, c'è qualcosa che lega i tre libri da cui sono tratti i versi qui riuniti. I tre titoli scelti da Prévert – Parole, Spettacolo e La pioggia e il bel tempo – possono essere visti come un invito dell'autore a non turarsi le orecchie alle parole, a non chiudere gli occhi allo spettacolo del mondo, a non tenere a freno la lingua, ma a parlare, dire, all'occorrenza gridare. Tali sono sempre stati, nell'orizzonte morale di Prévert, gli imperativi che hanno dominato la sua poetica e che si riducono poi a uno soltanto, perentorio: essere «uomo» nel senso pieno del termine e opporsi a tutto ciò che vorrebbe negare o avvilire l'umano.
13,00

Fili di storia. Dalla tela della Conquista

Fili di storia. Dalla tela della Conquista

Rino Cortiana

Libro: Copertina morbida

editore: Marsilio

anno edizione: 2017

pagine: 71

Il titolo narra del cosiddetto «arazzo di Bayeux», una tela ricamata di circa 70 m di lunghezza e 50 cm di larghezza che celebra le gesta di Guglielmo il Conquistatore: il vincitore di Hastings (1066) sconfigge Aroldo (supposto usurpatore e spergiuro) e si impadronisce del regno di Inghilterra. Oltre alla ripresa di questo fatto il testo sviluppa i meccanismi profondi e più estesi costituiti dal passaggio all'altra riva (che comporta scoperta, liberazione o invasione) - una sorta di isotopia dello sbarco -, che ritroviamo in altri periodi storici. Ecco allora alcune incursioni in movimenti analoghi come lo sbarco in Normandia, le guerre in Iraq e i drammatici arrivi di migranti in Europa in questi anni.
14,00

Attorno alla poesie di Cendrars. Simbolismo, modernità e avanguardie. Ediz. italiana e francese

Attorno alla poesie di Cendrars. Simbolismo, modernità e avanguardie. Ediz. italiana e francese

Rino Cortiana

Libro: Libro in brossura

editore: LA TOLETTA Edizioni

anno edizione: 2010

pagine: 244

Cendrars è stato definito da Dos Passos "l'Omero della Transiberiana". L'etichetta del "bourlingueur" (giramondo) per i suoi numerosi viaggi e per i relativi scritti è spesso evocata. Non si devono però dimenticare i suoi intensi viaggi attraverso i libri. Attraversando i quartieri di New York Pâques à New York - non dimentica il discorso religioso che viene filtrato attraverso il Latin mystique di Remy de Gourmont, già presente nella prima raccolta Séquences. In Feuilles de route, oltre ad una poetica fotografica e della "carte postale", entrano i codici scientifici della botanica e le inserzioni/collage. Grande interprete dei linguaggi della modernità. Al viaggio reale corrisponde il viaggio interiore con l'elaborazione della ferita della guerra e del trauma per la perdita in battaglia della mano destra sempre dolente (anche se trasformata nella costellazione di Orione) in una scrittura che risale all'indietro, fino al primo trauma della nascita, fino al ventre materno (Au coeur du monde).
16,00

La tela e il drago. Omaggio a Carpaccio

La tela e il drago. Omaggio a Carpaccio

Rino Cortiana

Libro: Libro in brossura

editore: Amos Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 56

10,00

L'occhio scrive. Saggi sulla poesia francese
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.