Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Roberto Ferrucci

Il mondo che ha fatto

Il mondo che ha fatto

Roberto Ferrucci

Libro: Libro in brossura

editore: La nave di Teseo

anno edizione: 2025

pagine: 336

In pochi anni uno scrittore dimentica tutte le parole, una dopo l’altra. Proprio lui che le parole, nei suoi libri, le aveva portate al massimo livello di precisione e vividezza, catturando la complessità tecnologica e sentimentale del nostro tempo. Esiste qualcosa di più malinconico? La sorte di Daniele Del Giudice ha costernato tutti. La sua malattia ha mostrato che siamo vulnerabili anche nei nostri presìdi più intimi, dove ciò che facciamo coincide con ciò che siamo. Roberto Ferrucci ha conosciuto Del Giudice da giovane, e l’ha frequentato fino alla fine. Fra loro c’erano undici anni di differenza. Roberto è uno studente universitario, nel 1985 incontra Daniele poco più che trentenne, poco più che esordiente, in una libreria di Mestre. Da lì nasce l’amicizia che questo libro racconta. Daniele legge e postilla i primi racconti di Roberto, Roberto presenta in pubblico i libri di Daniele, Daniele riempie dei suoi scritti un sacco di plastica e li affida a Roberto, Roberto fa la tesi di laurea su Daniele, Daniele salva dalle acque il portafogli di Roberto, Roberto nel suo programma su Tele Capodistria intervista Daniele, Daniele e Antonio Tabucchi fanno scherzi a Roberto, Roberto sbobina le conversazioni audio con Daniele, Daniele diventa pilota aeronautico e vola con Roberto, Roberto va a visitarlo nella casa di riposo in cui il suo amico non lo riconosce perché lui stesso non si ricorda più di essere Daniele. "Questo commovente memoir dal montaggio romanzesco è scritto con il tocco delicato e inesorabile, così personale, a cui Roberto Ferrucci ci ha iniziato nei suoi libri. Parla di vita e di scrittura, di scrittura che dà forma alla vita, di vita che si vendica sulla scrittura." (Tiziano Scarpa)
20,00

Le età di Marta. Una storia veneziana

Le età di Marta. Una storia veneziana

Diana Chiarin, Teresa Dal Borgo, Vittorio Levi, Annarosa Manetti, Auretta Paliotto, Carol Partridge

Libro: Libro in brossura

editore: Helvetia

anno edizione: 2023

pagine: 128

Un romanzo a più mani, un romanzo collettivo. Nove momenti di una vita, quella di Marta, nata e cresciuta a Venezia, con qualche escursione di quelle che spesso ti offre o impone la vita. Nata e cresciuta all’isola della Giudecca, che non è affatto la stessa cosa di essere nati a San Marco o a Cannaregio. Che cosa significa, allora, essere diventati grandi quando Venezia era ben lontana dall’essere la città emblema del turismo di massa che è oggi? Come si viveva e si cresceva in una Venezia che sembra lontana secoli? Gli autori di questo libro hanno raccontato questo e altro attraverso la Marta di ciascuno. Una Marta che necessariamente cambia di volta in volta la sua voce narrativa, ma che proprio grazie alla varietà di queste voci, di queste scritture, ci offre un ritratto profondo e inedito di Venezia.
11,00

L'istante preciso in cui Monet entra nell'atelier

L'istante preciso in cui Monet entra nell'atelier

Jean-Philippe Toussaint

Libro: Libro in brossura

editore: Amos Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 48

"Attraverso un'unica immagine, ossessionante, lancinante, quella che coglie l'istante preciso in cui Monet entra nel suo atelier, ho cercato di raffigurare gli ultimi anni della vita di Monet. È lì, dentro al grande atelier di Giverny in cui ha dipinto le Ninfee, che si sente al sicuro dalle minacce del mondo esterno, dalla guerra che rimbomba nei dintorni di Giverny, dalla vecchiaia che si avvicina, dalla vista che diminuisce inesorabilmente. È lì, all'ombra della morte, che inizierà l'ultimo corpo a corpo decisivo con la pittura. È lì, nel corso di dieci anni, dal 1916 al 1926, che Monet perseguirà instancabilmente l'incompletezza delle Ninfee, continuando a ritoccarle, a perfezionarle." (Jean-Philippe Toussaint)
10,00

La chiave USB

La chiave USB

Jean-Philippe Toussaint

Libro: Libro in brossura

editore: Amos Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 176

Se lavori alla Commissione europea in una unità di previsione interessata alle tecnologie future e alle questioni di sicurezza informatica, come ti senti quando vieni avvicinato dai lobbisti? Cosa succede quando, in una chiave USB non destinata a te, scopri documenti che ti fanno sospettare l'esistenza di una backdoor in una macchina prodotta da un'azienda cinese? Non sei tentato di lasciare il tuo ufficio a Bruxelles e andare a vedere di persona, in Cina, sul campo? Cosa accade quando arrivi? E perché nessuno deve sapere dove sei?
14,00

Storie che accadono

Storie che accadono

Roberto Ferrucci

Libro: Libro in brossura

editore: People

anno edizione: 2022

pagine: 176

Tutto ha inizio a Lisbona. Il tram numero 28 conduce l’io narrante e la sua compagna al cimitero dove sono custodite le ceneri dello scrittore italiano Antonio Tabucchi. Lasciano un biglietto sulla sua tomba, ed è il pretesto per ritornare sul corso di una storia di amicizia. «Le storie non iniziano né finiscono, ma accadono», ha scritto Tabucchi, una frase che sta alla base di questo libro. E lì, dentro al tram numero 28 che attraversa il cuore di Lisbona, saliranno e scenderanno le storie accadute insieme a Tabucchi, si apriranno pagine dei suoi libri, si ascolteranno le sue parole. E sarà come se quel tram variasse il suo percorso, passando per i luoghi e le città vissute da Tabucchi. Oltre a Lisbona, si passa per Vecchiano, nella sua casa natale, dove avviene l’ultimo incontro fra i due, e poi Parigi, l’appartamento in rue de l’Université. Un viaggio dentro la vita e le opere di uno dei più grandi narratori italiani, ma anche un viaggio dentro la scrittura e il mestiere di scrittore. Evocando la loro amicizia, Roberto Ferrucci traccia un ritratto intimo di uno dei più grandi protagonisti della cultura europea.
16,00

La stanza da bagno

La stanza da bagno

Jean-Philippe Toussaint

Libro: Libro in brossura

editore: Amos Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 128

Il protagonista di questo romanzo, fra poco ventinovenne, che ama l'immobilità, la stasi, la pigrizia, decide di installarsi nella stanza da bagno di un appartamento di Parigi. Poi, improvvisamente, prende un treno e approda a Venezia, per restare quasi tutto il tempo in una minuscola camera d'albergo a giocare a freccette. A sorprendere il lettore, pagina dopo pagina, è lo sguardo nuovo con cui la scrittura di Jean-Philippe Toussaint racconta gli oggetti, le abitudini, i sentimenti.
15,00

Cosa cambia

Cosa cambia

Roberto Ferrucci

Libro: Copertina morbida

editore: People

anno edizione: 2021

pagine: 224

Cos'è successo a Genova in quei giorni del 2001? Cos'ha lasciato nelle persone che camminavano per quelle strade spianate dal sole di luglio? Questo romanzo è tante cose. È un reportage con l'uso deliberato di un'intima soggettiva. È l'esperienza di un rito di iniziazione collettivo nell'orrore, nella violenza e nello sbigottimento. È un percorso di formazione fuori tempo, vissuto da un protagonista che appartiene a una generazione instabile, quella dei quarantenni. È un romanzo di abbandoni e di sentimenti. È la storia privata del protagonista che torna a Genova anni dopo, entra nella stanza 914 di un anonimo albergo e vi si sistema come nel cuore del suo racconto. In giorni di febbrile passività, si alternano a fargli visita tre fantasmi struggenti, tre figure femminili, Angela, Magdalena, Elisa. Ma questo romanzo è anche un documento di denuncia, freddo, composto, fatto di immagini parlanti, prive di didascalie. Il maggior merito di "Cosa cambia" - con la sua scrittura nitida, sottile, acuta - è di averci regalato una verità pronunciata a bassa voce là dove tutti gridano, di aver dato vita a una narrazione silenziosa e immobile, come sa esserlo una belva addormentata.
16,00

Di qua dall'acqua. Storie di Mestre

Di qua dall'acqua. Storie di Mestre

Libro

editore: Helvetia

anno edizione: 2021

pagine: 88

11,00

Peste & colera. La vita avventurosa dello scienziato che sconfisse la peste

Peste & colera. La vita avventurosa dello scienziato che sconfisse la peste

Patrick Deville

Libro: Libro in brossura

editore: E/O

anno edizione: 2020

pagine: 208

Questo romanzo fa conoscere ai lettori la storia affascinante e avventurosa di Alexandre Yersin, scopritore nel 1894 del bacillo Yersinia pestis, nonché uno dei più giovani e forse il più geniale fra i componenti della "banda Pasteur", come Deville chiama il gruppo di scienziati che lavoravano insieme al grande scienziato francese. Scienziato a sua volta Yersin, ma non solo. Uomo sempre in movimento, inquieto, diventato prima marinaio, poi medico di bordo, infine esploratore. Patrick Deville ne ripercorre la vita, seguendone fisicamente le tracce, a Parigi, in Svizzera, a Berlino, e poi in Asia, come un vero e proprio detective letterario, munito di penna e taccuino. Ricostruendo la vita di quest'uomo, attraverso un dialogo serrato e ironico con il suo protagonista, l'autore disvela allo sguardo incantato del lettore avvenimenti storici che vanno dalla fine dell'Ottocento alla metà del Novecento, come la competizione scientifica tra francesi e tedeschi, l'inebriante esplosione di scoperte mediche e tecnologiche, la parabola tragica dell'imperialismo. Patrick Deville definisce questo libro un romanzo senza finzione, dove tutti gli elementi sono reali, e il detective letterario si muove sulle tracce di Yersin sì munito di penna e taccuino ma, soprattutto, di una capacità di sguardo unica.
18,00

Venezia è laguna

Venezia è laguna

Roberto Ferrucci

Libro: Libro in brossura

editore: Helvetia

anno edizione: 2019

pagine: 96

Dopo le due tragedie evitate di un soffio nell’estate 2019, il tema delle grandi navi in laguna è tornato alla ribalta internazionale. Da troppi anni Venezia attende inutilmente la soluzione a questo che è soltanto uno dei gravi problemi che affliggono la città (decine di milioni di turisti che la assediano ogni anno, migliaia di appartamenti airbnb e la conseguente emorragia di residenti, lo scandalo del Mose, l’opera pubblica più inutile e cara d’Europa) e la soluzione non può che essere una: fuori le navi dalla laguna. Questo racconto lungo, che in Francia è stato definito un récit, tenta di dare voce a chi Venezia la abita e si trova costretto a subire gli assedi del turismo di massa. In un alternarsi fra la laguna e Saint-Nazaire, dove gran parte delle navi da crociera vengono costruite, l’io narrante e la sua compagna fanno i conti con le conseguenze di queste anomalie epocali. Cercano, come altri veneziani, una chiave possibile di resistenza in una città dove gli ostacoli aumentano giorno dopo giorno, davanti all’indifferenza delle istituzioni spesso ostacoli esse stesse. Un libro che cerca con la parola di trovare un percorso alternativo, un’inversione di rotta possibile.
8,50

Terra rossa

Terra rossa

Roberto Ferrucci

Libro: Libro in brossura

editore: Amos Edizioni

anno edizione: 2005

pagine: 192

10,00

Andate e ritorni. Scorribande a nordest

Andate e ritorni. Scorribande a nordest

Roberto Ferrucci

Libro: Libro in brossura

editore: Amos Edizioni

anno edizione: 2003

pagine: 168

10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.