Libri di Roberto Bolognesi
Le identità linguistiche dei sardi
Roberto Bolognesi
Libro: Libro rilegato
editore: Condaghes
anno edizione: 2013
pagine: 216
In una comunità multilingue, come quella sarda, l'impiego di una o dell'altra lingua disponibile per l'interazione linguistica non dipende dal caso, ma è frutto di una scelta non necessariamente cosciente. Adottando una lingua si adotta anche l'identità linguistica e un ruolo sociale a essa - in un modo o nell'altro - collegata. I sardi hanno a loro disposizione un repertorio linguistico che normalmente comprende varie forme dell'italiano (da quello standard a quello regionale) e varie forme del sardo, con il dialetto locale che padroneggia attivamente e le altre varietà passivamente. Linguisticamente, allora, un sardo assume l'identità che corrisponde alla lingua che usa in quella data situazione di interazione linguistica a cui partecipa. Si è linguisticamente sardi quando si usa il sardo, sia attivamente che passivamente, per comunicare. Se invece usiamo l'italiano (di Sardegna), assumiamo un'identità linguistica italiana (periferica). Non esiste quindi un'identità linguistica indipendente dalla pratica linguistica e, di conseguenza, non esiste un'unica identità, ma tutte quelle che assumiamo quando decidiamo di usare lingue differenti in interazioni differenti.
Sardegna fra tante lingue. Il contatto linguistico in Sardegna dal Medioevo a oggi
Roberto Bolognesi, Wilbert Heeringa
Libro
editore: Condaghes
anno edizione: 2006
pagine: 144
Il cuore perduto
Roberto Bolognesi
Libro: Copertina morbida
editore: Boopen
anno edizione: 2007
pagine: 240
Gott mit uns
Roberto Bolognesi
Libro: Copertina morbida
editore: Youcanprint
anno edizione: 2012
pagine: 398
Nella Germania all'alba del nazismo Werner Grunwald è uno psichiatra che lavora in un centro per l'eutanasia dei malati mentali. Heinrich Schultz un medico che compie esperimenti sui prigionieri nel campo di concentramento di Dachau. Klaus Steiner un antropologo che studia il passato del popolo germanico. Tutti hanno abbracciato l'ideologia nazista; in questi diari traspare la cieca volontà di operare nel male e per il male, di compiere atti che non sono crudeli, ma necessari; necessari per compiere il proprio dovere di nazista e di uomo.
Le rovine illuminate
Roberto Bolognesi
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2012
pagine: 90
Quattro personaggi tormentati da un difficile passato nella Roma fulgida e violenta degli imperatori... Dove ognuno di loro cercherà il proprio riscatto...
Postumano
Roberto Bolognesi
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2013
pagine: 160
In un futuro prossimo non esiste la libertà di scegliere. Le persone sono intrappolate in una bolla artificiale che li rende felici, e senza preoccupazioni. Non devono occuparsi di niente, al di fuori del lavoro. Il lavoro è vita, e il concetto di superfluo non esiste. Tutto questo si chiama Unicum. Unicum è la felicità senza doverla cercare, è l'espressione più completa dell'uomo bastante a se stesso. Si nasce, si vive e si muore senza sprechi né perdite di tempo. Senza rimorsi né rimpianti. Finché un giorno David, ingegnere in un'industria informatica, è vittima di un mutamento improvviso. A piccoli passi la sua mente si estrania, e in punta dei piedi scopre che il mondo, in verità, è la più grande costruzione psicologica che si possa mettere in atto. Ma tutto ciò ha un prezzo. Un prezzo che presto scoprirà...
Tra due mondi
Roberto Bolognesi
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2014
pagine: 124
Due uomini separati da secoli di storia percorrono le proprie vie. Un oggetto donerà a uno la vita all'altro la morte. Un oggetto che li unirà per sempre, tra due mondi lontani.
Greta deve morire
Roberto Bolognesi
Libro: Libro in brossura
editore: Youcanprint
anno edizione: 2024
pagine: 382
Valerio è un giovane meccanico che condivide gli ideali delle rivolte studentesche, ma disapprova la violenza. Un giorno Franco, il fratello minore, muore a causa di un incidente sul posto di lavoro e il datore non intende risarcirlo. Valerio vuole vendicarsi, ma viene persuaso dal padre a non farlo. Convinto a combattere ingiustizie di questo tipo entra in potere operaio, dove conosce una studentessa. Greta. Greta è il suo opposto. Risoluta e prorompente, ha già un precedente per essersi fatta arrestare durante una manifestazione a Pisa. I due si innamorano. Capodanno del '68. Durante la protesta contro i borghesi, Valerio devasta un mezzo delle Forze dell'Ordine. Un poliziotto fra tutti apre il fuoco, ferendo un ragazzino. Il poliziotto si chiama Aldo. Aldo è ambizioso, e i servizi segreti vedono in lui un candidato ideale per infiltrarsi in Potere operaio e annientare ogni loro iniziativa. Sotto falso nome Aldo farà amicizia con entrambi, carpendo informazioni preziose che ostacoleranno i loro piani. Da Pisa si sposteranno a Milano, prendendo parte alle bombe di Piazza Fontana, poi Roma e infine Genova, tallonati da Aldo che non si arrenderà mai finché non li avrà catturati, in un epilogo in cui il destino dei tre protagonisti s'incrocerà inesorabilmente.
Daemonium
Roberto Bolognesi
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2014
pagine: 132
"Non ebbe inizio con le visioni di un monaco, con il suo delirio... Non ebbe inizio con ciò che scrisse su alcune pergamene... Tutto cominciò dopo la sua morte"
Il cuore perduto
Roberto Bolognesi
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2014
pagine: 116
Guido è un giovane di quattordici anni, introverso, che ha un sogno: diventare un pittore. Sa che non è facile intraprendere quel mestiere in una città come Firenze, piena di artisti che si contendono le commissioni più redditizie. Ciò nonostante dimostra presto il suo talento nella bottega di mastro Ghirlandaio e pian piano diventa aiutante nella pittura di affreschi. Un giorno l'occasione della sua vita bussa alla porta della bottega. Si tratta di Lorenzo il Magnifico. L'uomo più potente d'Italia nonché grande mecenate ha visto i suoi disegni e, convinto del suo talento, decide di commissionargli un dipinto. Purtroppo la morte prematura del Magnifico metterà a rischio non solo il quadro, ma il suo stesso apprendistato. Ed è a questo punto che Guido dovrà dimostrare di essere un vero pittore.
Tutto e niente
Roberto Bolognesi
Libro: Libro rilegato
editore: Condaghes
anno edizione: 2015
pagine: 160
Un giovane giornalista in cerca di successo vuole intervistare un guaritore, che tutti affermano aver salvato un famoso attore dal cancro, per smascherarlo come ciarlatano. I due non si incontreranno mai, se non per alcuni minuti, ma non riusciranno a parlarsi direttamente. Il giovane vuole di più dalla vita, mentre l'altro racconta al registratore che avrebbe voluto avere molto di meno dalla sua e, alla fine, di esserci forse riuscito. L'uomo si è rifugiato in una comunità dopo aver cercato di sfuggire per tutta la vita alla sua condanna: la dote di Priapo. Quel "difetto fisico" fece naufragare il suo matrimonio e da allora fugge dal suo paese, bigotto e morbosamente curioso, in cerca di una "vita normale". Quando crede di averla finalmente raggiunta, un imprevisto gli sconvolge nuovamente l'esistenza e decide di ritirarsi dalla società. Ma neanche nel suo nascondiglio riesce a sfuggire alla sua eccezionalità.
Il sapore della fine
Roberto Bolognesi
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2015
pagine: 134
La vita di Enrica è piatta e monotona, ondeggia fra le abitudini di campagna, come le colline delle Langhe in cui vive. Moglie sottomessa di un signorotto proprietario di un'azienda vitivinicola, ha conosciuto solo il matrimonio, la noia e un figlio perso durante il parto. Un bel giorno si ritrova ad assistere alla fine di una battuta di caccia al cinghiale, e le accade qualcosa di strano. Un turbamento la sconvolge. Un brivido inconscio porta in superficie aspetti della sua persona prima sconosciuti. S'accorge presto di una natura lasciva che tende a prendere il sopravvento, costringendola a esplorare se stessa in un viaggio ai limiti del proibito.