Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Rino La Delfa

Sulle strade del mondo un cammino di speranza. Omelie

Sulle strade del mondo un cammino di speranza. Omelie

Salvatore Pappalardo

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Pitti Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 1830

Gli scritti del Cardinale Salvatore Pappalardo testimoniano, ove ve ne fosse ancora bisogno, di una azione pastorale unica svolta lungo un venticinquennio e destinata a lasciare una visibile impronta di carattere religioso, culturale, civile, formativo presso il popolo dei fedeli, dei laici, del clero, dei rappresentanti delle istituzioni pubbliche, di tutti coloro che, in un modo o nell'altro, sono venuti a contatto con lui e la sua opera. Per questo la sua missione ha ancora un rilievo storico destinato a travalicare gli angusti confini isolani anche se la città di Palermo, nonostante tutto, ha l'onere e l'onore di esserne l'erede cara e prediletta. Questo immenso patrimonio merita, doverosamente, di essere valorizzato e diffuso portandolo alla generale conoscenza di tutti i lettori mediante la realizzazione di un progetto editoriale ambizioso in grado di diffonderne i contenuti e, soprattutto, gli insegnamenti. Gli scritti non hanno un mero interesse culturale ma sono una testimonianza tangibile di come si possa interpretare in modo incisivo un ruolo che, pur istituzionalmente pastorale e religioso, ne supera i confini per arrivare alle coscienze, sensibilizzarle e, per quanto possibile, modificarle come più propriamente spetterebbe ad altri ambiti, come la sfera del pubblico e della politica.
140,00

Melchiorre Galeotti. Il percorso ecclesiologico

Melchiorre Galeotti. Il percorso ecclesiologico

Rino La Delfa

Libro

editore: SEI

anno edizione: 1996

pagine: VI-162

Galeotti appartiene a quella schiera di "preti zelanti" che animarono l'espeienza cattolico-liberale in Sicilia. Partito da posizioni radicali di impronta neo-guelfa, approda progressivamente ad una ecclesiologia più prudente. Il periodo storico in cui vive è travagliato da continue tensioni tra Stato e Chiesa e tra questa e la società del tempo. Non è facile conciliare gli ideali nazionali con la fedeltà alla Chiesa cattolica. L'identificazione della Chiesa con il Papa, riduce il respiro della riflessione teologica ed esaspera la polemica e la distanza con altri ambienti del clero, di diversa estrazione culturale e politica.
7,75

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.