Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Roberto Amatore

Il concordato preventivo dalla legge fallimentare al codice della crisi di impresa
60,00

Il nuovo concordato preventivo

Il nuovo concordato preventivo

Roberto Amatore, Luca Jeantet

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2016

pagine: XVIII-414

35,00

L'abuso del diritto nelle procedure concorsuali

L'abuso del diritto nelle procedure concorsuali

Roberto Amatore

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2015

pagine: 102

L'abuso del diritto e la responsabilità. L'abuso del processo ex latere creditoris ed ex latere debitoris. L'abuso nella domanda di concordato preventivo e nella formazione delle classi. Il concordato con riserva: possibilità di utilizzo strumentale ed abusivo. Il controllo del tribunale in fase di ammissione, revoca ed omologa del concordato preventivo.
18,00

Le dichiarazioni di fallimento

Le dichiarazioni di fallimento

Roberto Amatore

Libro: Libro rilegato

editore: Giuffrè

anno edizione: 2014

pagine: XVIII-592

La conciliazione, nella materia concorsuale, delle istanze processualistiche e di quelle di carattere più schiettamente sostanzialistico crea una frizione non facilmente superabile. Il volume, mirando a questa difficile conciliazione tra le due istanze contrapposte, propone una lettura aggiornata del procedimento per giungere alla dichiarazione di fallimento, o meglio dei procedimenti per addivenire alle diverse tipologie di declaratorie di fallimento. Vengono approfonditi sia i profili più strettamente processuali della tematica in esame sia quelli di natura sostanzialistica collegati allo studio della disciplina della insolvenza e della materia societaria a quest'ultima collegata. Numerosi i richiami alla giurisprudenza anche recente di legittimità e di merito e alla dottrina più attenta all'esame delle problematiche collegate alla emersione della insolvenza. Sulle varie problematiche l'autore offre la sua personale opinione e spunti di riflessione, prendendo esplicita posizione rispetto al dibattito dottrinario e giurisprudenziale esaminato nelle pagine del volume.
65,00

Lo stato passivo nel fallimento

Lo stato passivo nel fallimento

Roberto Amatore

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2013

pagine: XXII-362

Il volume, aggiornato alle ultime novità introdotte dal c.d. "d.l. sviluppo-bis" (d.l. n. 179/12 conv. in l. n. 221/12), fornisce un quadro completo delle questioni attinenti all'intera procedura di approvazione dello stato passivo e alla relativa procedura delle istanze di restituzione e rivendica avanzate da terzi, attraverso l'esame della fase necessaria di approvazione innanzi al G.D. e di quella successiva ed eventuale di impugnazione innanzi al Collegio. Vengono esaminate, nel dettaglio, tutte le questioni dibattute in dottrina ed in giurisprudenza sulla composita procedura diretta alla "cristallizzazione" definitiva dello stato passivo, offrendo una panoramica completa anche delle soluzioni alle problematiche pratiche ed operative più ricorrenti in cui si imbatte il professionista in ordine alla "discussione concorsuale" dei diritti creditori delle pani interessate alla loro ammissione al passivo fallimentare. Completa il volume l'esemplificazione casistica delle questioni la cui trattazione è più ricorrente nella pratica.
40,00

Il programma di liquidazione nel fallimento

Il programma di liquidazione nel fallimento

Roberto Amatore

Libro: Libro in brossura

editore: Giuffrè

anno edizione: 2012

pagine: XVI-184

Il volume offre un quadro completo delle questioni applicative più ricorrenti relative all'istituto del programma di liquidazione nella nuova legge fallimentare, vive all'operatore del settore, ed in particolar modo ai curatori fallimentari. Si analizzano le soluzioni concrete più idonee per una corretta redazione del documento programmatorio della liquidazione fallimentare e per la migliore applicazione del contenuto del programma nel corso della procedura fallimentare. L'autore nel riportare gli orientamenti principali espressi dalla dottrina e dalla giurisprudenza suggerisce anche soluzioni ai diversi quesiti che pone la diretta applicazione della legge fallimentare in merito a tutti gli istituti coinvolti nella fase della liquidazione, soluzioni sempre dettate dalla prassi applicativa e dalla esperienza quotidiana del giudice delegato. Vengono altresì esaminati tutti gli istituti coinvolti nella liquidazione fallimentare e, dunque, l'esercizio provvisorio, l'affitto e la cessione d'azienda, la vendita fallimentare.
22,00

Il nuovo concordato preventivo

Il nuovo concordato preventivo

Roberto Amatore, Luca Jeantet

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2013

pagine: XIV-338

Il volume offre un quadro completo del nuovo concordato preventivo, così come rimodellato dalle ultime novità legislative dettate dal d.l. n.83/2012 conv. in l. n.134/2012 (c.d. "decreto sviluppo") e dal recentissimo d.l. n.69/2013 conv. in l. n.98/2013 (c.d. "Decreto del fare"). Tutte le questioni dibattute in dottrina ed in giurisprudenza sulla composizione negoziale della crisi di impresa veicolata attraverso lo strumento concordatario sono esaminate in modo esauriente, offrendo soluzioni interpretative per la comprensione dell'istituto e per la concreta gestione operativa delle problematiche più ricorrenti nella prassi.
42,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.