Libri di Roberta Vecchi
Vademecum per orientarsi tra diritti e doveri. Psicologia in cure palliative
Francesca Arvino, Dorella Scarponi, Silvana Selmi, Silvia Varani, Roberta Vecchi
Libro: Libro in brossura
editore: CLUEB
anno edizione: 2024
pagine: 64
Questo testo è frutto di una particolare attenzione maturata in seno alle attività proprie del gruppo “Psicologi e Psicoterapeuti in Movimento” (PPM) per le Cure Palliative e Cure Palliative Pediatriche che, sin dal suo esordio risalente al 2018, ha promosso incontri, attività di formazione, confronti, approfondimenti e divulgazione delle Cure Palliative (CP) e Cure Palliative Pediatriche (CPP), discipline che, nel tempo, si sono arricchite di nuove conoscenze, “contaminazioni” e integrazioni con saperi appartenenti a differenti settori e orientamenti come antropologia, sociologia, etica, bioetica, diritto, biodiritto e medical humanties.
Psicologia in cure palliative e cure palliative pediatriche
Libro: Libro rilegato
editore: Edra
anno edizione: 2023
pagine: 336
Siamo anime e corpi. Altri orizzonti per le cure palliative
Libro
editore: Battello Stampatore
anno edizione: 2021
pagine: 284
Le cure palliative stanno gradatamente uscendo dall’angolo in cui sono state relegate per molti anni dalla Medicina. In tutto il mondo occidentale, si sta affermando la percezione che le cure palliative non siano una componente della cura quando non c’è più cura e il compito degli operatori della salute sia quello di osservare e di intervenire con la palliazione di sintomi fisici man mano che si presentano nel percorso verso la morte. Le cure palliative incominciano ad essere riconosciute come un passaggio di cura dei bisogni che emergono sempre nel corso di una malattia, soprattutto se grave.
Amicizia. Una storia da ascoltare
Roberta Vecchi, Dorella Scarponi
Libro: Libro rilegato
editore: CLUEB
anno edizione: 2020
pagine: 48
Un racconto di testo e immagini per ricordarci l’importanza del mondo delle relazioni sociali e del confronto tra pari per adolescenti affetti da malattie life limiting e life threatening. Età di lettura: da 13 anni.
Raccontami la luna. Ediz. italiana e inglese
Dorella Scarponi, Roberta Vecchi
Libro: Copertina rigida
editore: Ass. Amici Pineta
anno edizione: 2016
pagine: 32
Testo per genitori e fratelli e sorelle di bambini affetti da patologia incurabili e/o inguaribili quale strumento narrativo e tecnico che pone al centro la fratria e suggerisce approcci supportivi nel lutto