Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Roberto Costa Longeri

Squarci svizzeri a Trieste. Pietro Nobile e Matteo Pertsch protagonisti del neoclassico triestino

Squarci svizzeri a Trieste. Pietro Nobile e Matteo Pertsch protagonisti del neoclassico triestino

Roberto Costa Longeri

Libro: Libro in brossura

editore: Ericlea

anno edizione: 2020

pagine: 91

Per più di 50 anni il prof. ing. Roberto Costa Longeri ha pubblicato opere sulla sua città, Trieste. Una continuità di studi e di ricerche assai significativa e che dà testimonianza certa di un rapporto umano privilegiato tra l’autore e la città. In questo volume Costa Longeri ci narra della Trieste del Neoclassico, città cosmopolita, incrocio di culture diverse, città di confine, “città senza territorio”. Trieste, grande porto dell’Impero e dell’area Danubiana e Balcanica. Della città viene approfondito lo sviluppo urbanistico, con riferimento particolare alle trasformazioni dell’assetto economico, sociale, della configurazione funzionale e formale, a partire dagli anni trenta del ‘700, fino alla fine dell’800. In questo periodo fanno capolino sulla variegata scena triestina due architetti elvetici: Matteo Pertsch e Pietro Nobile che, senza particolari clamori, ma con tanta tenacia e inventiva, progettano e costruiscono parecchi monumenti degni di nota. La loro storia si intreccia con quella più conosciuta dei protagonisti della scena internazionale: Maria Teresa, Giuseppe II, Federico il Grande, Napoleone Bonaparte.
17,99

Squarci svizzeri a Trieste. Pietro Nobile e Matteo Pertsch protagonisti del neoclassico triestino

Squarci svizzeri a Trieste. Pietro Nobile e Matteo Pertsch protagonisti del neoclassico triestino

Roberto Costa Longeri

Libro: Copertina morbida

editore: Ericlea

anno edizione: 2011

pagine: 64

Da più di 50 anni il prof. Roberto Costa Longeri pubblica opere sulla sua città, Trieste. Una continuità di studi e di ricerche assai significativa e che dà testimonianza certa di un rapporto umano privilegiato tra l'autore e la sua città. In questo nuovo volume Costa ci narra della Trieste del Neoclassico, città cosmopolita, incrocio di culture diverse, città di confine, "città senza territorio". Trieste, grande porto dell'Impero e dell'area Danubiana e Balcanica. Della città viene approfondito lo sviluppo urbanistico, con riferimento particolare alle trasformazioni dell'assetto economico, sociale, della configurazione funzionale e formale, a partire dagli anni trenta del '700, fino alla fine dell'800. In questo periodo fanno capolino sulla variegata scena triestina due architetti elvetici: Matteo Pertsch e Pietro Nobile che, senza particolari clamori, ma con tanta tenacia e inventiva, progettano e costruiscono parecchi monumenti degni di nota. La loro storia si intreccia con quella più conosciuta dei protagonisti della scena internazionale: Maria Teresa, Giuseppe II, Federico il Grande, Napoleone Bonaparte.
13,00

Napoleone a Trieste

Napoleone a Trieste

Roberto Costa Longeri

Libro: Copertina morbida

editore: Ibiskos Editrice Risolo

anno edizione: 2015

pagine: 50

Breve cronaca del passaggio e soggiorno di Napoleone a Trieste, durante la campagna d'Italia.
12,00

Africa

Africa

Roberto Costa Longeri

Libro: Copertina morbida

editore: Ibiskos Editrice Risolo

anno edizione: 2014

pagine: 72

Il ricordo della secessione del Biafra è ancora, a tanta distanza di tempo, la ragione dei contrasti tra le principali etnie della Nigeria: gli haussa, gli yoruba, e gli igbo, i vinti. È la suddivisione dei proventi dell'estrazione del petrolio e della liquefazione del gas, che pone il problema. Il petrolio si trova tutto o quasi nella terra degli igbo che si ribellarono nel maggio del 1967, la ribellione cessò nel gennaio del 1970. Le ragioni della ribellione? Molte le congetture, ma la realtà fu chiara: la francese Safrap e la anglo-olandese Shell avevano interessi opposti.
12,00

La secessione viennese. E i movimenti modernisti in Europa

La secessione viennese. E i movimenti modernisti in Europa

Roberto Costa Longeri

Libro: Copertina morbida

editore: Ibiskos Editrice Risolo

anno edizione: 2014

pagine: 72

Secessione è il rinnovamento di idee, di logiche, di metodi per un loro corretto adeguamento alle esigenze del mondo moderno. Significa ribellione, distacco dalle accademie, dalle Istituzioni artistiche ufficiali e formazione di gruppi autonomi. Più in generale, è giusto riferirsi al Modernismo per i numerosi movimenti in tutta Europa, che si ebbero dal 1883 al 1915, all'inizio della prima guerra mondiale. Movimenti nei quali si riconoscono correnti artistiche anche molto diverse tra loro, che però hanno in comune la rinuncia o il rifiuto dei modelli della tradizione, lo sforzo di adeguarsi alle esigenze della civiltà industriale, ma che hanno avuto breve vita, spesso più mode che rigore di metodo e di obiettivi, e che avevano poco o nulla a che fare con la severità della Secessione viennese.
12,00

Dialoghi triestini

Dialoghi triestini

Roberto Costa Longeri, Franco Nuti

Libro: Copertina morbida

editore: Ibiskos Editrice Risolo

anno edizione: 2013

pagine: 120

"Un dialogo, una serie di conversazioni messe sulla carta: brevi racconti, domande, commenti, questo è ciò che intendevamo fare, scrivendo "a quattro mani" in un lavoro, una intesa che è durata alcuni mesi e che è giunta, a nostro parere, a una felice conclusione".
12,00

Orme. Segni, storie di protagonisti, comprimari, comparse

Orme. Segni, storie di protagonisti, comprimari, comparse

Roberto Costa Longeri

Libro: Copertina morbida

editore: Ibiskos Editrice Risolo

anno edizione: 2013

pagine: 122

La storia di due secoli si ritrova in questa breve e densa raccolta di racconti vissuti dall'autore e dalla sua famiglia originaria di Forgaria, in Friuli. Dalla Rivoluzione francese alle guerre balcaniche, passando per le guerre mondiali, Roberto Costa ci parla di vicende tormentate, tragedie ma anche segni di speranza.
12,00

Stelio Crise. Il bibliotecario curioso

Stelio Crise. Il bibliotecario curioso

Roberto Costa Longeri

Libro: Copertina morbida

editore: Ibiskos Editrice Risolo

anno edizione: 2012

pagine: 56

"Questo contributo di Costa a far rivivere Stelio Crise così come noi abbiamo avuto la fortuna di conoscere e di frequentarlo, mi consente di rinnovare la mia riconoscenza a Stelio Crise, per la sua amicizia, per la generosità del suo giudizio e della sua stima e per tutti i preziosi suggerimenti e consigli di cui ho potuto fare tesoro." (dalla prefazione di Luigi Milazzi)
10,00

Dialoghi africani. Sulle tracce dell'Africa della negritudine

Dialoghi africani. Sulle tracce dell'Africa della negritudine

Roberto Costa Longeri

Libro: Copertina morbida

editore: Ibiskos Editrice Risolo

anno edizione: 2009

pagine: 122

Il racconto si riferisce agli anni delle prime esperienze nel programma di cooperazione tra le Università di Trieste e quella di Ife, in Nigeria, e arriva al nostro tempo. Due culture e due storie a confronto, e un impegno comune: contribuire insieme, e finalmente nell'Indipendenza, a far crescere la Nigeria: la memoria di anni importanti per il grande Paese dell'Africa subsahariana, ma anche prospettive e problemi per il suo futuro. I presupposti di ogni collaborazione che sia veramente alla pari sono la conoscenza e il rispetto dell'altro. Vivere a contatto con la gente, fuori del campus universitario, a Lagos e a Ibadan, le due metropoli, nelle città, nei villaggi della savana e della foresta, nei mercati, nelle feste popolari, nei teatri. Per capire gli studenti, e per farsi capire da loro. Incontrarsi innanzitutto in Nigeria, con l'indispensabile presenza nei luoghi della vita di tutti.
12,00

Il gusto della vita. Dalla montagna del Friuli a Trieste. Storie di famiglia
12,00

Bruno Pincherle oggi a quarant'anni dalla morte

Bruno Pincherle oggi a quarant'anni dalla morte

Roberto Costa Longeri

Libro: Copertina morbida

editore: Ibiskos Editrice Risolo

anno edizione: 2009

pagine: 86

L'attualità del pensiero di Pincherle, l'attualità dei principi sui quali ha fondato la sua vita in tutti i suoi molteplici aspetti, deve nascere da un confronto, da assensi e dissensi nella realtà del nostro tempo, e su come affrontarne i problemi. Un confronto che, lungi dal privilegiare chi ha conosciuto Pincherle, deve coinvolgere innanzitutto i giovani che, nella soluzione dei problemi dell'oggi, vedono il loro futuro.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.