Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Roberta Bertilaccio

Reciproche differenze. Educazione interculturale e insegnamento della lingua italiana come L2 ai minori stranieri

Reciproche differenze. Educazione interculturale e insegnamento della lingua italiana come L2 ai minori stranieri

Roberta Bertilaccio

Libro: Copertina morbida

editore: Stamen

anno edizione: 2020

pagine: 148

La scuola italiana è attualmente in grado di aiutare ragazzi stranieri, giovanissimi migranti, a realizzare il sogno di studiare nel nostro Paese, migliorare la propria condizione sociale, lottare per un destino migliore? Come viene affrontato oggi il bisogno educativo e didattico in classi fortemente multietniche? Quali sono gli interventi e gli strumenti più idonei per insegnare la lingua italiana come L2 ad alunni stranieri? Attraverso una riflessione sui principi teorici chiave su cui si basa l'acquisizione di una lingua straniera e sulle caratteristiche dei nuovi approcci di didattica ludica, questo saggio prova a dare una risposta a tali domande offrendo una sintesi preziosa a docenti ed educatori.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.